La crema di piselli, fa parte di quei condimenti furbi, ma pieni di gusto! Veloce nella preparazione e super versatile perché ci possiamo condire la pasta, oppure usarla abbinata alle seppie arrostite, per esempio.
Velocissima da fare, giusto il tempo di far lessare i piselli surgelati per 4′ al massimo, sono sicura che vi piacerà!
Questa volta, ho usato la crema di piselli per condire gli spaghetti, e per darle un po’ di spinta in più, ho aggiunto dei cubetti di speck, ma è una cosa molto soggettiva se aggiungerli o meno.
Prendete carta e penna e preparate con me la crema di piselli.
Se vi piacciono i piselli, provate questa ricetta

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gpiselli surgelati
- 20 gpinoli
- q.b.menta (2 foglie)
- q.b.basilico (2 foglie)
- 30 gparmigiano Reggiano DOP
- sale
- pepe di Caienna
- 120 gacqua (di cottura dei piselli)
Strumenti
- Il frullatore a immersione Kenwood triblade
Preparazione della crema di piselli
– Lessare i piselli surgelati in acqua salata, contando dal bollore 4′; scolarli lasciando da parte l’acqua che servirà per frullare.
– Tostare i pinoli a secco in padella per qualche minuto.
– Mettere i piselli nel bicchiere del frullatore o robot da cucina .. tritatutto.. e unire tutti gli altri ingredienti, compresa l’acqua usata per bollire indicata nella lista.
– Usare la crema per condire la pasta. Se piace, si possono aggiungere dadini di speck.
– Servire guarnendo con pepe macinato al momento.
Pubblicità