Crea sito
Allacciate il grembiule!
  • LE MIE RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI PIATTI
      • Pasta
      • Riso e Cereali
      • Gnocchi
      • Lasagne, cannelloni e altra pasta fresca
      • Minestre, zuppe e Vellutate
    • SECONDI PIATTI
      • Carne
      • Pollo
      • Pesce
      • Formaggi, Uova e verdure
    • CONTORNI
      • patate
      • zucchine
      • melanzane
      • Altre verdure
    • DOLCI
      • Biscotti e Muffin
      • creme e dolci al cucchiaio
      • dolci vari
    • TORTE
      • Torte Soffici
      • Ciambelloni
      • Crostate
      • Per le occasioni
    • LIEVITATI
      • LIEVITATI SALATI
      • LIEVITATI DOLCI
    • TORTE SALATE
    • BEVANDE E LIQUORI
  • RICETTE BASE
    • base dolci
    • base salate
  • GUIDE UTILI
  • RICETTARI
  • SPECIALI
    • TUTTI GLI SPECIALI
    • MENU SETTIMANALI
    • INGREDIENTI
    • EPIFANIA
    • SAN VALENTINO
    • CARNEVALE
    • PASQUA
    • ESTATE
    • HALLOWEEN
    • NATALE
      • MENU DI NATALE FACILE
      • ANTIPASTI DI NATALE
      • ANTIPASTI FREDDI NATALIZI
      • PRIMI PIATTI DI NATALE
      • SECONDI PIATTI DI NATALE
      • CONTORNI DI NATALE
      • DOLCI DI NATALE DA REGALARE
      • DOLCI DI NATALE FACILI E VELOCI
      • BISCOTTI DI NATALE
    • CAPODANNO
      • CENONE DI CAPODANNO
      • ANTIPASTI DI CAPODANNO
      • DOLCI DI CAPODANNO VELOCISSIMI
      • TORTE DI NATALE o CAPODANNO
  • RICETTE ESTIVE
  • INSALATE DI RISO
  • RICETTE DI INSALATE
  • CHI SONO
    • IN LIBRERIA
    • IN TELEVISIONE
    • NUOVO VOLTO DI GIALLOZAFFERANO
    • INTERVISTE E ….
    • VITA DA FOODBLOGGER
  • CONTATTI
    • MEDIA KIT STATISTICHE ALLACCIATE IL GREMBIULE
  • LE RICETTE DEL GIORNO SUL TUO CELLULARE

Categoria: MENU SETTIMANALI

COSA CUCINARE DAL 23 AL 29 MAGGIO

COSA CUCINARE DAL 23 AL 29 MAGGIO

COSA CUCINARE DAL 23 AL 29 MAGGIO ricette facili e veloci divise tra primi piatti, secondi piatti, contorni…
COSA CUCINARE DAL 16 AL 22 MAGGIO

COSA CUCINARE DAL 16 AL 22 MAGGIO

COSA CUCINARE DAL 16 AL 22 MAGGIO ricette facili e veloci divise tra primi piatti, secondi piatti, contorni…
COSA CUCINARE DAL 9 AL 15 MAGGIO

COSA CUCINARE DAL 9 AL 15 MAGGIO

COSA CUCINARE DAL 2 ALL’ 8 MAGGIO

COSA CUCINARE DAL 2 ALL’ 8 MAGGIO

COSA CUCINARE DAL 18 AL 24 APRILE

COSA CUCINARE DAL 18 AL 24 APRILE

COSA CUCINARE DAL 11 AL 17 APRILE

COSA CUCINARE DAL 11 AL 17 APRILE

COSA CUCINARE DAL 4 AL 10 APRILE

COSA CUCINARE DAL 4 AL 10 APRILE

COSA CUCINARE DAL 28 MARZO AL 3 APRILE

COSA CUCINARE DAL 28 MARZO AL 3 APRILE

COSA CUCINARE DAL 21 AL 27 MARZO

COSA CUCINARE DAL 21 AL 27 MARZO

COSA CUCINARE DAL 14 AL 20 MARZO

COSA CUCINARE DAL 14 AL 20 MARZO

Navigazione articoli

1 2 … 23
Vuoi abilitare le notifiche?
Vuoi rimanere aggiornato sulle ricette?
Attiva

