La raccolta ricette dolci per Natale è la raccolta che sono sicura, più vi piacerà.
I dolci di queste festività mettono voglia solo a vederli, un po’ perché ai dolci credo che nessuno di noi sappia resistere !!!
In questa raccolta troverete Panettoni, Pandori, Torroni, dolci tipici regionali, ricette estere…un po’ per conoscere le tradizioni anche fuori da quello che siamo abituati a mangiare e soprattutto tutte ricette collaudate e di sicura riuscita.
Io sono molto attirata dalle ricette tipiche regionali e spesso pubblico anche ricette internazionali, sia che riguardino festività che di cucina di tutti i giorni, spero che questa varietà piaccia anche a voi.
In particolare, in questa raccolta troverete solo ricette tipiche natalizie italiane, ma se siete interessati a ricette estere, potete cercarle con la lente direttamente sul blog dalla home.
Buona lettura e se riprodurrete una delle mie ricette, mandatemi pure la foto che la metterò sulla mia pagina fb a vostro nome.
Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter Instagram YoutubeTelegram
Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter cliccando qui
Raccolta ricette dolci per Natale
Panettone basso genovese
Panettone basso genovese uvetta e cioccolato Kcal 485 circa a persona Il panettone basso genovese è un classico dolce natalizio della cucina di questa città e devo dire molto buono. Erano almeno 2 anni che avevo in mente di farlo e soprattutto di realizzare una ricetta che si avvicinasse il più possibile all’originale. I dolci […]
Parrozzo d’Abruzzo
Parrozzo d’Abruzzo Kcal 4430 circa totali Il parrozzo d’Abruzzo è il dolce che più rappresenta questa regione e prodotto soprattutto nel periodo natalizio. Nasce nel 1920 a Pescara grazie al pasticcere Luigi D’Amico che ebbe l’idea di riprodurre un antico pane contadino in versione dolce. Il dolce all’inizio non aveva un nome e Gabriele D’Annunzio, con […]
Pandoro senza sfogliatura
Il pandoro senza sfogliatura è un dolce tipico, che viene consumato soprattutto durante le festività natalizie, ma in questo caso in una versione più leggera.Sembra che le origini della ricetta siano da ricercare in Austria, dove si produceva il cosiddetto “Pane di Vienna”, secondo altri invece, potrebbe derivare dal “pane de oro” che veniva servito […]
Pandoro classico sfogliato
Pandoro classico sfogliato Kcal 581 circa per ogni fetta Il pandoro classico sfogliato è un’altra versione del pandoro che avevo già postato sul mio blog, ma quella era una versione più veloce (che trovate qui) e senza sfogliatura….molto buono, ma questo è davvero la ricetta perfetta del pandoro. Si vi dovete prendere più di un […]
Torta stella di Natale
Torta stella di Natale Kcal 467 a persona La torta stella di Natale è uno di quei dolci ai quali non si può dire di no, almeno io personalmente adoro i dolci lievitati, poi c’è anche la nutella e per i più golosi è sicuramente il dolce giusto. Un dolce molto adatto al periodo natalizio, ma […]
Albero di Natale
Albero di Natale Kcal 756 circa a persona L’albero di Natale è un’idea dolce e golosa per le feste di Natale, un dolce a forma di albero, molto gustoso e dall’aspetto invitante. Sicuramente un’alternativa al nostro classico panettone o pandoro che sia. Bisogna avere un po’ di tempo per la lievitazione e accortezza nel realizzarlo, […]
Stollen dolce di Natale tedesco
Stollen dolce di Natale tedesco Kcal 552 circa a persona Lo stollen dolce di Natale tedesco, si tratta di una sorta di brioche arricchita da frutta secca, uvetta e aromi, una preparazione simile al nostro panettone. Esistono diverse versioni dello stollen, una delle quali prevede anche un cilindro di marzapane posizionato all’interno della brioche prima […]
Biscottini alla frutta secca e miele
I biscottini alla frutta secca e miele sono tipici biscottini che si realizzano nel Lazio e più precisamente nella provincia di Roma soprattutto nel periodo natalizio.A dire il vero, personalmente li preparo spesso anche durante l’anno, sono troppo buoni.Io non amo tantissimo mangiare dolci con la frutta secca, ma questi ne mangerei fino a sentirmi […]
Ciambellini con il vino
Kcal 480 circa a personaI ciambellini con il vino, sono un tipico dolce che troviamo soprattutto nel periodo natalizio nella regione laziale, sono abbastanza calorici per via dell’olio che viene utilizzato nell’impasto, ma sono davvero una bontà !Molto semplici da realizzare, oltretutto una volta preparati si mantengono fragranti anche un mese se li conservate in […]
Putizza di Natale a modo mio
Kcal 680 circa a personaLa Putizza di Natale a modo mio è una versione leggermente personalizzata rispetto all’originale e il nome deriva dal verbo sloveno “poviti” che significa arrotolare.La putizza è un dolce tipico della zona di Trieste che si usa realizzare durante il periodo natalizio.Infatti la ricetta originale è costituito da un morbido strato […]
