Ossia come ti riciclo le banane mature!
Quando le banane sono stra-mature e quindi immangiabili, non vanno buttate che è peccato, ma si possono trasformare in profumatissimi e golosissimi dolcini quali muffin e plum cake.
La ricetta di questo dolce, parte dall’America e arriva fino a noi, ed è conosciutissima in rete; infatti gironzolando qua e la, mi sono resa conto che gli ingredienti sono tutti uguali: banane mature, uova zucchero e farina. Poi chi aggiunge le gocce di cioccolato, come me, chi la frutta secca, chi nulla.
Io l’ho personalizzata usando la farina di farro biologica e un pizzico di cannella, ho diminuito la dose di burro…
Insomma eccovi il mio banana bread.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3banane (mature )
- 115 gzucchero di canna
- 200 gfarina di farro (bio)
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- 80 gburro (morbido)
- 70 ggocce di cioccolato
- 2uova
- 1/2succo di limone
- sale (un pizzico)
Strumenti
- Frusta elettrica
- Stampo da Plumcake da 23-25 cm
Preparazione del banana bread
– Irrorare la polpa delle banane con il succo di limone.
– Sbattere il burro morbido con lo zucchero, aggiungere le uova, poi unire la polpa le polveri setacciate, e il sale. Amalgamare tutto e unire infine le gocce.
– Rivestire di carta da forno lo stampo da plum cake, rovesciarvi l’impasto e cuocere in forno a 180°C per mezz’ora.
Il banana bread si conserva morbido in dispensa per 6 giorni.