Sui Social

Instagram

allacciateilgrembiule
@allacciateilgrembiule
Follow
Avete del cioccolato al latte??? Un uccellino mi dice di sì …. 😅
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
Ciambellone con cioccolato al latte
Ingredienti
250 g farina 00
200 g cioccolato al latte
100 g burro
100 g zucchero
4 uova
1 cucchiaio cacao amaro in polvere
1 bustina lievito in polvere per dolci
Strumenti
Stampo a ciambella – diametro 22 cm
PREPARAZIONE
Spezzettate il cioccolato al latte e scioglietelo a bagno maria oppure nel microonde. 
Unite il burro e fatelo sciogliere con il calore del cioccolato.
Fate raffreddare leggermente.
Mettete in una ciotola le uova e lo zucchero e sbattete con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso.
Unite il cioccolato e sbattete con le fruste.
Unite tutta la farina setacciata, il cacao amaro in polvere e il lievito per dolci e uniformate tutto il composto.
Versate l’impasto per il ciambellone al cioccolato al latte in uno stampo imburrato e infarinato oppure oleato.
Cuocete il ciambellone con cioccolato al latte in forno preriscaldato ventilato a 180° per 45 minuti circa fino a che sarà cotto anche all’interno facendo la prova stecchino.
Sfornate il ciambellone al cioccolato al latte e lasciatelo raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #cioccolato
Avete del cioccolato al latte??? Un uccellino mi dice di sì …. 😅
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
Ciambellone con cioccolato al latte
Ingredienti
250 g farina 00
200 g cioccolato al latte
100 g burro
100 g zucchero
4 uova
1 cucchiaio cacao amaro in polvere
1 bustina lievito in polvere per dolci
Strumenti
Stampo a ciambella – diametro 22 cm
PREPARAZIONE
Spezzettate il cioccolato al latte e scioglietelo a bagno maria oppure nel microonde. 
Unite il burro e fatelo sciogliere con il calore del cioccolato.
Fate raffreddare leggermente.
Mettete in una ciotola le uova e lo zucchero e sbattete con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso.
Unite il cioccolato e sbattete con le fruste.
Unite tutta la farina setacciata, il cacao amaro in polvere e il lievito per dolci e uniformate tutto il composto.
Versate l’impasto per il ciambellone al cioccolato al latte in uno stampo imburrato e infarinato oppure oleato.
Cuocete il ciambellone con cioccolato al latte in forno preriscaldato ventilato a 180° per 45 minuti circa fino a che sarà cotto anche all’interno facendo la prova stecchino.
Sfornate il ciambellone al cioccolato al latte e lasciatelo raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #cioccolato
Avete del cioccolato al latte??? Un uccellino mi dice di sì …. 😅
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
Ciambellone con cioccolato al latte
Ingredienti
250 g farina 00
200 g cioccolato al latte
100 g burro
100 g zucchero
4 uova
1 cucchiaio cacao amaro in polvere
1 bustina lievito in polvere per dolci
Strumenti
Stampo a ciambella – diametro 22 cm
PREPARAZIONE
Spezzettate il cioccolato al latte e scioglietelo a bagno maria oppure nel microonde. 
Unite il burro e fatelo sciogliere con il calore del cioccolato.
Fate raffreddare leggermente.
Mettete in una ciotola le uova e lo zucchero e sbattete con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso.
Unite il cioccolato e sbattete con le fruste.
Unite tutta la farina setacciata, il cacao amaro in polvere e il lievito per dolci e uniformate tutto il composto.
Versate l’impasto per il ciambellone al cioccolato al latte in uno stampo imburrato e infarinato oppure oleato.
Cuocete il ciambellone con cioccolato al latte in forno preriscaldato ventilato a 180° per 45 minuti circa fino a che sarà cotto anche all’interno facendo la prova stecchino.
Sfornate il ciambellone al cioccolato al latte e lasciatelo raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #cioccolato
Avete del cioccolato al latte??? Un uccellino mi dice di sì …. 😅
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
Ciambellone con cioccolato al latte
Ingredienti
250 g farina 00
200 g cioccolato al latte
100 g burro
100 g zucchero
4 uova
1 cucchiaio cacao amaro in polvere
1 bustina lievito in polvere per dolci
Strumenti
Stampo a ciambella – diametro 22 cm
PREPARAZIONE
Spezzettate il cioccolato al latte e scioglietelo a bagno maria oppure nel microonde. 
Unite il burro e fatelo sciogliere con il calore del cioccolato.
Fate raffreddare leggermente.
Mettete in una ciotola le uova e lo zucchero e sbattete con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso.
Unite il cioccolato e sbattete con le fruste.
Unite tutta la farina setacciata, il cacao amaro in polvere e il lievito per dolci e uniformate tutto il composto.
Versate l’impasto per il ciambellone al cioccolato al latte in uno stampo imburrato e infarinato oppure oleato.
Cuocete il ciambellone con cioccolato al latte in forno preriscaldato ventilato a 180° per 45 minuti circa fino a che sarà cotto anche all’interno facendo la prova stecchino.
Sfornate il ciambellone al cioccolato al latte e lasciatelo raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #cioccolato
Avete del cioccolato al latte??? Un uccellino mi dice di sì …. 😅
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
Ciambellone con cioccolato al latte
Ingredienti
250 g farina 00
200 g cioccolato al latte
100 g burro
100 g zucchero
4 uova
1 cucchiaio cacao amaro in polvere
1 bustina lievito in polvere per dolci
Strumenti
Stampo a ciambella – diametro 22 cm
PREPARAZIONE
Spezzettate il cioccolato al latte e scioglietelo a bagno maria oppure nel microonde. 
Unite il burro e fatelo sciogliere con il calore del cioccolato.
Fate raffreddare leggermente.
Mettete in una ciotola le uova e lo zucchero e sbattete con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso.
Unite il cioccolato e sbattete con le fruste.
Unite tutta la farina setacciata, il cacao amaro in polvere e il lievito per dolci e uniformate tutto il composto.
Versate l’impasto per il ciambellone al cioccolato al latte in uno stampo imburrato e infarinato oppure oleato.
Cuocete il ciambellone con cioccolato al latte in forno preriscaldato ventilato a 180° per 45 minuti circa fino a che sarà cotto anche all’interno facendo la prova stecchino.
Sfornate il ciambellone al cioccolato al latte e lasciatelo raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #cioccolato
Avete del cioccolato al latte??? Un uccellino mi dice di sì …. 😅
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
Ciambellone con cioccolato al latte
Ingredienti
250 g farina 00
200 g cioccolato al latte
100 g burro
100 g zucchero
4 uova
1 cucchiaio cacao amaro in polvere
1 bustina lievito in polvere per dolci
Strumenti
Stampo a ciambella – diametro 22 cm
PREPARAZIONE
Spezzettate il cioccolato al latte e scioglietelo a bagno maria oppure nel microonde. 
Unite il burro e fatelo sciogliere con il calore del cioccolato.
Fate raffreddare leggermente.
Mettete in una ciotola le uova e lo zucchero e sbattete con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso.
Unite il cioccolato e sbattete con le fruste.
Unite tutta la farina setacciata, il cacao amaro in polvere e il lievito per dolci e uniformate tutto il composto.
Versate l’impasto per il ciambellone al cioccolato al latte in uno stampo imburrato e infarinato oppure oleato.
Cuocete il ciambellone con cioccolato al latte in forno preriscaldato ventilato a 180° per 45 minuti circa fino a che sarà cotto anche all’interno facendo la prova stecchino.
Sfornate il ciambellone al cioccolato al latte e lasciatelo raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #cioccolato
Avete del cioccolato al latte??? Un uccellino mi dice di sì …. 😅
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
Ciambellone con cioccolato al latte
Ingredienti
250 g farina 00
200 g cioccolato al latte
100 g burro
100 g zucchero
4 uova
1 cucchiaio cacao amaro in polvere
1 bustina lievito in polvere per dolci
Strumenti
Stampo a ciambella – diametro 22 cm
PREPARAZIONE
Spezzettate il cioccolato al latte e scioglietelo a bagno maria oppure nel microonde. 
Unite il burro e fatelo sciogliere con il calore del cioccolato.
Fate raffreddare leggermente.
Mettete in una ciotola le uova e lo zucchero e sbattete con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso.
Unite il cioccolato e sbattete con le fruste.
Unite tutta la farina setacciata, il cacao amaro in polvere e il lievito per dolci e uniformate tutto il composto.
Versate l’impasto per il ciambellone al cioccolato al latte in uno stampo imburrato e infarinato oppure oleato.
Cuocete il ciambellone con cioccolato al latte in forno preriscaldato ventilato a 180° per 45 minuti circa fino a che sarà cotto anche all’interno facendo la prova stecchino.
Sfornate il ciambellone al cioccolato al latte e lasciatelo raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #cioccolato
Avete del cioccolato al latte??? Un uccellino mi dice di sì …. 😅
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
Ciambellone con cioccolato al latte
Ingredienti
250 g farina 00
200 g cioccolato al latte
100 g burro
100 g zucchero
4 uova
1 cucchiaio cacao amaro in polvere
1 bustina lievito in polvere per dolci
Strumenti
Stampo a ciambella – diametro 22 cm
PREPARAZIONE
Spezzettate il cioccolato al latte e scioglietelo a bagno maria oppure nel microonde. 
Unite il burro e fatelo sciogliere con il calore del cioccolato.
Fate raffreddare leggermente.
Mettete in una ciotola le uova e lo zucchero e sbattete con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso.
Unite il cioccolato e sbattete con le fruste.
Unite tutta la farina setacciata, il cacao amaro in polvere e il lievito per dolci e uniformate tutto il composto.
Versate l’impasto per il ciambellone al cioccolato al latte in uno stampo imburrato e infarinato oppure oleato.
Cuocete il ciambellone con cioccolato al latte in forno preriscaldato ventilato a 180° per 45 minuti circa fino a che sarà cotto anche all’interno facendo la prova stecchino.
Sfornate il ciambellone al cioccolato al latte e lasciatelo raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #cioccolato
Avete del cioccolato al latte??? Un uccellino mi dice di sì …. 😅
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
Ciambellone con cioccolato al latte
Ingredienti
250 g farina 00
200 g cioccolato al latte
100 g burro
100 g zucchero
4 uova
1 cucchiaio cacao amaro in polvere
1 bustina lievito in polvere per dolci
Strumenti
Stampo a ciambella – diametro 22 cm
PREPARAZIONE
Spezzettate il cioccolato al latte e scioglietelo a bagno maria oppure nel microonde. 
Unite il burro e fatelo sciogliere con il calore del cioccolato.
Fate raffreddare leggermente.
Mettete in una ciotola le uova e lo zucchero e sbattete con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso.
Unite il cioccolato e sbattete con le fruste.
Unite tutta la farina setacciata, il cacao amaro in polvere e il lievito per dolci e uniformate tutto il composto.
Versate l’impasto per il ciambellone al cioccolato al latte in uno stampo imburrato e infarinato oppure oleato.
Cuocete il ciambellone con cioccolato al latte in forno preriscaldato ventilato a 180° per 45 minuti circa fino a che sarà cotto anche all’interno facendo la prova stecchino.
Sfornate il ciambellone al cioccolato al latte e lasciatelo raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #cioccolato
Avete del cioccolato al latte??? Un uccellino mi dice di sì …. 😅
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
Ciambellone con cioccolato al latte
Ingredienti
250 g farina 00
200 g cioccolato al latte
100 g burro
100 g zucchero
4 uova
1 cucchiaio cacao amaro in polvere
1 bustina lievito in polvere per dolci
Strumenti
Stampo a ciambella – diametro 22 cm
PREPARAZIONE
Spezzettate il cioccolato al latte e scioglietelo a bagno maria oppure nel microonde. 
Unite il burro e fatelo sciogliere con il calore del cioccolato.
Fate raffreddare leggermente.
Mettete in una ciotola le uova e lo zucchero e sbattete con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso.
Unite il cioccolato e sbattete con le fruste.
Unite tutta la farina setacciata, il cacao amaro in polvere e il lievito per dolci e uniformate tutto il composto.
Versate l’impasto per il ciambellone al cioccolato al latte in uno stampo imburrato e infarinato oppure oleato.
Cuocete il ciambellone con cioccolato al latte in forno preriscaldato ventilato a 180° per 45 minuti circa fino a che sarà cotto anche all’interno facendo la prova stecchino.
Sfornate il ciambellone al cioccolato al latte e lasciatelo raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #cioccolato
allacciateilgrembiule
allacciateilgrembiule
•
Follow
Avete del cioccolato al latte??? Un uccellino mi dice di sì …. 😅 . 👉 @allacciateilgrembiule . Ciambellone con cioccolato al latte Ingredienti 250 g farina 00 200 g cioccolato al latte 100 g burro 100 g zucchero 4 uova 1 cucchiaio cacao amaro in polvere 1 bustina lievito in polvere per dolci Strumenti Stampo a ciambella – diametro 22 cm PREPARAZIONE Spezzettate il cioccolato al latte e scioglietelo a bagno maria oppure nel microonde.  Unite il burro e fatelo sciogliere con il calore del cioccolato. Fate raffreddare leggermente. Mettete in una ciotola le uova e lo zucchero e sbattete con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso. Unite il cioccolato e sbattete con le fruste. Unite tutta la farina setacciata, il cacao amaro in polvere e il lievito per dolci e uniformate tutto il composto. Versate l’impasto per il ciambellone al cioccolato al latte in uno stampo imburrato e infarinato oppure oleato. Cuocete il ciambellone con cioccolato al latte in forno preriscaldato ventilato a 180° per 45 minuti circa fino a che sarà cotto anche all’interno facendo la prova stecchino. Sfornate il ciambellone al cioccolato al latte e lasciatelo raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo. . #allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #cioccolato
1 mese fa
View on Instagram |
1/9
Oggi arrivo in ufficio e trovo questo… buon compleanno a meeeeeee 😅😅😅🎊🎈🎁🍾
#compleanno #buoncompleanno #anniversary #allacciateilgrembiule #buoncompleannoame
allacciateilgrembiule
allacciateilgrembiule
•
Follow
Oggi arrivo in ufficio e trovo questo… buon compleanno a meeeeeee 😅😅😅🎊🎈🎁🍾 #compleanno #buoncompleanno #anniversary #allacciateilgrembiule #buoncompleannoame
1 mese fa
View on Instagram |
2/9
Buona Pasqua a tutti!!!!!! Questa è il dolce più bello, buono e facile che ci sia, vero???
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
CHARLOTTE DI PASQUA
Ingredienti
24 savoiardi
250 g ricotta
250 g mascarpone
200 ml panna fresca da montare
100 g zucchero a velo
100 g cioccolato fondente (o al latte)
ovetti di cioccolato (per decorare)
ovetti di zucchero (per decorare)
latte e cacao (per la bagna)
Strumenti
Teglia a cerniera da 22 cm
Preparazione
Montate la panna a neve ferma. Mettete in una ciotola la ricotta insieme al mascarpone e lo zucchero a velo e mescolate con una spatola in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
Tritate il cioccolato fondente grossolanamente con un coltello affilato.
Unite il cioccolato tritato a coltello al resto degli ingredienti mescolando con un cucchiaio o con una spatola.Unite tutta la panna montata precedentemente e mescolate con movimenti delicati dal basso verso l’alto in modo da non smontarla eccessivamente.
Mettete in una ciotola il cacao amaro insieme al latte a temperatura ambiente e mescolate in modo che il cacao si sciolga completamente.
Prendete direttamente il piatto da portata che volete utilizzare e mettete la cerniera di uno stampo per torte (senza la base).Fate un leggero strato di crema per la farcitura (che servirà a tenere in piedi i savoiardi) e mettete sul perimetro dello stampo tutti i savoiardi in piedi in modo da coprire interamente le pareti dello stampo interamente e facendo in modo che stiano in piedi con l’aiuto della crema.
Riempite lo stampo per metà circa con la crema poi inzuppate i savoiardi rimasti in latte e cacao e fate uno strato all’interno della tortiera.
Coprite i savoiardi inzuppati con la restante crema con cioccolato e decorate la superficie della charlotte di Pasqua con ovetti di cioccolato e di zucchero e anche i fiorellini di zucchero.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #ricettadipasqua #pasqua
Buona Pasqua a tutti!!!!!! Questa è il dolce più bello, buono e facile che ci sia, vero???
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
CHARLOTTE DI PASQUA
Ingredienti
24 savoiardi
250 g ricotta
250 g mascarpone
200 ml panna fresca da montare
100 g zucchero a velo
100 g cioccolato fondente (o al latte)
ovetti di cioccolato (per decorare)
ovetti di zucchero (per decorare)
latte e cacao (per la bagna)
Strumenti
Teglia a cerniera da 22 cm
Preparazione
Montate la panna a neve ferma. Mettete in una ciotola la ricotta insieme al mascarpone e lo zucchero a velo e mescolate con una spatola in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
Tritate il cioccolato fondente grossolanamente con un coltello affilato.
Unite il cioccolato tritato a coltello al resto degli ingredienti mescolando con un cucchiaio o con una spatola.Unite tutta la panna montata precedentemente e mescolate con movimenti delicati dal basso verso l’alto in modo da non smontarla eccessivamente.
Mettete in una ciotola il cacao amaro insieme al latte a temperatura ambiente e mescolate in modo che il cacao si sciolga completamente.
Prendete direttamente il piatto da portata che volete utilizzare e mettete la cerniera di uno stampo per torte (senza la base).Fate un leggero strato di crema per la farcitura (che servirà a tenere in piedi i savoiardi) e mettete sul perimetro dello stampo tutti i savoiardi in piedi in modo da coprire interamente le pareti dello stampo interamente e facendo in modo che stiano in piedi con l’aiuto della crema.
Riempite lo stampo per metà circa con la crema poi inzuppate i savoiardi rimasti in latte e cacao e fate uno strato all’interno della tortiera.
Coprite i savoiardi inzuppati con la restante crema con cioccolato e decorate la superficie della charlotte di Pasqua con ovetti di cioccolato e di zucchero e anche i fiorellini di zucchero.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #ricettadipasqua #pasqua
Buona Pasqua a tutti!!!!!! Questa è il dolce più bello, buono e facile che ci sia, vero???
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
CHARLOTTE DI PASQUA
Ingredienti
24 savoiardi
250 g ricotta
250 g mascarpone
200 ml panna fresca da montare
100 g zucchero a velo
100 g cioccolato fondente (o al latte)
ovetti di cioccolato (per decorare)
ovetti di zucchero (per decorare)
latte e cacao (per la bagna)
Strumenti
Teglia a cerniera da 22 cm
Preparazione
Montate la panna a neve ferma. Mettete in una ciotola la ricotta insieme al mascarpone e lo zucchero a velo e mescolate con una spatola in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
Tritate il cioccolato fondente grossolanamente con un coltello affilato.
Unite il cioccolato tritato a coltello al resto degli ingredienti mescolando con un cucchiaio o con una spatola.Unite tutta la panna montata precedentemente e mescolate con movimenti delicati dal basso verso l’alto in modo da non smontarla eccessivamente.
Mettete in una ciotola il cacao amaro insieme al latte a temperatura ambiente e mescolate in modo che il cacao si sciolga completamente.
Prendete direttamente il piatto da portata che volete utilizzare e mettete la cerniera di uno stampo per torte (senza la base).Fate un leggero strato di crema per la farcitura (che servirà a tenere in piedi i savoiardi) e mettete sul perimetro dello stampo tutti i savoiardi in piedi in modo da coprire interamente le pareti dello stampo interamente e facendo in modo che stiano in piedi con l’aiuto della crema.
Riempite lo stampo per metà circa con la crema poi inzuppate i savoiardi rimasti in latte e cacao e fate uno strato all’interno della tortiera.
Coprite i savoiardi inzuppati con la restante crema con cioccolato e decorate la superficie della charlotte di Pasqua con ovetti di cioccolato e di zucchero e anche i fiorellini di zucchero.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #ricettadipasqua #pasqua
Buona Pasqua a tutti!!!!!! Questa è il dolce più bello, buono e facile che ci sia, vero???
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
CHARLOTTE DI PASQUA
Ingredienti
24 savoiardi
250 g ricotta
250 g mascarpone
200 ml panna fresca da montare
100 g zucchero a velo
100 g cioccolato fondente (o al latte)
ovetti di cioccolato (per decorare)
ovetti di zucchero (per decorare)
latte e cacao (per la bagna)
Strumenti
Teglia a cerniera da 22 cm
Preparazione
Montate la panna a neve ferma. Mettete in una ciotola la ricotta insieme al mascarpone e lo zucchero a velo e mescolate con una spatola in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
Tritate il cioccolato fondente grossolanamente con un coltello affilato.
Unite il cioccolato tritato a coltello al resto degli ingredienti mescolando con un cucchiaio o con una spatola.Unite tutta la panna montata precedentemente e mescolate con movimenti delicati dal basso verso l’alto in modo da non smontarla eccessivamente.
Mettete in una ciotola il cacao amaro insieme al latte a temperatura ambiente e mescolate in modo che il cacao si sciolga completamente.
Prendete direttamente il piatto da portata che volete utilizzare e mettete la cerniera di uno stampo per torte (senza la base).Fate un leggero strato di crema per la farcitura (che servirà a tenere in piedi i savoiardi) e mettete sul perimetro dello stampo tutti i savoiardi in piedi in modo da coprire interamente le pareti dello stampo interamente e facendo in modo che stiano in piedi con l’aiuto della crema.
Riempite lo stampo per metà circa con la crema poi inzuppate i savoiardi rimasti in latte e cacao e fate uno strato all’interno della tortiera.
Coprite i savoiardi inzuppati con la restante crema con cioccolato e decorate la superficie della charlotte di Pasqua con ovetti di cioccolato e di zucchero e anche i fiorellini di zucchero.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #ricettadipasqua #pasqua
Buona Pasqua a tutti!!!!!! Questa è il dolce più bello, buono e facile che ci sia, vero???
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
CHARLOTTE DI PASQUA
Ingredienti
24 savoiardi
250 g ricotta
250 g mascarpone
200 ml panna fresca da montare
100 g zucchero a velo
100 g cioccolato fondente (o al latte)
ovetti di cioccolato (per decorare)
ovetti di zucchero (per decorare)
latte e cacao (per la bagna)
Strumenti
Teglia a cerniera da 22 cm
Preparazione
Montate la panna a neve ferma. Mettete in una ciotola la ricotta insieme al mascarpone e lo zucchero a velo e mescolate con una spatola in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
Tritate il cioccolato fondente grossolanamente con un coltello affilato.
Unite il cioccolato tritato a coltello al resto degli ingredienti mescolando con un cucchiaio o con una spatola.Unite tutta la panna montata precedentemente e mescolate con movimenti delicati dal basso verso l’alto in modo da non smontarla eccessivamente.
Mettete in una ciotola il cacao amaro insieme al latte a temperatura ambiente e mescolate in modo che il cacao si sciolga completamente.
Prendete direttamente il piatto da portata che volete utilizzare e mettete la cerniera di uno stampo per torte (senza la base).Fate un leggero strato di crema per la farcitura (che servirà a tenere in piedi i savoiardi) e mettete sul perimetro dello stampo tutti i savoiardi in piedi in modo da coprire interamente le pareti dello stampo interamente e facendo in modo che stiano in piedi con l’aiuto della crema.
Riempite lo stampo per metà circa con la crema poi inzuppate i savoiardi rimasti in latte e cacao e fate uno strato all’interno della tortiera.
Coprite i savoiardi inzuppati con la restante crema con cioccolato e decorate la superficie della charlotte di Pasqua con ovetti di cioccolato e di zucchero e anche i fiorellini di zucchero.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #ricettadipasqua #pasqua
Buona Pasqua a tutti!!!!!! Questa è il dolce più bello, buono e facile che ci sia, vero???
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
CHARLOTTE DI PASQUA
Ingredienti
24 savoiardi
250 g ricotta
250 g mascarpone
200 ml panna fresca da montare
100 g zucchero a velo
100 g cioccolato fondente (o al latte)
ovetti di cioccolato (per decorare)
ovetti di zucchero (per decorare)
latte e cacao (per la bagna)
Strumenti
Teglia a cerniera da 22 cm
Preparazione
Montate la panna a neve ferma. Mettete in una ciotola la ricotta insieme al mascarpone e lo zucchero a velo e mescolate con una spatola in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
Tritate il cioccolato fondente grossolanamente con un coltello affilato.
Unite il cioccolato tritato a coltello al resto degli ingredienti mescolando con un cucchiaio o con una spatola.Unite tutta la panna montata precedentemente e mescolate con movimenti delicati dal basso verso l’alto in modo da non smontarla eccessivamente.
Mettete in una ciotola il cacao amaro insieme al latte a temperatura ambiente e mescolate in modo che il cacao si sciolga completamente.
Prendete direttamente il piatto da portata che volete utilizzare e mettete la cerniera di uno stampo per torte (senza la base).Fate un leggero strato di crema per la farcitura (che servirà a tenere in piedi i savoiardi) e mettete sul perimetro dello stampo tutti i savoiardi in piedi in modo da coprire interamente le pareti dello stampo interamente e facendo in modo che stiano in piedi con l’aiuto della crema.
Riempite lo stampo per metà circa con la crema poi inzuppate i savoiardi rimasti in latte e cacao e fate uno strato all’interno della tortiera.
Coprite i savoiardi inzuppati con la restante crema con cioccolato e decorate la superficie della charlotte di Pasqua con ovetti di cioccolato e di zucchero e anche i fiorellini di zucchero.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #ricettadipasqua #pasqua
Buona Pasqua a tutti!!!!!! Questa è il dolce più bello, buono e facile che ci sia, vero???
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
CHARLOTTE DI PASQUA
Ingredienti
24 savoiardi
250 g ricotta
250 g mascarpone
200 ml panna fresca da montare
100 g zucchero a velo
100 g cioccolato fondente (o al latte)
ovetti di cioccolato (per decorare)
ovetti di zucchero (per decorare)
latte e cacao (per la bagna)
Strumenti
Teglia a cerniera da 22 cm
Preparazione
Montate la panna a neve ferma. Mettete in una ciotola la ricotta insieme al mascarpone e lo zucchero a velo e mescolate con una spatola in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
Tritate il cioccolato fondente grossolanamente con un coltello affilato.
Unite il cioccolato tritato a coltello al resto degli ingredienti mescolando con un cucchiaio o con una spatola.Unite tutta la panna montata precedentemente e mescolate con movimenti delicati dal basso verso l’alto in modo da non smontarla eccessivamente.
Mettete in una ciotola il cacao amaro insieme al latte a temperatura ambiente e mescolate in modo che il cacao si sciolga completamente.
Prendete direttamente il piatto da portata che volete utilizzare e mettete la cerniera di uno stampo per torte (senza la base).Fate un leggero strato di crema per la farcitura (che servirà a tenere in piedi i savoiardi) e mettete sul perimetro dello stampo tutti i savoiardi in piedi in modo da coprire interamente le pareti dello stampo interamente e facendo in modo che stiano in piedi con l’aiuto della crema.
Riempite lo stampo per metà circa con la crema poi inzuppate i savoiardi rimasti in latte e cacao e fate uno strato all’interno della tortiera.
Coprite i savoiardi inzuppati con la restante crema con cioccolato e decorate la superficie della charlotte di Pasqua con ovetti di cioccolato e di zucchero e anche i fiorellini di zucchero.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #ricettadipasqua #pasqua
allacciateilgrembiule
allacciateilgrembiule
•
Follow
Buona Pasqua a tutti!!!!!! Questa è il dolce più bello, buono e facile che ci sia, vero??? . 👉 @allacciateilgrembiule . CHARLOTTE DI PASQUA Ingredienti 24 savoiardi 250 g ricotta 250 g mascarpone 200 ml panna fresca da montare 100 g zucchero a velo 100 g cioccolato fondente (o al latte) ovetti di cioccolato (per decorare) ovetti di zucchero (per decorare) latte e cacao (per la bagna) Strumenti Teglia a cerniera da 22 cm Preparazione Montate la panna a neve ferma. Mettete in una ciotola la ricotta insieme al mascarpone e lo zucchero a velo e mescolate con una spatola in modo da amalgamare tutti gli ingredienti. Tritate il cioccolato fondente grossolanamente con un coltello affilato. Unite il cioccolato tritato a coltello al resto degli ingredienti mescolando con un cucchiaio o con una spatola.Unite tutta la panna montata precedentemente e mescolate con movimenti delicati dal basso verso l’alto in modo da non smontarla eccessivamente. Mettete in una ciotola il cacao amaro insieme al latte a temperatura ambiente e mescolate in modo che il cacao si sciolga completamente. Prendete direttamente il piatto da portata che volete utilizzare e mettete la cerniera di uno stampo per torte (senza la base).Fate un leggero strato di crema per la farcitura (che servirà a tenere in piedi i savoiardi) e mettete sul perimetro dello stampo tutti i savoiardi in piedi in modo da coprire interamente le pareti dello stampo interamente e facendo in modo che stiano in piedi con l’aiuto della crema. Riempite lo stampo per metà circa con la crema poi inzuppate i savoiardi rimasti in latte e cacao e fate uno strato all’interno della tortiera. Coprite i savoiardi inzuppati con la restante crema con cioccolato e decorate la superficie della charlotte di Pasqua con ovetti di cioccolato e di zucchero e anche i fiorellini di zucchero. . #allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #ricettadipasqua #pasqua
1 mese fa
View on Instagram |
3/9
Arrivo tardi ma arrivo 😅 Quest'anno anche io ho fatto il tiramisù nell'uovo di Pasqua!
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
Ingredienti
Mezzo uovo di Pasqua (da 500 grammi quindi 250)
250 g mascarpone
2 uova
60 g zucchero
4 savoiardi
50 ml latte
cacao amaro in polvere
1 cubetto cioccolato fondente (per la base)
.
Preparazione
Preparate la crema del tiramisu:
Dividete i tuorli dagli albumi.
Montate gli albumi a neve ferma con le fruste pulite e asciutte.
Mettete in una ciotola il mascarpone e lavoratelo con una spatola per ammorbidirlo.
Mettete in una ciotola i tuorli e lo zucchero e montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso.
Unite tuorli e zucchero al mascarpone e mesocolate.
Unite gli albumi montati a neve con movimenti delicati e dal basso verso l’alto.
Farcite le uova di Pasqua
Prendete un uovo di Pasqua e, con un coltello affilato, incidete lungo la chiusura aprendolo delicatamente.
Scaldate leggermente un cubetto di cioccolato e mettetelo su un piatto poi appoggiate sopra mezzo uovo di Pasqua.
Posizionate tutti i savoiardi sopra alla crema di mascarpone e nei lati mettetene uno spezzettato.
Coprite interamente con la crema al mascarpone livellando la superficie.
Mettete la restante crema al mascarpone in un sac a poche con la punta a stella e decorate la superficie.
Spolverizzate con cacao amaro in polvere.
Mettete il tiramisu nell’uovo di Pasqua in frigo per 30 minuti.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #ricettadipasqua #pasqua
Arrivo tardi ma arrivo 😅 Quest'anno anche io ho fatto il tiramisù nell'uovo di Pasqua!
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
Ingredienti
Mezzo uovo di Pasqua (da 500 grammi quindi 250)
250 g mascarpone
2 uova
60 g zucchero
4 savoiardi
50 ml latte
cacao amaro in polvere
1 cubetto cioccolato fondente (per la base)
.
Preparazione
Preparate la crema del tiramisu:
Dividete i tuorli dagli albumi.
Montate gli albumi a neve ferma con le fruste pulite e asciutte.
Mettete in una ciotola il mascarpone e lavoratelo con una spatola per ammorbidirlo.
Mettete in una ciotola i tuorli e lo zucchero e montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso.
Unite tuorli e zucchero al mascarpone e mesocolate.
Unite gli albumi montati a neve con movimenti delicati e dal basso verso l’alto.
Farcite le uova di Pasqua
Prendete un uovo di Pasqua e, con un coltello affilato, incidete lungo la chiusura aprendolo delicatamente.
Scaldate leggermente un cubetto di cioccolato e mettetelo su un piatto poi appoggiate sopra mezzo uovo di Pasqua.
Posizionate tutti i savoiardi sopra alla crema di mascarpone e nei lati mettetene uno spezzettato.
Coprite interamente con la crema al mascarpone livellando la superficie.
Mettete la restante crema al mascarpone in un sac a poche con la punta a stella e decorate la superficie.
Spolverizzate con cacao amaro in polvere.
Mettete il tiramisu nell’uovo di Pasqua in frigo per 30 minuti.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #ricettadipasqua #pasqua
Arrivo tardi ma arrivo 😅 Quest'anno anche io ho fatto il tiramisù nell'uovo di Pasqua!
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
Ingredienti
Mezzo uovo di Pasqua (da 500 grammi quindi 250)
250 g mascarpone
2 uova
60 g zucchero
4 savoiardi
50 ml latte
cacao amaro in polvere
1 cubetto cioccolato fondente (per la base)
.
Preparazione
Preparate la crema del tiramisu:
Dividete i tuorli dagli albumi.
Montate gli albumi a neve ferma con le fruste pulite e asciutte.
Mettete in una ciotola il mascarpone e lavoratelo con una spatola per ammorbidirlo.
Mettete in una ciotola i tuorli e lo zucchero e montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso.
Unite tuorli e zucchero al mascarpone e mesocolate.
Unite gli albumi montati a neve con movimenti delicati e dal basso verso l’alto.
Farcite le uova di Pasqua
Prendete un uovo di Pasqua e, con un coltello affilato, incidete lungo la chiusura aprendolo delicatamente.
Scaldate leggermente un cubetto di cioccolato e mettetelo su un piatto poi appoggiate sopra mezzo uovo di Pasqua.
Posizionate tutti i savoiardi sopra alla crema di mascarpone e nei lati mettetene uno spezzettato.
Coprite interamente con la crema al mascarpone livellando la superficie.
Mettete la restante crema al mascarpone in un sac a poche con la punta a stella e decorate la superficie.
Spolverizzate con cacao amaro in polvere.
Mettete il tiramisu nell’uovo di Pasqua in frigo per 30 minuti.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #ricettadipasqua #pasqua
Arrivo tardi ma arrivo 😅 Quest'anno anche io ho fatto il tiramisù nell'uovo di Pasqua!
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
Ingredienti
Mezzo uovo di Pasqua (da 500 grammi quindi 250)
250 g mascarpone
2 uova
60 g zucchero
4 savoiardi
50 ml latte
cacao amaro in polvere
1 cubetto cioccolato fondente (per la base)
.
Preparazione
Preparate la crema del tiramisu:
Dividete i tuorli dagli albumi.
Montate gli albumi a neve ferma con le fruste pulite e asciutte.
Mettete in una ciotola il mascarpone e lavoratelo con una spatola per ammorbidirlo.
Mettete in una ciotola i tuorli e lo zucchero e montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso.
Unite tuorli e zucchero al mascarpone e mesocolate.
Unite gli albumi montati a neve con movimenti delicati e dal basso verso l’alto.
Farcite le uova di Pasqua
Prendete un uovo di Pasqua e, con un coltello affilato, incidete lungo la chiusura aprendolo delicatamente.
Scaldate leggermente un cubetto di cioccolato e mettetelo su un piatto poi appoggiate sopra mezzo uovo di Pasqua.
Posizionate tutti i savoiardi sopra alla crema di mascarpone e nei lati mettetene uno spezzettato.
Coprite interamente con la crema al mascarpone livellando la superficie.
Mettete la restante crema al mascarpone in un sac a poche con la punta a stella e decorate la superficie.
Spolverizzate con cacao amaro in polvere.
Mettete il tiramisu nell’uovo di Pasqua in frigo per 30 minuti.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #ricettadipasqua #pasqua
Arrivo tardi ma arrivo 😅 Quest'anno anche io ho fatto il tiramisù nell'uovo di Pasqua!
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
Ingredienti
Mezzo uovo di Pasqua (da 500 grammi quindi 250)
250 g mascarpone
2 uova
60 g zucchero
4 savoiardi
50 ml latte
cacao amaro in polvere
1 cubetto cioccolato fondente (per la base)
.
Preparazione
Preparate la crema del tiramisu:
Dividete i tuorli dagli albumi.
Montate gli albumi a neve ferma con le fruste pulite e asciutte.
Mettete in una ciotola il mascarpone e lavoratelo con una spatola per ammorbidirlo.
Mettete in una ciotola i tuorli e lo zucchero e montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso.
Unite tuorli e zucchero al mascarpone e mesocolate.
Unite gli albumi montati a neve con movimenti delicati e dal basso verso l’alto.
Farcite le uova di Pasqua
Prendete un uovo di Pasqua e, con un coltello affilato, incidete lungo la chiusura aprendolo delicatamente.
Scaldate leggermente un cubetto di cioccolato e mettetelo su un piatto poi appoggiate sopra mezzo uovo di Pasqua.
Posizionate tutti i savoiardi sopra alla crema di mascarpone e nei lati mettetene uno spezzettato.
Coprite interamente con la crema al mascarpone livellando la superficie.
Mettete la restante crema al mascarpone in un sac a poche con la punta a stella e decorate la superficie.
Spolverizzate con cacao amaro in polvere.
Mettete il tiramisu nell’uovo di Pasqua in frigo per 30 minuti.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #ricettadipasqua #pasqua
Arrivo tardi ma arrivo 😅 Quest'anno anche io ho fatto il tiramisù nell'uovo di Pasqua!
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
Ingredienti
Mezzo uovo di Pasqua (da 500 grammi quindi 250)
250 g mascarpone
2 uova
60 g zucchero
4 savoiardi
50 ml latte
cacao amaro in polvere
1 cubetto cioccolato fondente (per la base)
.
Preparazione
Preparate la crema del tiramisu:
Dividete i tuorli dagli albumi.
Montate gli albumi a neve ferma con le fruste pulite e asciutte.
Mettete in una ciotola il mascarpone e lavoratelo con una spatola per ammorbidirlo.
Mettete in una ciotola i tuorli e lo zucchero e montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso.
Unite tuorli e zucchero al mascarpone e mesocolate.
Unite gli albumi montati a neve con movimenti delicati e dal basso verso l’alto.
Farcite le uova di Pasqua
Prendete un uovo di Pasqua e, con un coltello affilato, incidete lungo la chiusura aprendolo delicatamente.
Scaldate leggermente un cubetto di cioccolato e mettetelo su un piatto poi appoggiate sopra mezzo uovo di Pasqua.
Posizionate tutti i savoiardi sopra alla crema di mascarpone e nei lati mettetene uno spezzettato.
Coprite interamente con la crema al mascarpone livellando la superficie.
Mettete la restante crema al mascarpone in un sac a poche con la punta a stella e decorate la superficie.
Spolverizzate con cacao amaro in polvere.
Mettete il tiramisu nell’uovo di Pasqua in frigo per 30 minuti.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #ricettadipasqua #pasqua
Arrivo tardi ma arrivo 😅 Quest'anno anche io ho fatto il tiramisù nell'uovo di Pasqua!
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
Ingredienti
Mezzo uovo di Pasqua (da 500 grammi quindi 250)
250 g mascarpone
2 uova
60 g zucchero
4 savoiardi
50 ml latte
cacao amaro in polvere
1 cubetto cioccolato fondente (per la base)
.
Preparazione
Preparate la crema del tiramisu:
Dividete i tuorli dagli albumi.
Montate gli albumi a neve ferma con le fruste pulite e asciutte.
Mettete in una ciotola il mascarpone e lavoratelo con una spatola per ammorbidirlo.
Mettete in una ciotola i tuorli e lo zucchero e montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso.
Unite tuorli e zucchero al mascarpone e mesocolate.
Unite gli albumi montati a neve con movimenti delicati e dal basso verso l’alto.
Farcite le uova di Pasqua
Prendete un uovo di Pasqua e, con un coltello affilato, incidete lungo la chiusura aprendolo delicatamente.
Scaldate leggermente un cubetto di cioccolato e mettetelo su un piatto poi appoggiate sopra mezzo uovo di Pasqua.
Posizionate tutti i savoiardi sopra alla crema di mascarpone e nei lati mettetene uno spezzettato.
Coprite interamente con la crema al mascarpone livellando la superficie.
Mettete la restante crema al mascarpone in un sac a poche con la punta a stella e decorate la superficie.
Spolverizzate con cacao amaro in polvere.
Mettete il tiramisu nell’uovo di Pasqua in frigo per 30 minuti.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #ricettadipasqua #pasqua
Arrivo tardi ma arrivo 😅 Quest'anno anche io ho fatto il tiramisù nell'uovo di Pasqua!
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
Ingredienti
Mezzo uovo di Pasqua (da 500 grammi quindi 250)
250 g mascarpone
2 uova
60 g zucchero
4 savoiardi
50 ml latte
cacao amaro in polvere
1 cubetto cioccolato fondente (per la base)
.
Preparazione
Preparate la crema del tiramisu:
Dividete i tuorli dagli albumi.
Montate gli albumi a neve ferma con le fruste pulite e asciutte.
Mettete in una ciotola il mascarpone e lavoratelo con una spatola per ammorbidirlo.
Mettete in una ciotola i tuorli e lo zucchero e montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso.
Unite tuorli e zucchero al mascarpone e mesocolate.
Unite gli albumi montati a neve con movimenti delicati e dal basso verso l’alto.
Farcite le uova di Pasqua
Prendete un uovo di Pasqua e, con un coltello affilato, incidete lungo la chiusura aprendolo delicatamente.
Scaldate leggermente un cubetto di cioccolato e mettetelo su un piatto poi appoggiate sopra mezzo uovo di Pasqua.
Posizionate tutti i savoiardi sopra alla crema di mascarpone e nei lati mettetene uno spezzettato.
Coprite interamente con la crema al mascarpone livellando la superficie.
Mettete la restante crema al mascarpone in un sac a poche con la punta a stella e decorate la superficie.
Spolverizzate con cacao amaro in polvere.
Mettete il tiramisu nell’uovo di Pasqua in frigo per 30 minuti.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #ricettadipasqua #pasqua
Arrivo tardi ma arrivo 😅 Quest'anno anche io ho fatto il tiramisù nell'uovo di Pasqua!
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
Ingredienti
Mezzo uovo di Pasqua (da 500 grammi quindi 250)
250 g mascarpone
2 uova
60 g zucchero
4 savoiardi
50 ml latte
cacao amaro in polvere
1 cubetto cioccolato fondente (per la base)
.
Preparazione
Preparate la crema del tiramisu:
Dividete i tuorli dagli albumi.
Montate gli albumi a neve ferma con le fruste pulite e asciutte.
Mettete in una ciotola il mascarpone e lavoratelo con una spatola per ammorbidirlo.
Mettete in una ciotola i tuorli e lo zucchero e montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso.
Unite tuorli e zucchero al mascarpone e mesocolate.
Unite gli albumi montati a neve con movimenti delicati e dal basso verso l’alto.
Farcite le uova di Pasqua
Prendete un uovo di Pasqua e, con un coltello affilato, incidete lungo la chiusura aprendolo delicatamente.
Scaldate leggermente un cubetto di cioccolato e mettetelo su un piatto poi appoggiate sopra mezzo uovo di Pasqua.
Posizionate tutti i savoiardi sopra alla crema di mascarpone e nei lati mettetene uno spezzettato.
Coprite interamente con la crema al mascarpone livellando la superficie.
Mettete la restante crema al mascarpone in un sac a poche con la punta a stella e decorate la superficie.
Spolverizzate con cacao amaro in polvere.
Mettete il tiramisu nell’uovo di Pasqua in frigo per 30 minuti.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #ricettadipasqua #pasqua
allacciateilgrembiule
allacciateilgrembiule
•
Follow
Arrivo tardi ma arrivo 😅 Quest'anno anche io ho fatto il tiramisù nell'uovo di Pasqua! . 👉 @allacciateilgrembiule . Ingredienti Mezzo uovo di Pasqua (da 500 grammi quindi 250) 250 g mascarpone 2 uova 60 g zucchero 4 savoiardi 50 ml latte cacao amaro in polvere 1 cubetto cioccolato fondente (per la base) . Preparazione Preparate la crema del tiramisu: Dividete i tuorli dagli albumi. Montate gli albumi a neve ferma con le fruste pulite e asciutte. Mettete in una ciotola il mascarpone e lavoratelo con una spatola per ammorbidirlo. Mettete in una ciotola i tuorli e lo zucchero e montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso. Unite tuorli e zucchero al mascarpone e mesocolate. Unite gli albumi montati a neve con movimenti delicati e dal basso verso l’alto. Farcite le uova di Pasqua Prendete un uovo di Pasqua e, con un coltello affilato, incidete lungo la chiusura aprendolo delicatamente. Scaldate leggermente un cubetto di cioccolato e mettetelo su un piatto poi appoggiate sopra mezzo uovo di Pasqua. Posizionate tutti i savoiardi sopra alla crema di mascarpone e nei lati mettetene uno spezzettato. Coprite interamente con la crema al mascarpone livellando la superficie. Mettete la restante crema al mascarpone in un sac a poche con la punta a stella e decorate la superficie. Spolverizzate con cacao amaro in polvere. Mettete il tiramisu nell’uovo di Pasqua in frigo per 30 minuti. . #allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #ricettadipasqua #pasqua
1 mese fa
View on Instagram |
4/9
Elegante, buonissima e facilissima da preparare! Vi piace ??? 
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
PANNA COTTA AL PARMIGIANO CON CONFETTURA DI AMARENE BRUSCHE DI MODENA IGP
Ingredienti
400 g panna fresca liquida
80 g Parmigiano Reggiano DOP
8 g colla di pesce
200 g Confettura di Amarene Brusche di Modena I.G.P. marchio @montereit 
.
Mettete i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per qualche minuto.
Togliete la gelatina dall’acqua e strizzateli. Mettete la panna fresca liquida in una pentola e fatela scaldare poi unite la gelatina ammollata e strizzata e mescolate in modo che si sciolga con il calore della panna. Quando tutta la gelatina sarà completamente sciolta togliete la panna dal fuoco. Unite il parmigiano grattugiato e mescolate.
Prendete 4 stampini da muffin usa e getta oppure di silicone e versate il composto. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente poi mettete in frigo e lasciate rassodare per circa 2 o 3 ore. Sformate la panna cotta salata al parmigiano su un piattino e copritela con la Confettura di Amarene Brusche di Modena I.G.P. della MonteRé.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #adv
allacciateilgrembiule
allacciateilgrembiule
•
Follow
Elegante, buonissima e facilissima da preparare! Vi piace ??? . 👉 @allacciateilgrembiule . PANNA COTTA AL PARMIGIANO CON CONFETTURA DI AMARENE BRUSCHE DI MODENA IGP Ingredienti 400 g panna fresca liquida 80 g Parmigiano Reggiano DOP 8 g colla di pesce 200 g Confettura di Amarene Brusche di Modena I.G.P. marchio @montereit . Mettete i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per qualche minuto. Togliete la gelatina dall’acqua e strizzateli. Mettete la panna fresca liquida in una pentola e fatela scaldare poi unite la gelatina ammollata e strizzata e mescolate in modo che si sciolga con il calore della panna. Quando tutta la gelatina sarà completamente sciolta togliete la panna dal fuoco. Unite il parmigiano grattugiato e mescolate. Prendete 4 stampini da muffin usa e getta oppure di silicone e versate il composto. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente poi mettete in frigo e lasciate rassodare per circa 2 o 3 ore. Sformate la panna cotta salata al parmigiano su un piattino e copritela con la Confettura di Amarene Brusche di Modena I.G.P. della MonteRé. . #allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #adv
1 mese fa
View on Instagram |
5/9
Facilissimi e troppo belli vero? Altro antipasto per Pasqua??? 😍
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
Spiedini sfoglia e olive
Ingredienti
1 rotolo pasta sfoglia (rettangolare)
100 g olive verdi (denocciolate)
100 g olive nere (denocciolate)
1 tuorlo o latte (per spennellare)
.
Preparazione
Srotolate il rotolo di pasta sfoglia rettangolare e mettetelo sul piano da lavoro.
Tagliate con un coltello affilato o con una rotella per pizza tante strisce di un dito circa.
Prendete gli stecchini da spiedino e una striscia di pasta sfoglia e infilzatela.
Aggiungete un’oliva verde e fate un giro di pasta sfoglia sopra all’oliva poi infilzate un’oliva nera e chiudete sopra la striscia di pasta sfoglia. Continuate ad alternare olive verdi e olive nere alla pasta sfoglia fino ad arrivare alla fine dello spiedino. Posizionate tutti gli spiedini di sfoglia e olive su una teglia con carta forno e spennellateli con un tuorlo sbattuto oppure con latte.
Cuocete gli spiedini di sfoglia e olive in forno preriscaldato ventilato a 180° per 15 minuti circa fino a che saranno dorati. Sfornate gli spiedini sfoglia e olive e serviteli.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #ricettadipasqua #pasqua
Facilissimi e troppo belli vero? Altro antipasto per Pasqua??? 😍
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
Spiedini sfoglia e olive
Ingredienti
1 rotolo pasta sfoglia (rettangolare)
100 g olive verdi (denocciolate)
100 g olive nere (denocciolate)
1 tuorlo o latte (per spennellare)
.
Preparazione
Srotolate il rotolo di pasta sfoglia rettangolare e mettetelo sul piano da lavoro.
Tagliate con un coltello affilato o con una rotella per pizza tante strisce di un dito circa.
Prendete gli stecchini da spiedino e una striscia di pasta sfoglia e infilzatela.
Aggiungete un’oliva verde e fate un giro di pasta sfoglia sopra all’oliva poi infilzate un’oliva nera e chiudete sopra la striscia di pasta sfoglia. Continuate ad alternare olive verdi e olive nere alla pasta sfoglia fino ad arrivare alla fine dello spiedino. Posizionate tutti gli spiedini di sfoglia e olive su una teglia con carta forno e spennellateli con un tuorlo sbattuto oppure con latte.
Cuocete gli spiedini di sfoglia e olive in forno preriscaldato ventilato a 180° per 15 minuti circa fino a che saranno dorati. Sfornate gli spiedini sfoglia e olive e serviteli.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #ricettadipasqua #pasqua
Facilissimi e troppo belli vero? Altro antipasto per Pasqua??? 😍
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
Spiedini sfoglia e olive
Ingredienti
1 rotolo pasta sfoglia (rettangolare)
100 g olive verdi (denocciolate)
100 g olive nere (denocciolate)
1 tuorlo o latte (per spennellare)
.
Preparazione
Srotolate il rotolo di pasta sfoglia rettangolare e mettetelo sul piano da lavoro.
Tagliate con un coltello affilato o con una rotella per pizza tante strisce di un dito circa.
Prendete gli stecchini da spiedino e una striscia di pasta sfoglia e infilzatela.
Aggiungete un’oliva verde e fate un giro di pasta sfoglia sopra all’oliva poi infilzate un’oliva nera e chiudete sopra la striscia di pasta sfoglia. Continuate ad alternare olive verdi e olive nere alla pasta sfoglia fino ad arrivare alla fine dello spiedino. Posizionate tutti gli spiedini di sfoglia e olive su una teglia con carta forno e spennellateli con un tuorlo sbattuto oppure con latte.
Cuocete gli spiedini di sfoglia e olive in forno preriscaldato ventilato a 180° per 15 minuti circa fino a che saranno dorati. Sfornate gli spiedini sfoglia e olive e serviteli.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #ricettadipasqua #pasqua
Facilissimi e troppo belli vero? Altro antipasto per Pasqua??? 😍
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
Spiedini sfoglia e olive
Ingredienti
1 rotolo pasta sfoglia (rettangolare)
100 g olive verdi (denocciolate)
100 g olive nere (denocciolate)
1 tuorlo o latte (per spennellare)
.
Preparazione
Srotolate il rotolo di pasta sfoglia rettangolare e mettetelo sul piano da lavoro.
Tagliate con un coltello affilato o con una rotella per pizza tante strisce di un dito circa.
Prendete gli stecchini da spiedino e una striscia di pasta sfoglia e infilzatela.
Aggiungete un’oliva verde e fate un giro di pasta sfoglia sopra all’oliva poi infilzate un’oliva nera e chiudete sopra la striscia di pasta sfoglia. Continuate ad alternare olive verdi e olive nere alla pasta sfoglia fino ad arrivare alla fine dello spiedino. Posizionate tutti gli spiedini di sfoglia e olive su una teglia con carta forno e spennellateli con un tuorlo sbattuto oppure con latte.
Cuocete gli spiedini di sfoglia e olive in forno preriscaldato ventilato a 180° per 15 minuti circa fino a che saranno dorati. Sfornate gli spiedini sfoglia e olive e serviteli.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #ricettadipasqua #pasqua
Facilissimi e troppo belli vero? Altro antipasto per Pasqua??? 😍
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
Spiedini sfoglia e olive
Ingredienti
1 rotolo pasta sfoglia (rettangolare)
100 g olive verdi (denocciolate)
100 g olive nere (denocciolate)
1 tuorlo o latte (per spennellare)
.
Preparazione
Srotolate il rotolo di pasta sfoglia rettangolare e mettetelo sul piano da lavoro.
Tagliate con un coltello affilato o con una rotella per pizza tante strisce di un dito circa.
Prendete gli stecchini da spiedino e una striscia di pasta sfoglia e infilzatela.
Aggiungete un’oliva verde e fate un giro di pasta sfoglia sopra all’oliva poi infilzate un’oliva nera e chiudete sopra la striscia di pasta sfoglia. Continuate ad alternare olive verdi e olive nere alla pasta sfoglia fino ad arrivare alla fine dello spiedino. Posizionate tutti gli spiedini di sfoglia e olive su una teglia con carta forno e spennellateli con un tuorlo sbattuto oppure con latte.
Cuocete gli spiedini di sfoglia e olive in forno preriscaldato ventilato a 180° per 15 minuti circa fino a che saranno dorati. Sfornate gli spiedini sfoglia e olive e serviteli.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #ricettadipasqua #pasqua
Facilissimi e troppo belli vero? Altro antipasto per Pasqua??? 😍
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
Spiedini sfoglia e olive
Ingredienti
1 rotolo pasta sfoglia (rettangolare)
100 g olive verdi (denocciolate)
100 g olive nere (denocciolate)
1 tuorlo o latte (per spennellare)
.
Preparazione
Srotolate il rotolo di pasta sfoglia rettangolare e mettetelo sul piano da lavoro.
Tagliate con un coltello affilato o con una rotella per pizza tante strisce di un dito circa.
Prendete gli stecchini da spiedino e una striscia di pasta sfoglia e infilzatela.
Aggiungete un’oliva verde e fate un giro di pasta sfoglia sopra all’oliva poi infilzate un’oliva nera e chiudete sopra la striscia di pasta sfoglia. Continuate ad alternare olive verdi e olive nere alla pasta sfoglia fino ad arrivare alla fine dello spiedino. Posizionate tutti gli spiedini di sfoglia e olive su una teglia con carta forno e spennellateli con un tuorlo sbattuto oppure con latte.
Cuocete gli spiedini di sfoglia e olive in forno preriscaldato ventilato a 180° per 15 minuti circa fino a che saranno dorati. Sfornate gli spiedini sfoglia e olive e serviteli.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #ricettadipasqua #pasqua
Facilissimi e troppo belli vero? Altro antipasto per Pasqua??? 😍
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
Spiedini sfoglia e olive
Ingredienti
1 rotolo pasta sfoglia (rettangolare)
100 g olive verdi (denocciolate)
100 g olive nere (denocciolate)
1 tuorlo o latte (per spennellare)
.
Preparazione
Srotolate il rotolo di pasta sfoglia rettangolare e mettetelo sul piano da lavoro.
Tagliate con un coltello affilato o con una rotella per pizza tante strisce di un dito circa.
Prendete gli stecchini da spiedino e una striscia di pasta sfoglia e infilzatela.
Aggiungete un’oliva verde e fate un giro di pasta sfoglia sopra all’oliva poi infilzate un’oliva nera e chiudete sopra la striscia di pasta sfoglia. Continuate ad alternare olive verdi e olive nere alla pasta sfoglia fino ad arrivare alla fine dello spiedino. Posizionate tutti gli spiedini di sfoglia e olive su una teglia con carta forno e spennellateli con un tuorlo sbattuto oppure con latte.
Cuocete gli spiedini di sfoglia e olive in forno preriscaldato ventilato a 180° per 15 minuti circa fino a che saranno dorati. Sfornate gli spiedini sfoglia e olive e serviteli.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #ricettadipasqua #pasqua
allacciateilgrembiule
allacciateilgrembiule
•
Follow
Facilissimi e troppo belli vero? Altro antipasto per Pasqua??? 😍 . 👉 @allacciateilgrembiule . Spiedini sfoglia e olive Ingredienti 1 rotolo pasta sfoglia (rettangolare) 100 g olive verdi (denocciolate) 100 g olive nere (denocciolate) 1 tuorlo o latte (per spennellare) . Preparazione Srotolate il rotolo di pasta sfoglia rettangolare e mettetelo sul piano da lavoro. Tagliate con un coltello affilato o con una rotella per pizza tante strisce di un dito circa. Prendete gli stecchini da spiedino e una striscia di pasta sfoglia e infilzatela. Aggiungete un’oliva verde e fate un giro di pasta sfoglia sopra all’oliva poi infilzate un’oliva nera e chiudete sopra la striscia di pasta sfoglia. Continuate ad alternare olive verdi e olive nere alla pasta sfoglia fino ad arrivare alla fine dello spiedino. Posizionate tutti gli spiedini di sfoglia e olive su una teglia con carta forno e spennellateli con un tuorlo sbattuto oppure con latte. Cuocete gli spiedini di sfoglia e olive in forno preriscaldato ventilato a 180° per 15 minuti circa fino a che saranno dorati. Sfornate gli spiedini sfoglia e olive e serviteli. . #allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #ricettadipasqua #pasqua
1 mese fa
View on Instagram |
6/9
Avete già pensato all’ #antipastodipasqua ??? Io preparerò queste, con il Pesto dei miei amici de @ilpestodipra !!! Vi piacciono???
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
UOVA RIPIENE AL PESTO
Ingredienti
4 uova
120 g Pesto di Pra’
50 g parmigiano
basilico
.
Preparazione:
Prendete le uova e mettetele in una pentola con acqua fredda.
Mettete la pentola sul fuoco e portate le uova a bollore poi fate cuocere le uova per 8 minuti da quando inizieranno a bollire.Quando le uova saranno pronte mettetele sotto all’acqua fredda del rubinetto in modo da fermare la cottura e far sì che il guscio si stacchi perfettamente. Sgusciate le uova delicatamente e tagliatele a metà per il verso lungo con un coltello affilato.Prelevate tutti i tuorli e metteteli in una ciotola. Schiacciate i tuorli con una forchetta e unite il Pesto di Pra’. Mescolate e amalgamate i tuorli al pesto.Mettete il composto in un sac a poche con la punta a stella. Farcite gli albumi con il composto, spolverate con poco parmigiano grattugiato e decorate con una foglia di basilico.
Servite le uova ripiene al pesto fredde ma non di frigo.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #adv #ilpestodipra
Avete già pensato all’ #antipastodipasqua ??? Io preparerò queste, con il Pesto dei miei amici de @ilpestodipra !!! Vi piacciono???
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
UOVA RIPIENE AL PESTO
Ingredienti
4 uova
120 g Pesto di Pra’
50 g parmigiano
basilico
.
Preparazione:
Prendete le uova e mettetele in una pentola con acqua fredda.
Mettete la pentola sul fuoco e portate le uova a bollore poi fate cuocere le uova per 8 minuti da quando inizieranno a bollire.Quando le uova saranno pronte mettetele sotto all’acqua fredda del rubinetto in modo da fermare la cottura e far sì che il guscio si stacchi perfettamente. Sgusciate le uova delicatamente e tagliatele a metà per il verso lungo con un coltello affilato.Prelevate tutti i tuorli e metteteli in una ciotola. Schiacciate i tuorli con una forchetta e unite il Pesto di Pra’. Mescolate e amalgamate i tuorli al pesto.Mettete il composto in un sac a poche con la punta a stella. Farcite gli albumi con il composto, spolverate con poco parmigiano grattugiato e decorate con una foglia di basilico.
Servite le uova ripiene al pesto fredde ma non di frigo.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #adv #ilpestodipra
Avete già pensato all’ #antipastodipasqua ??? Io preparerò queste, con il Pesto dei miei amici de @ilpestodipra !!! Vi piacciono???
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
UOVA RIPIENE AL PESTO
Ingredienti
4 uova
120 g Pesto di Pra’
50 g parmigiano
basilico
.
Preparazione:
Prendete le uova e mettetele in una pentola con acqua fredda.
Mettete la pentola sul fuoco e portate le uova a bollore poi fate cuocere le uova per 8 minuti da quando inizieranno a bollire.Quando le uova saranno pronte mettetele sotto all’acqua fredda del rubinetto in modo da fermare la cottura e far sì che il guscio si stacchi perfettamente. Sgusciate le uova delicatamente e tagliatele a metà per il verso lungo con un coltello affilato.Prelevate tutti i tuorli e metteteli in una ciotola. Schiacciate i tuorli con una forchetta e unite il Pesto di Pra’. Mescolate e amalgamate i tuorli al pesto.Mettete il composto in un sac a poche con la punta a stella. Farcite gli albumi con il composto, spolverate con poco parmigiano grattugiato e decorate con una foglia di basilico.
Servite le uova ripiene al pesto fredde ma non di frigo.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #adv #ilpestodipra
Avete già pensato all’ #antipastodipasqua ??? Io preparerò queste, con il Pesto dei miei amici de @ilpestodipra !!! Vi piacciono???
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
UOVA RIPIENE AL PESTO
Ingredienti
4 uova
120 g Pesto di Pra’
50 g parmigiano
basilico
.
Preparazione:
Prendete le uova e mettetele in una pentola con acqua fredda.
Mettete la pentola sul fuoco e portate le uova a bollore poi fate cuocere le uova per 8 minuti da quando inizieranno a bollire.Quando le uova saranno pronte mettetele sotto all’acqua fredda del rubinetto in modo da fermare la cottura e far sì che il guscio si stacchi perfettamente. Sgusciate le uova delicatamente e tagliatele a metà per il verso lungo con un coltello affilato.Prelevate tutti i tuorli e metteteli in una ciotola. Schiacciate i tuorli con una forchetta e unite il Pesto di Pra’. Mescolate e amalgamate i tuorli al pesto.Mettete il composto in un sac a poche con la punta a stella. Farcite gli albumi con il composto, spolverate con poco parmigiano grattugiato e decorate con una foglia di basilico.
Servite le uova ripiene al pesto fredde ma non di frigo.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #adv #ilpestodipra
Avete già pensato all’ #antipastodipasqua ??? Io preparerò queste, con il Pesto dei miei amici de @ilpestodipra !!! Vi piacciono???
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
UOVA RIPIENE AL PESTO
Ingredienti
4 uova
120 g Pesto di Pra’
50 g parmigiano
basilico
.
Preparazione:
Prendete le uova e mettetele in una pentola con acqua fredda.
Mettete la pentola sul fuoco e portate le uova a bollore poi fate cuocere le uova per 8 minuti da quando inizieranno a bollire.Quando le uova saranno pronte mettetele sotto all’acqua fredda del rubinetto in modo da fermare la cottura e far sì che il guscio si stacchi perfettamente. Sgusciate le uova delicatamente e tagliatele a metà per il verso lungo con un coltello affilato.Prelevate tutti i tuorli e metteteli in una ciotola. Schiacciate i tuorli con una forchetta e unite il Pesto di Pra’. Mescolate e amalgamate i tuorli al pesto.Mettete il composto in un sac a poche con la punta a stella. Farcite gli albumi con il composto, spolverate con poco parmigiano grattugiato e decorate con una foglia di basilico.
