Pancake ricetta base facilissimi da preparare, golosissimi e senza burro, nemmeno per la padella. Se vi piacciono i pancake e avete già preparato i PANCAKE SALATI, i PANCAKE ALL’ACQUA e anche i famosissimi PANCAKE IN BOTTIGLIA non potete fare a meno di preparare anche la mia versione classica di pancake senza burro e senza sbattitori. Dovete provare anche la versione di PANCAKE ALLA NUTELLA e soprattutto i TOAST PANCAKE e i PANCAKE ALLA RICOTTA. Ho utilizzato le mie super padelle nuove antiaderenti e non si è attaccato niente e ho fatto anche la videoricetta. Tutti i bambini adorano i pancake e ovviamente li adorano anche i grandi ma vi siete mai chiesti come si preparano i pancake? E quali sono gli errori da non fare mai quando prepari i pancake? Ci sono tantissime varianti alla ricetta classica e potete cambiare una marea di ingredienti, potete anche fare i PANCAKE AL CACAO. Potete decidere di fare i pancake utilizzando latte di soia o latte di riso o di cocco e anche il latte di mandorle. Ho trovato una ricetta pancake veloci e li ho fatti subito perché sono tutti ingredienti che avevo in casa come sono certa li avrete anche voi. I pancake senza burro Non so voi ma ormai noi non possiamo più farne a meno e ogni sabato e domenica li prepariamo! Ci sono anche tantissime altre ricette per fare i pancake…i PANCAKE AGLI ALBUMI oppure anche i PANCAKE PROTEICI e sono altrettanto buoni. Se anche voi state cercando una ricetta di pancake facile non perdetevi la mia ricetta pancake. In fondo alla ricetta vi lascio anche altre versioni di pancake. Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4/6 pancake
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per 4 o 5 pancake:
Preparazione
Per l’impasto dei pancake senza burro:
Mettete in una ciotola l’uovo intero (o due piccole) insieme allo zucchero e sbatteteli con una forchetta oppure con una frusta a mano.
Aggiungete il latte a temperatura ambiente e continuate a sbattere solo con la forchetta o con una frusta a mano l’impasto per i pancake senza burro.

Aggiungete a poco a poco tutta la farina setacciata e il lievito in polvere per dolci e continuate a mescolare con una frusta a mano fino a che avrete amalgamato bene tutti gli ingredienti.
Non preoccupatevi se l’impasto avrà dei piccoli grumi.

Per la cottura dei pancake in padella:
Fate scaldare una padella antiaderente e, quando sarà ben calda, mettete a cuocere un mestolo di impasto dei pancake senza burro e fate cuocere per circa 4 minuti fino a che vedrete che si formeranno delle bollicine sopra.

Girate i pancake dall’altro lato e fateli cuocere sempre a fiamma medio bassa per altri 3 o 4 minuti.
Togliete i pancake veloci dalla padella e a questo punto sbizzarritevi, potete spalmarli di nutella, crema pasticcera, marmellata, sciroppo d’acero, miele o qualsiasi altra cosa vi venga in mente, anche con la frutta fresca e panna montata (QUI).
Non schiacciate mai i pancake veloci durante la cottura altrimenti non gonfieranno bene.
Non dimenticate di guardare anche il video che vi spiegherà come preparare dei pancake senza burro buonissimi e soprattutto velocissimi.
CLICCA QUI SOTTO
https://youtu.be/cVcxP34NI2k

CONSIGLI:
Non serve mettere burro nella padella, in questo modo saranno davvero pancake senza burro.
Non schiacciate i pancake veloci dopo averli girati ma lasciateli belli gonfi.
La mia ricetta per pancake Non prevede burro la ricetta quindi non usatelo, non serve.
Potete sostituire l’uovo nella pastella dei pancake veloci con la polpa di banana frullata.
Potete aumentar o diminuire la quantità di zucchero nell’impasto dei pancake veloci a vostro piacimento.
Ecco alcune delle vostre foto QUI
VARIANTI DI PANCAKE:
Se volete anche altre ricette con questo procedimento potete leggere anche tutte le mie versioni di pancake!
Pancake cinesi
Boxty pancake irlandesi
PANCAKE DI CARNEVALE
PANCAKE ZUCCA E ZENZERO
FRITTELLE DI PANCAKE
MINI BANANA PANCAKE
CEREAL PANCAKE
PANCAKE CON FARINA DI CECI (senza glutine)
PANCAKE SENZA UOVA
PANCAKE AGLI ALBUMI
PANCAKE ALLA NUTELLA
PANCAKE AL COCCO
PANCAKE AL CAFFE
PANCAKE DI PATATE
PANCAKE DI ZUCCHINE
PANCAKE MELE MIELE E MANDORLE
PANCAKE ALLE CASTAGNE
Conservazione
I pancake veloci sono meglio appena fatti. Se avanzerete la pastella potete tenerla in frigo per due giorni e farli al momento sbattendola leggermente con una frusta a mano prima di iniziare a cuocerli.
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI o sul mio account Instagram (QUI) e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE
Dosi variate per porzioni
La ricetta dei pancake che proponi è davvero perfetta per chi cerca una versione facile, veloce e senza burro, ideale sia per i bambini che per gli adulti. È bellissimo scoprire tutte le varianti possibili, dal pancake alla Nutella a quelli proteici o senza lattosio, utilizzando latte vegetale.
ciao belli
ciao belli
Ciao, 65 grammi di zucchero per 1 uovo sono perfetti. grazie a questa ricetta ho detto no al caffè e si alla glicemia
Grazie per questa ricetta gustosa e facilissima dei pancake, e la cosa più importante è che si prepara in pochi minuti. Basta avere gli ingredienti a disposizione. Ho provato questi pancake per l’anniversario del mio sito Delta Executor, un esecutore di script per Roblox, e tutti li hanno apprezzati moltissimo. Ancora grazie ad Allacciateilgrembiule e aspetto con ansia altre ricette da voi!
Buonissimi davvero davvero buoni e semplici da cucinare ma con un po’ di zucchero a presto
thanks
A quanti cucchiai corrispondono 65 grammi di zucchero? Grazie 😊
circa 2
Secondo me a questa ricetta manca qualcosa, l’ho provata e non hanno sapore. Ho aggiunto un po’ di sale e altro zucchero
no va bene cosi 🙂
Salve. Tra le ricette che ho letto la tua mi sembra la più convincente rispetto ai miei gusti però ho un dubbio. Dato che non amo i cibi dolci potrei evitare lo zucchero e mettere un po’ di sale? Che ne pensi? Grazie.
in questa no prova i pancake salati, li trovi nella steessa pagina
Una volta fatti, per quanto tempo posso conservarli e dove?
Grazie
meglo farli al momento non hanno burro non si mantengono per troppo tempo
Ciao Luisa sia io che mia figlia, ti ringraziamo per la ricetta, sono venuti buoni e belli….
Per noi che siamo pochissimo competenti è stato un successone.
grazie mille
grazieeeeee
Posso fare la pastella la sera prima?
si certo
salve ma i 65 gr di zucchero sono a velo o classico dalla busta, grazie
zucchero normale semolato 🙂
il primo pancake non è venuto benissimo (perchè il fuoco era a fiamma alta), ma il secondo come tutti gli altri (avendo messo il fuoco a fiamma bassa) è venuto la perfezione
Li ho provati anch’io con una ricetta lievemente diversa e sono molto soddisfatto del risultato. 🙂
Un saluto
Ciao, li ho cucinati diverse volte e sono sempre venuti perfetti. Grazie mille!!!
Al posto del lievito cosa posso mettere? bicarbonato? grazie Anna
mezzo cucchiaino per tutto l’impasto insieme a un cucchiaino di aceto.
Ciao,
La padella deve essere proprio una padella antiaderente Vintage Sambonet?
deve esser una padella antiaderente 🙂
Ciao Luisa, una volta fatti e lasciati raffreddare posso congelare i pancake?
se vuopi si 🙂
Davvero ottimi e la ricetta è davvero semplicissima e sicuramente più sana di quella con il burro, grazie!!!
La ricetta dei pancake è buonissima.
Buonissimi fatti oggi pomeriggio! Ho usato il latte di soia nella stessa quantità.
bravissima giovanna!
Ciao ! Posso usare la farina di avena al posto di quella normale ?
Grazie
Michela
non ho mai provato michela 🙁
Ciao Luisa, questa mattina ho fatto per la prima volta i pancake seguendo la tua ricetta, molto facili e ottimi.Grazie.
sono felice daniela!
Buonissimi
Ciao Luisa, La ricetta dei pancake veloci é una bomba. Mi é avanzata della pastella ma non posso utilizzarla entro 2 giorni (mettendola in frigo). L’ho congelata per non buttarla, secondo te la posso riutilizzare?
si certo puoi tenerla in frigo!
molto buoni, gli ho fatti pure io che ho 11 anni ed erano molto semplici da fare
bravissimo!
Ciao, Luisa. Ti seguo sempre. In merito a questa ricetta di pancakes senza burro, vorrei chiederti se sia possibile sostituire lo zucchero, ad esempio con della purea di banana. Grazie!
Deliana
con la purea di banana sostituisci l’uovo….lo zucchero puoi guardare qui
https://blog.giallozafferano.it/allacciateilgrembiule/come-sostituire-lo-zucchero/