Il chapati è un pane molto povero, fatto di acqua e di farina integrale di frumento macinata finissima –in India ha, ovviamente, molti nomi: Atta o Hatta.
Si può consumare solo o accompagnato alle pietanze.
Puri-chapati e raita: piatto tipico della cucina indiana, semplice, equilibrata, basata su ricette e principi millenari.
I principi dietetici scritti nei testi sacri dell’Ayurveda regolano il dosaggio e i miscugli delle spezie affermando che un’alimentazione fortemente speziata è una garanzia di buona salute
Ingredienti: per 4 persone
Puri-chapati:
500 g farina integrale
olio d’arachidi
Raita:
500 g yogurt intero
1 cetriolo medio
Peperoncino
Cumino in polvere
Sale
Preparazione: 30’
- Puri-chapati: impastate la farina integrale con l’acqua sufficiente per ottenere un impasto omogeneo.
- Fatelo riposare per 15′ quindi dividetelo in 24 pezzi che stenderete il più sottile possibile.
- Friggetene 12 in abbondante olio bollente sgocciolate i “puri” così ottenuti e teneteli in caldo.
- Cuocete sulla piastra calda i dischi rimasti poi passati i “chapati” per alcuni secondi direttamente sulla piastra del gas per farli gonfiare.
- Raita: pelate il cetriolo, riducetelo a dadini, mescolatelo allo yogurt e aggiungete un pizzico di sale.
- Raccogliete il tutto in una coppa e spolverizzate con mezzo cucchiaino di cumino e mezzo di peperoncino picante in polvere.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog: