Pubblicità

Torta di compleanno al cioccolato

Non c’è modo migliore per festeggiare gli anni che passano se non con una golosa torta di compleanno al cioccolato! Se poi a compiere gli anni è un pezzo del tuo cuore, è tuo figlio, allora anche se ti è appena crollato il mondo intero addosso, il tempo da dedicargli per regalargli una torta con i suoi gusti preferiti, lo trovi!

Il compleanno in realtà è stato a Gennaio, ma per tutta una serie di motivi, non sono riuscita fino ad oggi a scrivere la ricetta della sua torta di compleanno al cioccolato.

Una torta semplice, con pandispagna al cioccolato, golosa ganache di cioccolato al latte e glassa al cioccolato fondente. Insomma una torta cioccolatosa al punto giusto, dove nessun sapore prevale sull’altro.

E’ inutile che vi dica, fate la vostra torta di compleanno al cioccolato alla prima occasione!!

LEGGI ANCHE:

Torta di compleanno bacio lampone

Torta di compleanno ai due cremosi

Drip cake per un diciottenne speciale

torta di compleanno al cioccolato
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione3 Ore
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni10-12
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Pan di spagna al cioccolato:

120 g farina 00
140 g burro
150 g cioccolato fondente al 70%
140 g zucchero
300 g uova (pari a 6 medie)
16 g lievito in polvere per dolci (pari a 1 bustina)

Bagna analcoolica:

500 g acqua
200 g zucchero
vaniglia (bacche esauste )
scorza d’arancia

Ripieno:

370 g panna fresca da montare
200 g cioccolato al latte

Glassa al cioccolato:

70 g panna fresca da montare
120 g cioccolato fondente al 50%
392,58 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 392,58 (Kcal)
  • Carboidrati 37,51 (g) di cui Zuccheri 30,11 (g)
  • Proteine 4,91 (g)
  • Grassi 25,46 (g) di cui saturi 10,29 (g)di cui insaturi 6,21 (g)
  • Fibre 1,82 (g)
  • Sodio 39,84 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Passaggi

Base pandispagna al cioccolato:

– Sciogliere il cioccolato fondente e mettere da parte; 1 Separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve con le fruste.

2 Lavorare a crema il burro morbido con lo zucchero,3 unire i tuorli e 4 mescolare bene; 5 infine incorporare il cioccolato fondente.

6 Inglobare bene il cioccolato all’impasto, poi 7 unire la farina setacciata con il lievito sempre mescolando bene ed infine 8 gli albumi montati a neve.

9 Ungere ed infarinare la tortiera e versare l’impasto al cioccolato livellando bene.

Cuocere in forno ventilato già caldo a 175°C per 30′ circa (vale sempre la prova stecchino). Per il forno statico prevedere qualche minuto in più.

Bagna:

– Riunire tutti gli ingredienti in un pentolino e portare a bollore. Poi spegnere e lasciar raffreddare.

Pubblicità

Ganache al cioccolato al latte

– Portare a bollore 110 g di panna e versarla sul cioccolato al latte posto nella ciotola; mescolare bene e poi aggiungere i 270 g di panna semimontata, tenuti da parte. Coprire con pellicola a contatto e passare in frigo.

Glassa da copertura:

In una pentola portare a bollore la panna. Spegnere e aggiungere il cioccolato fondente tritato mescolando bene fino a completo scioglimento.

Finitura della torta di compleanno al cioccolato:

– Tagliare in 2 il pandispagna e bagnare con un pennello la base posta su un vassoio.

– Tenere da parte circa 30 g di ganache (per la scritta) e mettere il resto nella sac-a-poche con bocchetta a stella e spremere tanti ciuffetti.

Poggiare il secondo disco, bagnarlo con lo sciroppo e mettere la torta su una grata con sotto un vassoio; colare la glassa facendo cadere le gocce lungo i bordi tipo drip cake e decorare i bordi con ciuffetti di ganache.

– Cercare di rendere liscia la superficie con la spatola e decorare con la scritta fatta mettendo la ganache in un sac-a-poche a cui praticare un piccolo forellino all’estremità o se siete pratici con un conetto di carta.

Pubblicità

– Passare la torta di compleanno al cioccolato in frigo e tirarla fuori 10′ circa prima di servire.

Torta di compleanno al cioccolato

Conservazione:

– Per motivi particolari, non abbiamo potuto festeggiare il giorno del compleanno e quindi ho messo la torta nel portatorte e passato in congelatore. La sera prima dell’utilizzo l’ho passata in frigo fino al momento del servizio ed era perfetta.

*

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione

Grazie per essere passato!

Seguimi sui social: Facebook – InstagramYouTubePinterest WhatsApp

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.