- Ingredienti: per 4 persone
400 g di riso
1 bustina di zafferano
150 g di burro più 1 noce
1 cipollina
1 l di brodo
1 bicchiere di vino bianco secco
parmigiano grattugiato
1 scatola di ananas conservato al
naturale
50 g di pistacchi
50 g di mandorle sgusciate
Preparazione: 30′
- Fate il risotto secondo la nostra consuetudine: tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in una casseruola con metà dose di burro.
- Quando la cipolla sarà colorita, unite il riso e lasciatelo leggermente tostare.
- Bagnate con il vino e, quando questo sarà evaporato, unite gradualmente il brodo, aggiungendolo man mano che sarà evaporato.
- A metà cottura unite lo zafferano diluito in un mestolo di brodo.
- Cuocete per 20 minuti su fuoco lento, avendo cura di mescolare in continuazione con un cucchiaio dì legno.
- Togliete dal fuoco, mantecate con il burro rimasto e spolverate col parmigiano grattugiato.
- Lasciate intiepidire il risotto, poi versatelo in una terrina, unite l’ananas a dadini, le mandorle e i pistacchi sfilettati e mescolate con cura.
- Versatelo in una pirofila da forno unta con la noce di burro, livellandolo bene con una spatola, e passatelo in forno per 20 minuti a 180°.
- Servite il rìso all’indiana appena tolto dal forno, ben caldo, meglio se direttamente nel recipiente di cottura.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog: