Ricette con i legumi tradizione e innovazione.
Ricette tradizionali e Bimby
Ecco a voi il meglio delle ricette con i legumi: minestre, pasta, zuppe, hamburger contorni e insalate, per ogni stagione.
Oggi vi metto a disposizione la tradizione della cucina siciliana di una volta, dove la pasta e il riso vengono cotti risottati cioè insieme ai legumi nella loro acqua di cottura, risultando più nutrienti.
In più delle idee per la stagione estiva, come insalate proteiche, e ancora come fare gli hamburger.
I legumi sono alimenti di grande importanza per la dieta mediterranea, e diventano fondamentali nei regimi dietetici vegetariani o vegani.
Vanno bene per tutti: dai più piccini, anche durante lo svezzamento, ai più anziani, dai sedentari agli sportivi agonisti.
Sono adatti ai celiaci, perché naturalmente privi di glutine
I legumi sono sono una buona fonte di proteine vegetali, e rappresentano quindi una alternativa naturale e sostenibile alla carne.
Sono una fonte di fibre alimentari fondamentali per regolare le funzioni intestinali, per la prevenzione delle principali malattie cardiovascolari, per favorire la sazietà e nel controllo di glucosio e di colesterolo;
I legumi, andrebbero consumati dalle tre alle cinque volte alla settimana,
Infine i legumi sono i migliori amici del nostro intestino, se impariamo a prepararli seguendo questi pochi ma saggi consigli.
Per diminuire i processi di meteorismo è consigliabile utilizzare i legumi secchi e non quelli in scatola, e ammollarli per almeno 12 ore

Ricette con i legumi tradizione e innovazione

Zuppa e pasta e fagioli risottata
Zuppa e pasta e fagioli risottata.2 piatti con un ricetta, oggi vi spiego come li prepariamo noi in Sicilia.Qui queste 2 pietanze le prepariamo col “quaglio” cioè ben dense e cremose.Non c’è niente di meglio che trovare sulla tavola un bel piatto caldo e tutta la famiglia intorno. Il borlotto è una varietà di fagioli […]

Zuppa di cannellini minestrone e broccoli
Zuppa di cannellini minestrone e broccoli.Piatto veganoRicetta tradizionale e Bimby. Oggi fa tanto freddo e ho preparato presto presto questa gustosissima zuppa arricchita dai broccoli. I fagioli cannellini, cuocendo danno una bella cremosità al piatto che potete consumare con dei crostini e o della pasta. A vostro piacimento potrete aggiungere del peperoncino. Ho arricchito la […]

Cannellini con tubetti e cimette di broccoli
Cannellini con tubetti e cimette di broccoli.Non c’è niente di meglio che trovare sulla tavola un bel piatto caldo e completo con tutta la famiglia intorno.I cannellini, sono leguminose tipiche italiane ampiamente utilizzate nella cucina tradizionale, soprattutto della regione Toscana e del centro Italia in genere. Oggi ve li mostro accompagnati dalle cimette di broccoli, per […]

Fagioli cannellini risottati con la pasta
Fagioli cannellini risottati con la pasta

Vellutata di lenticchie siciliane di Villalba
Vellutata di lenticchie siciliane di Villalba I.G.P. Oggi vi propongo una versione fatta in pentola a pressione, volendo potete cucinare i legumi in modo tradizionale, ma ci metterete di più, e successivamente troverete la ricetta con il Bimby.Questi legumi sono una buona fonte di proteine e di carboidrati complessi; sono inoltre molto ricche di ferro, […]

Pasta e lenticchia alla Siciliana risottata
Pasta e lenticchia alla Siciliana risottata.In Sicilia la classica pasta e lenticchia è molto diversa dal resto dell’Italia.Intanto usiamo della buona lenticchia di Villalba quindi a km 0, cuociamo insieme ai legumi altri ortaggi, e poi la pasta va cotta insieme al condimento, in modo che l’amido della stessa insieme a quello delle lenticchie formino […]

la ricetta dell’insalata di ceci e verdure
la ricetta dell’insalata di ceci e verdure. Ricetta vegana, tradizionale e Bimby. Con questo il caldo di questi giorni abbiamo la necessità di preparare piatti freddi e subito pronti in frigo ad aspettarci a qualsiasi ora. Allo stesso tempo questi devono essere completi leggeri e salutari. Ecco allora che oggi vi presento la ricetta dell’insalata […]