Servite le uova ripiene al pesto fredde ma non di frigo.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #adv #ilpestodipra
Avete già pensato all’ #antipastodipasqua ??? Io preparerò queste, con il Pesto dei miei amici de @ilpestodipra !!! Vi piacciono???
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
UOVA RIPIENE AL PESTO
Ingredienti
4 uova
120 g Pesto di Pra’
50 g parmigiano
basilico
.
Preparazione:
Prendete le uova e mettetele in una pentola con acqua fredda.
Mettete la pentola sul fuoco e portate le uova a bollore poi fate cuocere le uova per 8 minuti da quando inizieranno a bollire.Quando le uova saranno pronte mettetele sotto all’acqua fredda del rubinetto in modo da fermare la cottura e far sì che il guscio si stacchi perfettamente. Sgusciate le uova delicatamente e tagliatele a metà per il verso lungo con un coltello affilato.Prelevate tutti i tuorli e metteteli in una ciotola. Schiacciate i tuorli con una forchetta e unite il Pesto di Pra’. Mescolate e amalgamate i tuorli al pesto.Mettete il composto in un sac a poche con la punta a stella. Farcite gli albumi con il composto, spolverate con poco parmigiano grattugiato e decorate con una foglia di basilico.
Servite le uova ripiene al pesto fredde ma non di frigo.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #adv #ilpestodipra
Avete già pensato all’ #antipastodipasqua ??? Io preparerò queste, con il Pesto dei miei amici de @ilpestodipra !!! Vi piacciono???
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
UOVA RIPIENE AL PESTO
Ingredienti
4 uova
120 g Pesto di Pra’
50 g parmigiano
basilico
.
Preparazione:
Prendete le uova e mettetele in una pentola con acqua fredda.
Mettete la pentola sul fuoco e portate le uova a bollore poi fate cuocere le uova per 8 minuti da quando inizieranno a bollire.Quando le uova saranno pronte mettetele sotto all’acqua fredda del rubinetto in modo da fermare la cottura e far sì che il guscio si stacchi perfettamente. Sgusciate le uova delicatamente e tagliatele a metà per il verso lungo con un coltello affilato.Prelevate tutti i tuorli e metteteli in una ciotola. Schiacciate i tuorli con una forchetta e unite il Pesto di Pra’. Mescolate e amalgamate i tuorli al pesto.Mettete il composto in un sac a poche con la punta a stella. Farcite gli albumi con il composto, spolverate con poco parmigiano grattugiato e decorate con una foglia di basilico.
Servite le uova ripiene al pesto fredde ma non di frigo.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #adv #ilpestodipra
Avete già pensato all’ #antipastodipasqua ??? Io preparerò queste, con il Pesto dei miei amici de @ilpestodipra !!! Vi piacciono???
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
UOVA RIPIENE AL PESTO
Ingredienti
4 uova
120 g Pesto di Pra’
50 g parmigiano
basilico
.
Preparazione:
Prendete le uova e mettetele in una pentola con acqua fredda.
Mettete la pentola sul fuoco e portate le uova a bollore poi fate cuocere le uova per 8 minuti da quando inizieranno a bollire.Quando le uova saranno pronte mettetele sotto all’acqua fredda del rubinetto in modo da fermare la cottura e far sì che il guscio si stacchi perfettamente. Sgusciate le uova delicatamente e tagliatele a metà per il verso lungo con un coltello affilato.Prelevate tutti i tuorli e metteteli in una ciotola. Schiacciate i tuorli con una forchetta e unite il Pesto di Pra’. Mescolate e amalgamate i tuorli al pesto.Mettete il composto in un sac a poche con la punta a stella. Farcite gli albumi con il composto, spolverate con poco parmigiano grattugiato e decorate con una foglia di basilico.
Servite le uova ripiene al pesto fredde ma non di frigo.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #adv #ilpestodipra
Avete già pensato all’ #antipastodipasqua ??? Io preparerò queste, con il Pesto dei miei amici de @ilpestodipra !!! Vi piacciono???
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
UOVA RIPIENE AL PESTO
Ingredienti
4 uova
120 g Pesto di Pra’
50 g parmigiano
basilico
.
Preparazione:
Prendete le uova e mettetele in una pentola con acqua fredda.
Mettete la pentola sul fuoco e portate le uova a bollore poi fate cuocere le uova per 8 minuti da quando inizieranno a bollire.Quando le uova saranno pronte mettetele sotto all’acqua fredda del rubinetto in modo da fermare la cottura e far sì che il guscio si stacchi perfettamente. Sgusciate le uova delicatamente e tagliatele a metà per il verso lungo con un coltello affilato.Prelevate tutti i tuorli e metteteli in una ciotola. Schiacciate i tuorli con una forchetta e unite il Pesto di Pra’. Mescolate e amalgamate i tuorli al pesto.Mettete il composto in un sac a poche con la punta a stella. Farcite gli albumi con il composto, spolverate con poco parmigiano grattugiato e decorate con una foglia di basilico.
Servite le uova ripiene al pesto fredde ma non di frigo.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #adv #ilpestodipra
Avete già pensato all’ #antipastodipasqua ??? Io preparerò queste, con il Pesto dei miei amici de @ilpestodipra !!! Vi piacciono???
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
UOVA RIPIENE AL PESTO
Ingredienti
4 uova
120 g Pesto di Pra’
50 g parmigiano
basilico
.
Preparazione:
Prendete le uova e mettetele in una pentola con acqua fredda.
Mettete la pentola sul fuoco e portate le uova a bollore poi fate cuocere le uova per 8 minuti da quando inizieranno a bollire.Quando le uova saranno pronte mettetele sotto all’acqua fredda del rubinetto in modo da fermare la cottura e far sì che il guscio si stacchi perfettamente. Sgusciate le uova delicatamente e tagliatele a metà per il verso lungo con un coltello affilato.Prelevate tutti i tuorli e metteteli in una ciotola. Schiacciate i tuorli con una forchetta e unite il Pesto di Pra’. Mescolate e amalgamate i tuorli al pesto.Mettete il composto in un sac a poche con la punta a stella. Farcite gli albumi con il composto, spolverate con poco parmigiano grattugiato e decorate con una foglia di basilico.
Servite le uova ripiene al pesto fredde ma non di frigo.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #adv #ilpestodipra
allacciateilgrembiule
allacciateilgrembiule
•
Follow
Avete già pensato all’ #antipastodipasqua ??? Io preparerò queste, con il Pesto dei miei amici de @ilpestodipra !!! Vi piacciono??? . 👉 @allacciateilgrembiule . UOVA RIPIENE AL PESTO Ingredienti 4 uova 120 g Pesto di Pra’ 50 g parmigiano basilico . Preparazione: Prendete le uova e mettetele in una pentola con acqua fredda. Mettete la pentola sul fuoco e portate le uova a bollore poi fate cuocere le uova per 8 minuti da quando inizieranno a bollire.Quando le uova saranno pronte mettetele sotto all’acqua fredda del rubinetto in modo da fermare la cottura e far sì che il guscio si stacchi perfettamente. Sgusciate le uova delicatamente e tagliatele a metà per il verso lungo con un coltello affilato.Prelevate tutti i tuorli e metteteli in una ciotola. Schiacciate i tuorli con una forchetta e unite il Pesto di Pra’. Mescolate e amalgamate i tuorli al pesto.Mettete il composto in un sac a poche con la punta a stella. Farcite gli albumi con il composto, spolverate con poco parmigiano grattugiato e decorate con una foglia di basilico. Servite le uova ripiene al pesto fredde ma non di frigo. . #allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #adv #ilpestodipra
1 mese fa
View on Instagram |
7/9
15 anni di matrimonio e Sofia ci ha fatto trovare palloncini, cioccolatini e bigliettino (indecifrabile) 😅.
C’è il sole come quel giorno ma oggi abbiamo una figlia, un cane, un po’ di acciacchi e occhiaie, una casa nuova e un mutuo in più!!!!! 
Buon anniversario a noi Muso ❤️
.
#anniversary #anniversario #happyanniversary #mylove #amore #love #allacciateilgrembiule #ioete
15 anni di matrimonio e Sofia ci ha fatto trovare palloncini, cioccolatini e bigliettino (indecifrabile) 😅.
C’è il sole come quel giorno ma oggi abbiamo una figlia, un cane, un po’ di acciacchi e occhiaie, una casa nuova e un mutuo in più!!!!! 
Buon anniversario a noi Muso ❤️
.
#anniversary #anniversario #happyanniversary #mylove #amore #love #allacciateilgrembiule #ioete
15 anni di matrimonio e Sofia ci ha fatto trovare palloncini, cioccolatini e bigliettino (indecifrabile) 😅.
C’è il sole come quel giorno ma oggi abbiamo una figlia, un cane, un po’ di acciacchi e occhiaie, una casa nuova e un mutuo in più!!!!! 
Buon anniversario a noi Muso ❤️
.
#anniversary #anniversario #happyanniversary #mylove #amore #love #allacciateilgrembiule #ioete
allacciateilgrembiule
allacciateilgrembiule
•
Follow
15 anni di matrimonio e Sofia ci ha fatto trovare palloncini, cioccolatini e bigliettino (indecifrabile) 😅. C’è il sole come quel giorno ma oggi abbiamo una figlia, un cane, un po’ di acciacchi e occhiaie, una casa nuova e un mutuo in più!!!!! Buon anniversario a noi Muso ❤️ . #anniversary #anniversario #happyanniversary #mylove #amore #love #allacciateilgrembiule #ioete
2 mesi fa
View on Instagram |
8/9
Sono facilissime e perfette con il caffè o per la merenda a Pasqua, vero? 😍
.
👉 @allacciateilgrembiule
.
Crostatine ricotta e mandorle
Ingredienti
Per la frolla:
370 g farina 00
180 g burro
100 g zucchero
1 uovo
Per la crema di ricotta:
250 g ricotta (vaccina o di pecora)
80 g Zucchero al velo PANEANGELI
Mezza fiala Aroma Fior d’Arancio PANEANGELI
Per decorare:
50 g Mandorle affettate PANEANGELI
Preparazione
PREPARATE LA FROLLA
Preparate la frolla con burro, zucchero, uovo intero e farina e impastate.
Fate riposare la pasta frolla per 10 minuti in frigo poi riprendetela e stendetela con il matterello tra due fogli di carta forno. Tagliate dei cerchi di pasta frolla e metteteli negli stampini da crostatine imburrati. Tagliate i bordi in eccesso e bucherellate la base.
Mettete un pezzo di carta forno su ogni crostatina con dei fagioli secchi oppure della frutta secca che impediranno alla frolla di gonfiarsi in cottura. Cuocete le crostatine in forno preriscaldato ventilato a 180° per 10 minuti poi togliete i fagioli secchi e la carta forno e lasciate cuocere per altri 5 minuti. Sfornate le crostatine e lasciatele raffreddare completamente.
PREPARATE LA CREMA DI RICOTTA
Mettete a scolare la ricotta in frigo per 1 ora. Mettete la ricotta scolata in una ciotola e aggiungete lo Zucchero al Velo PANEANGELI. Mescolate con una spatola e aggiungete l’Aroma Fior d’Arancio PANEANGELI.
DECORATE LE CROSTATINE
Mettete la crema di ricotta dolce in un sac a poche con la punta a stella e farcite le crostatine di frolla ormai raffreddate. Terminate la decorazione delle crostatine con Mandorle affettate PANEANGELI.
.
#allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #adv @paneangeliofficial
allacciateilgrembiule
allacciateilgrembiule
•
Follow
Sono facilissime e perfette con il caffè o per la merenda a Pasqua, vero? 😍 . 👉 @allacciateilgrembiule . Crostatine ricotta e mandorle Ingredienti Per la frolla: 370 g farina 00 180 g burro 100 g zucchero 1 uovo Per la crema di ricotta: 250 g ricotta (vaccina o di pecora) 80 g Zucchero al velo PANEANGELI Mezza fiala Aroma Fior d’Arancio PANEANGELI Per decorare: 50 g Mandorle affettate PANEANGELI Preparazione PREPARATE LA FROLLA Preparate la frolla con burro, zucchero, uovo intero e farina e impastate. Fate riposare la pasta frolla per 10 minuti in frigo poi riprendetela e stendetela con il matterello tra due fogli di carta forno. Tagliate dei cerchi di pasta frolla e metteteli negli stampini da crostatine imburrati. Tagliate i bordi in eccesso e bucherellate la base. Mettete un pezzo di carta forno su ogni crostatina con dei fagioli secchi oppure della frutta secca che impediranno alla frolla di gonfiarsi in cottura. Cuocete le crostatine in forno preriscaldato ventilato a 180° per 10 minuti poi togliete i fagioli secchi e la carta forno e lasciate cuocere per altri 5 minuti. Sfornate le crostatine e lasciatele raffreddare completamente. PREPARATE LA CREMA DI RICOTTA Mettete a scolare la ricotta in frigo per 1 ora. Mettete la ricotta scolata in una ciotola e aggiungete lo Zucchero al Velo PANEANGELI. Mescolate con una spatola e aggiungete l’Aroma Fior d’Arancio PANEANGELI. DECORATE LE CROSTATINE Mettete la crema di ricotta dolce in un sac a poche con la punta a stella e farcite le crostatine di frolla ormai raffreddate. Terminate la decorazione delle crostatine con Mandorle affettate PANEANGELI. . #allacciateilgrembiule  #ricetta #instafood  #ricette #foodblogger  #giallozafferano #instagood #recipe #adv @paneangeliofficial
2 mesi fa
View on Instagram |
9/9
Guarda su Instagram

