
Biscotti caserecci.
Volete un consiglio per una sana e genuina colazione? Ecco qui dei biscotti casarecci appena sfornati, buoni, fragranti e genuini. Ho poco tempo da poter dedicare ma vi invito a prepararli perchè sicuramente i vostri bambini, una volta assaggiati non potranno piu’ farne a meno. Vi lascio la ricetta e scappo.
Biscotti caserecci
Ingredienti per 40 biscotti.
- 500 g di farina (io ho usato “00” Granoro)
- 130 g di zucchero a velo
- 80 g di olio extravergine di oliva
- 60 g di latte intero
- 2 uova
- 1 bustina di vanillina
- 15 g di ammoniaca per dolci
- 1 limone
- un pizzico di sale
Preparazione
Nella ciotola dell’impastatrice versare lo zucchero a velo , le uova . la vanillina , la scorza grattugiata di un limone ed un pizzico di sale. Lavorare con le fruste per 5 minuti fino a che il composto non diventa spumoso. Intiepidire il latte e sciogliere l’ammoniaca per bene, noterete il formarsi di una schiuma densa. Aggiungere al composto di uova e zucchero, l’ammoniaca sciolta nell’latte e l’olio extravergine di oliva ed alcuni cucchiai di farina setacciata e iniziare ad impastare. Aggiungere un po’ per volta tutta la farina ed una volta che si è ben amalgamata , togliere l’impasto dalla ciotola lavorarlo brevemente con le mani e poi metterlo in frigo per circa 15 minuti. Trascorso questo tempo di riposo, l’impasto sarà piu’ compatto e si riuscirà a lavorare piu’ agevolmente. Con il mattarello o con la sfogliatrice , creare una sfoglia di circa mezzo centimetro e con degli stampini formate dei biscotti . Ungere leggermente una placca da forno e poi sistemare i biscotti, distanziandoli uno dall’altro. Sulla superficie dei biscotti, possiamo spennellare del latte zuccherato . Cuocere in forno caldo a 180°C per circa 20 minuti e se necessario, ridurre il calore anche a 160°C. Una volta pronti sfornarli , raffreddarli e poi conservarli in una busta di cellophane . Resteranno fragranti e croccanti per oltre 1 settimana.


0 Comments
Ketty Valenti
Se potessi prenderei quel delizioso pacchettino di biscotti al volo,adoro pucciarli nel cappuccino alla mattina,ricordo ancora le tue favolose briosch…Cari Saluti Peppe.Z&C
Valentina
Buonissimi, Peppe, per me poi la colazione è sacra! 🙂 Complimenti e un bacione, buona serata!
Elena Torelli
Sicuramente buonissimi! :)inviami una mail a con il tuo contatto fb a: elenatorelli@alice.it , così ci troviamo!(sono la ragazza di Corato!)Elena :)http://elenatorelliphoto.blogspot.it/
Profumi di Pasticci
copio subito…grazie!!
Jeeh Trend
Ciao.. come va??Amo tuo Blog!Passa da me se ti va : http://couturetrend.blogspot.it/Bacio!