Zuppa di riso e ceci alla Siracusana
Zuppa di riso e ceci alla Siracusana.Ricetta tradizionale e con il Bimby. Piatto vegano.Paese che vai ricetta che trovi. Da noi in Sicilia, i ceci si fanno prevalentemente in 3 modi: a zuppa, con il riso, o con la pasta. Da un po di tempo vengono anche preparati in buonissime insalate sopratutto d’estate.E’ usanza cucinare […]

Insalata di ceci con tonno e rucola
Insalata di ceci con tonno e rucola.Piatto completo ottimo per un pranzo al mare o da portare al lavoro, nutriente, ma allo stesso tempo leggero, che unisce gli ingredienti di terra a quelli di mare in un connubio davvero salutare.Per vedere tutti i piatti freddi clicca qui

Minestrone arricchito con ceci e cereali
Minestrone arricchito con ceci e cereali.Oggi voglio proporvi un piatto vegano e vegetariano, ma che anche un ottimo pasto completo per chiunque.Tutti sappiamo il benessere che apportato al nostro organismo dalle fibre dalle verdure, e dai carboidrati contenuti nei cereali e nei legumi, ma anche alla ricchezza che essi hanno di proteine.Qui di seguito vi […]

Zuppa di ceci con spaghetti di zucchine
Zuppa di ceci con spaghetti di zucchine. Oggi il mio nutrizionista ordinava: 150 gr di ceci con verdure libere più 1 uovo sodo.Che tristezza mi sono detta, ma, ad un tratto mi è venuta in mente questa ricetta.E’ chiaro che qui l’uovo sodo non ci entrava, ma alla fine lo mangiucchiato come fosse una chicca.Non […]

Insalata proteica di ceci e tonno
Insalata proteica di ceci e tonno.I legumi sono un’importante fonte di energia, utile sia a grandi che a bambini.Con l’arrivo della bella stagione, abbiamo tutti bisogno di alimentarci in modo ancora più sano e leggero del solito.Non abbiamo tanta voglia di stare ai fornelli, e ritornare dal mare e trovare questo bellissimo piatto fa gola […]

Pasta e ceci risottati alla Siracusana
Pasta e ceci risottati alla SiracusanaIl piatto di oggi, ci riporta all’antica Roma, infatti una delle famiglie più nobili dell’epoca i Ciceroni, diedero proprio a questo legume il loro nome.Così i ceci si diffusero in tutto il bacino del Mediterraneo, per poi essere coltivati in tutto il mondo.Paese che vai ricetta che trovi. Da noi […]

Insalata di fagioli di Spagna e tonno
Insalata di fagioli di Spagna e tonno rosso é un ricco piatto completo freddo, che, associa la sua completezza alla leggerezza. Adatto a tutte le età, in special modo agli sportivi, e a chi ha bisogno di una sferzata di energia e proteine senza esagerare con le calorie. Una della maggiori qualità benefiche del tonno, […]

Zuppa di soia con verdure dell’orto
Zuppa di soia con verdure dell’ortoCon l’arrivo dell’autunno ci piace portare alla nostra tavola, delle pietanze calde e nutrienti, ricche di fibre e di vitamine.La soia è ricca di vitamine del gruppo B, di ferro e di potassio.A differenza degli altri legumi è però più digeribile e ricca di proteine e di lipidi e confronto […]

Hamburger di soia fatti in casa
Arriva l’autunno, la stagione in cui dobbiamo cercare di rimediare ai “danni” e ai bagordi dell’estate. È cosa c’è di meglio che questo piatto vegano? Gli hamburger di soia Li potete accompagnare magari ad una caponata o ad un’insalatina.

Minestra di piselli secchi e tubetti
Minestra di piselli secchi e tubetti Ricetta tradizionale e anche con il Bimby

Zuppa invernale di fave e pancetta
Zuppa invernale di fave e pancetta.Oggi fa tanto freddo e ho preparato questa gustosissima zuppa arricchita da tocchetti di pancetta affumicata. Le fave decorticate cuocendo danno una bella cremosità al piatto che potete consumare con dei crostini e o della pasta. A vostro piacimento potrete aggiungere del peperoncino, e a questo proposito vi indicherò come […]

Macco di fave con finocchietto alla Siciliana
Macco di fave con finocchietto alla Siciliana . E’ una tipica ricetta della tradizione contadina siciliana. Addirittura risale già ai tempi dei Romani . È un piatto molto nutriente solitamente preparato per la festa di S. Giuseppe.Oggi ve lo propongo con 3 soluzioni: la zuppa, con la pasta e fritta.Cento grammi di fave fresche corrispondono […]

Minestra di fave fresche e pecorino
Minestra di fave fresche e pecorino con spaghetti rotti. Ricetta tradizionale e Bimby. Piatto povero delle regioni del Sud Italia, veniva fatto quando la raccolta delle fave era quasi alla fine, e sulle piante erano rimaste quelle più dure. Prima di essiccarle per l’inverno se ne prendevano una parte per consumarle cosi, o a Macco […]

Macco di fave fresche e pecorino
Macco di fave fresche e pecorino. Piatto povero delle regioni del Sud Italia, veniva fatto quando la raccolta delle fave era quasi alla fine, e sulle piante erano rimaste quelle più dure. Prima di essiccarle per l’inverno se ne prendevano una parte per consumarle cosi.Troverete le indicazioni per la cottura tradizionale e poi quella con […]

Polpettine su crema di favette e zucchine
Polpettine su crema di favette e zucchine.Come far mangiare le verdure ai nostri bambini? Semplice camuffandoli in delle fantastiche polpettine.Allo stesso tempo faremo un piatto fine da servire in una cena con una decorazione che farà restare a bocca aperta i vostri ospiti.La freschezza delle favette e della zucchina e l’aroma della mentuccia rendono questa […]

Le Seppioline con piselli alla siciliana
Le Seppioline con piselli alla siciliana. Ricetta tradizionale e Bimby Sono un secondo piatto di pesce molto saporito, una maniera facile e veloce come cucinare le seppie insieme al contorno in un sughetto speciale con la quale potrete condire anche la pasta. Questo piatto lo potete realizzare sia con le seppioline che con le seppie […]

Uovo di pesce su crema di pisellini
Uovo di pesce su crema di pisellini.Questo è un piatto per veri amanti del pesce e del mare. L’ingrediente principale di questa ricetta è l’uovo del pescespada, ma potrebbe essere anche l’uovo di qualsiasi altro pesce come il tonno.Esattamente noi utilizzeremo l’ovaio, quello con cui si fa anche la bottarga altro elemento cardine della cucina […]

Spezzatino di muscolo di vitellone con piselli
Spezzatino di muscolo di vitellone con piselli

Orzo perlato piselli e prosciutto
Orzo perlato piselli e prosciutto. Oggi vi propongo un piatto dal sapore primaverile, bello da vedere con tutti i suoi colori, buono e facile da fare.Sono sicura che metterà d’accordo grandi e piccini. Inoltre L’ orzo ha proprietà rimineralizzanti e depurative per l’organismo. … Oltre la vescica e l’intestino, esso aiuta anche il pancreas e lo stomaco; […]

Ravioloni di agnello su crema di pisellini
Ravioloni di agnello su crema di pisellini. Questo è il mio primo piatto per la Santa Pasqua, la tradizione vuole che l’agnello sia il principe della tavola.Ho così pensato di metterlo dentro a della pasta ripiena. Il condimento è anch’esso primaverile , dei dolci e teneri pisellini novelli appena sgusciati.Insieme al primo troverete anche il […]

Agnello con piselli e patate in bianco
Agnello con piselli e patate in bianco.Questa è la ricetta dell’agnello della mia famiglia che preparavamo nel periodo di Pasqua. Ricordo che mia nonna Maria ogni anno ne preparava un pentolone, io che era la nipotina più grande mi divertivo a sgusciare i piselli, erano più quelli che mangiavo che quelli che mettevo nella ciotola. […]

Pasta con piselli risottata Alla Siciliana
Pasta con piselli risottata Alla Siciliana.Questo piatto in Sicilia, è una vera e propria minestra, che annuncia l’imminente arrivo della primavera. Essendo più a sud tutto matura prima, e a seconda delle annate potresti trovare i pisellini freschi, già alla fine di febbraio.E’ un piatto completo della tradizione contadina, dove con poco mangiava una famiglia […]

Uova con piselli in umido in padella
Uova con piselli in umido in padella.Questo è un piatto che mi porta alla mia infanzia, in inverno, quando la nonna Maria per scaldarmi mi preparava questo piatto, e io ci inzuppavo il pane nel tuorlo.I piselli e il brodo fungevano da minestrina.Tutt’oggi io preparo queste uova ai miei nipotini e la tradizione continua insieme […]

Fagiolini sabbiati alla siciliana
Fagiolini sabbiati alla siciliana. Ricetta tradizionale e Bimby.Oggi vi voglio proporre un contorno tipico siciliano vegetariano.Faremo un’accoppiata con il principe della nostra cucina: il pangrattato condito alla siciliana, che tanta gente ha sfamato, insaporendo e “allungando” le quantità delle pietanze.Questo è un ottimo contorno che rende di più nel gusto se consumato a temperatura ambiente, […]

Contorno di fagiolini piattoni al pomodoro
Contorno di fagiolini piattoni al pomodoro. Oggi vi presento un contorno gustosissimo, leggero e salutare.Questa tipologia di fagiolino non dovrebbe essere consumato solo per la loro squisitezza, ma anche per lo straordinario apporto nutritivo.Oltre ad un alto contenuto di proteine vegetali che li rende perfetti come sostituiti della carne, essi sono ricchissimi di fibre, potassio, […]

Pasta con pesto di fagiolini piattoni
Pasta con pesto di fagiolini piattoni.Oggi voglio deliziarvi con un bellissimo primo.Le mezze maniche dopo gli spaghettoni sono il mio tipo di pasta preferito, e dopo aver provato a fare pesti di tutti i tipi, mi sono voluta cimentare in questo con i fagiolini piattoni.questa tipologia di fagiolino non dovrebbero essere consumati solo per la loro […]

Pasta con fagiolini serpente o Paesanella
Pasta con fagiolini serpente o Paesanella.Pietanza vegana, e vegetariana.Questo è un piatto dal sapore estivo, infatti questi fagiolini si raccolgono fra Giugno e Luglio e in qualche regione meno assolata anche in Agosto. Sono sempre più rari da trovare, infatti non li vendono i supermercati, ma le piccole botteghe di fruttivendoli. Io ho la fortuna […]

Patate e fagiolini in vinaigrette limonata
Patate e fagiolini in vinaigrette limonata.Oggi prepareremo insieme un contorno facile e veloce Lo possiamo cucinare prima per poi servirlo quando ci serve. Se volete arricchire ulteriormente questo piatto, potete aggiungere del tonno sott’olio, o delle uova sode.Il tutto accompagnato da una salsina, la vinaigrette limonata, dove il connubio dell’aceto olio e limone danno un […]

La pasta mista con i fagioli dall’occhio
La pasta mista con i fagioli dall’occhio Ricetta vegana cremosa e buonissima. E un piatto tipico Toscano, sia sottoforma di minestra o contorno quindi meno brodosa o a zuppaUn buonissimo confort food delle nonne ma attuale proprio per i giorni nostri per chi ci tiene alla salute e alla linea.I fagioli dall’occhio hanno innumerevoli proprietà.Numerose […]

Fagiolini ‘mbuttunati tipici siciliani
Fagiolini ‘mbuttunati tipici siciliani. Oggi vi voglio proporre un contorno tipico dell’estate siciliana. Con la bella stagione, troviamo facilmente sia i fagiolini che i pomodorini.Faremo un’accoppiata con il principe della nostra cucina: il pangrattato condito alla siciliana, che tanta gente ha sfamato, insaporendo e “allungando” le quantità delle pietanze. Questo è un contorno che va […]

Fagiolini al sugo con caserecce e uova
Fagiolini al sugo con caserecce e uova.Con la frenesia dei tempi moderni, abbiamo tutti la necessità di cucinare piatti veloci completi, e sopratutto economici.Le 2 ricette che vi voglio proporre oggi, sono appunto un pasto completo, realizzato con pochi euro, e principalmente sano, ideale per grandi e piccini.Potrete realizzarli con lo stesso procedimento di base. […]

Lasagne gamberoni porcini e fagiolini
In questo piatto ci sono i sapori delle vacanze fra mari e monti.

Polpettone di lenticchie farcito
Polpettone di lenticchie farcito.Ricetta tradizionale e Bimby.Una valida alternativa al classico polpettone di carne, ma con le stesse proprietà nutritive e la stessa bontà. Infatti non ha nulla da invidiare al predecessore, anzi secondo me lo supera esaltando il sapore.Lo potete accompagnare sia al purè che alla cipolle in agrodolce, ma persino con un buon […]

Polpette di lenticchie al sugo alla siciliana
Polpette di lenticchie al sugo alla siciliana. Ricetta in padella e con il Bimby.