Facebook

Allacciate il grembiule!

Copyright - Allacciate il Grembiule s.r.l ®

Partita iva 02516730997 Tutti i diritti sono riservati. Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Luisa Orizio. E' vietato l'uso per fini commerciali e vietata la modifica. La violazione del diritto d'autore è un reato ed è perseguibile legalmente per furto di proprietà intellettuale.

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • LE MIE RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI PIATTI
      • Pasta
      • Riso e Cereali
      • Gnocchi
      • Lasagne, cannelloni e altra pasta fresca
      • Minestre, zuppe e Vellutate
    • SECONDI PIATTI
      • Carne
      • Pollo
      • Pesce
      • Formaggi, Uova e verdure
    • CONTORNI
      • patate
      • zucchine
      • melanzane
      • Altre verdure
    • DOLCI
      • Biscotti e Muffin
      • creme e dolci al cucchiaio
      • dolci vari
    • TORTE
      • Torte Soffici
      • Ciambelloni
      • Crostate
      • Per le occasioni
    • LIEVITATI
      • LIEVITATI SALATI
      • LIEVITATI DOLCI
    • TORTE SALATE
    • BEVANDE E LIQUORI
  • RICETTE BASE
    • base dolci
    • base salate
  • GUIDE UTILI
  • RICETTARI
  • SPECIALI
    • TUTTI GLI SPECIALI
    • MENU SETTIMANALI
    • INGREDIENTI
    • EPIFANIA
    • SAN VALENTINO
    • CARNEVALE
    • PASQUA
    • ESTATE
    • HALLOWEEN
    • NATALE
      • MENU DI NATALE FACILE
      • ANTIPASTI DI NATALE
      • ANTIPASTI FREDDI NATALIZI
      • PRIMI PIATTI DI NATALE
      • SECONDI PIATTI DI NATALE
      • CONTORNI DI NATALE
      • DOLCI DI NATALE DA REGALARE
      • DOLCI DI NATALE FACILI E VELOCI
      • BISCOTTI DI NATALE
    • CAPODANNO
      • CENONE DI CAPODANNO
      • ANTIPASTI DI CAPODANNO
      • DOLCI DI CAPODANNO VELOCISSIMI
      • TORTE DI NATALE o CAPODANNO
  • RICETTE ESTIVE
  • INSALATE DI RISO
  • RICETTE DI INSALATE
  • CHI SONO
    • IN LIBRERIA
    • IN TELEVISIONE
    • NUOVO VOLTO DI GIALLOZAFFERANO
    • INTERVISTE E ….
    • VITA DA FOODBLOGGER
  • CONTATTI
    • MEDIA KIT STATISTICHE ALLACCIATE IL GREMBIULE
  • LE RICETTE DEL GIORNO SUL TUO CELLULARE