Polpette di ceci con salsa al curry
Polpette di ceci con salsa al curry

L’insalata di ceci noci e verdure
L’insalata di ceci noci e verdure Un piatto completo dietetico e vegano, facile e leggero vi darà la giusta carica di vitamine, spendendo pochi soldi.Per realizzare l’insalata di ceci noci e verdure potete utilizzare sia i ceci in barattolo che i ceci lessati a casa da voi.Le noci nel numero di 4 a persona, vi […]

La pasta con le cicerchie
La pasta con le cicerchie, è una ricetta vegana a cottura tradizionale, e in pentola a pressione.Le cicerchie sono un legume simile al cece nella forma e nel gusto.Contengono parecchi minerali e vitamine.La presenza di calcio, vitamine del gruppo B, fosforo e potassio è positiva per le ossa e per i denti.La cicerchia è inoltre […]

Hamburger di ceci ricetta vegetariana
Hamburger di ceci ricetta vegetariana, da realizzare in maniera classica e anche con il Bimby. Gli Hamburger di ceci ricetta vegetariana, li potete cuocere in forno o in padella antiaderente. Inoltre potete sostituire i ceci con tutti i tipi di legumi precedentemente cotti e ben scolati. L’hamburger è il piatto che preferiscono i miei nipoti […]

La zuppa di fagioli dall’occhio
La zuppa di fagioli dall’occhio Ricetta vegana cremosa e buonissima. E’ un piatto tipico della Toscana, sia sottoforma di contorno quindi meno brodosa o a zuppa o ancora con la pasta.Un buonissimo confort food delle nonne ma attuale proprio per i giorni nostri per chi ci tiene alla salute e alla linea.I fagioli dall’occhio hanno […]

Le pizzette di ceci
Le pizzette di ceci, Ricetta con l’aiuto di un frullatore oppure del Bimby.Le pizzette di ceci sono il piatto che preferiscono i miei nipoti in assoluto.Le pizzette di ceci le potete condire come preferite, e sono un’ottima alternativa per chi non gradisce le classiche minestre di legumi, specialmente i bambini. Ti potrebbero interessare anche:

Ceci e riso basmati al curry
Ceci e riso basmati al curry. Ricetta tradizionale e con il Bimby. Piatto vegano. Piatto leggero e a basso indice glicemico, profumato con spezie che rendono questo piatto non la solita zuppa, bensì un piatto elegante e raffinato

Riso rosso con pesce e fagiolini
Riso rosso con pesce e fagiolini

Fagiolini sabbiati alla siciliana
Fagiolini sabbiati alla siciliana. Ricetta tradizionale e Bimby.Oggi vi voglio proporre un contorno tipico siciliano vegetariano.Faremo un’accoppiata con il principe della nostra cucina: il pangrattato condito alla siciliana, che tanta gente ha sfamato, insaporendo e “allungando” le quantità delle pietanze.Questo è un ottimo contorno che rende di più nel gusto se consumato a temperatura ambiente, […]

Zuppa di cannellini con la zucca
Zuppa di cannellini con la zucca. Non c’è niente di meglio che trovare sulla tavola un bel piatto caldo e completo con tutta la famiglia intorno.I cannellini, sono leguminose tipiche italiane ampiamente utilizzate nella cucina tradizionale, soprattutto della regione Toscana e del centro Italia in genere.Oggi ve li mostro accompagnati da cubetti di zucca, per […]

La vellutata di ceci speziata
La vellutata di ceci speziata Ricetta in pentola e anche con il BimbyOttimo confort food per le prime giornate fresche.Senza patate e carote quindi ottima anche a chi segue un basso indice glicemico.Questo primo piatto si presenta completo in quanto oltre ai carboidrati e alle proteine dei ceci troveremo anche le fibre delle verdure.Il tutto […]

Humus di fagioli o Bigilla
Humus di fagioli o Bigilla, è una tipica salsa Maltese, vegana, più che una sala la considererei una crema a base di fagioli, da spalmare su pane crostino Cracker’s etc.Si possono farcire dei taco’s condire riso o addirittura tuffarci dentro dei grissini.La Bigilla è fra i protagonisti di un finger food invernale ottima quindi nei […]
Seguimi
Se le mie ricette ti piacciono, clicca su tante stelline e seguimi sui social
Per il gruppo Facebook di Rita Amordicucina ,
Pinterest , YouTube, Instagram , Twitter , Tik Tok ,
il gruppo Facebook per diabetici
Per il gruppo Facebook di ricette dietetiche
Se vuoi conoscere la mia storia clicca qui
Per tornare al menù principale clicca qui
Fammi sapere nei commenti se hai dei dubbi sono qui per rispondere alle tue domande.