Cauciunitti fritti
Kcal 90 circa per ogni cauciunittoI cauciunitti fritti sono un dolce tipico abruzzese e molto spesso lo troviamo soprattutto nel periodo natalizio, anche se a Natale se ne prepara anche un altro tipo leggermente diverso nel ripieno. Questa è la ricetta che principalmente si fa nel mio paese durante il periodo di sagra e diciamo che […]
Pandoro sfogliato farcito al cioccolato
Pandoro sfogliato farcito al cioccolato Kcal 410 circa per ogni fetta Il pandoro sfogliato farcito al cioccolato non poteva mancare sul mio blog ! Si vi dovete prendere un giorno abbondante per realizzarlo, ci vuole tempo, ma il risultato è davvero eccezionale. La dose che vi riporto è per uno stampo da 1 Kg di […]
Pitte dolci di Natale
Le pitte dolci di Natale, sono un dolce tipico calabrese che appunto viene realizzato durante le festività natalizie.Io che non amo la frutta secca tritata ni dolci e l’uva sultanina ancor meno, vi devo dire che li ho mangiati ed erano davvero buoni.Si perché il biscotto non rimane molto sottile e se l’uvetta sultanina viene […]
Torta svedese al cioccolato
La torta svedese al cioccolato è un dolce la cui ricetta mi è stata segnalata come dolce tipico svedese anche delle festività natalizie.Al di là se tradizionale di Natale oppure no, ve la segnalo comunque, perché è davvero una torta che ti fa perdere i sensi…..qualcosa di buono senza eguali !!!Assomiglia un po’ alla torta […]
Albero di brioche farcito
Albero di brioche farcito Kcal 226 circa a pallina L’albero di brioche farcito è una ricetta davvero golosa da preparare durante le festività natalizie. Io l’ho preparato più volte per la grande richiesta dei miei figli !!! Una ricetta davvero semplice da realizzare, l’importante è avere un po’ di pazienza per la lievitazione, come tutte […]
Bocconotti abruzzesi
I bocconotti abruzzesi sono un dolce tipico che si realizza soprattutto durante il periodo natalizio e il ripieno che vi propongo è quello che piace a me, ma ce ne sono di diverso tipo a seconda della zona abruzzese in cui li andrete a mangiare.Come ho detto, è un dolce che si prepara a Natale, […]
Babka
Babka (Europa Orientale) Kcal 760 circa a persona Il babka è un dolce dall’impasto simile alla brioche, molto in uso nell’Europa Orientale. E’ un dolce tradizionale che viene realizzato nella domenica di Pasqua in Polonia e anche in altre festività importanti durante l’anno in altri paesi come Bulgaria, Macedonia e Ucraina. Ce ne sono in […]
Pandoro in coppa allo zabaione
Il pandoro in coppa allo zabaione, è una ricetta per utilizzare soprattutto il pandoro avanzato dalle feste natalizie.Un ottimo dolce di fine pasto, monoporzione e davvero pratico !Il pandoro affogato nella crema allo zabaione…un esplosione di gusto, vi consiglio la mia ricetta e sicuramente farete un figurone.Provate anche voi a realizzarlo con del pandoro che […]
Ferratelle al mosto cotto
Le ferratelle al mosto cotto, sono una variante delle classiche ferratelle sempre abruzzesi, che però si realizzano soprattutto nel periodo natalizio. Il mosto cotto, durante le festività natalizie viene impiegato in tante preparazioni e quindi non ci facciamo mancare neanche questa. Le dosi di mosto cotto impiegato in questo tipo di ricetta, può variare a […]
Tartufi di panettone e nutella
I tartufi di panettone e nutella sono nati per riparare ad un errore in cucina, ossia ho realizzato il panettone ma stavolta non è venuto troppo bello e come volevo io, allora avevo fretta di rifarlo e smaltire quello vecchio così ho realizzato questi tartufi che sono davvero buonissimi.Io ho realizzato i tartufi al panettone […]
Pepatelli abruzzesi
I pepatelli abruzzesi sono dei biscottini tipici abruzzesi del periodo natalizio, soprattutto della zona di Teramo.Biscotti a base di mandorle, miele e pepe, da qui che prendono il nome di pepatelli.La preparazione è tutt’altro che difficile se non fosse solo per il fatto che gli ingredienti vanno incorporati a caldo e poi lavorati bene a […]
Milk pan molisano
Il milk pan è un dolce natalizio molisano, nasce a Campobasso quasi mezzo secolo fa, quindi non è un dolce antichissimo, ma come tante ricette regionali, ha la sua storia e la sua tradizione.Un dolce che in questa regione, nel periodo natalizio non può mancare, aromatizzato con il liquore milk, anch’esso tipico molisano.Non sono amante […]
Scarponi abruzzesi
Gli scarponi abruzzesi sono biscotti del periodo di Natale del mio amato Abruzzo, molto in uso nella zona della Valle Peligna.La loro particolarità è che nel composto c’è il mosto cotto, ovviamente non l’ho comprato, l’ho fatto io, ma si trova anche in commercio.Una ricetta molto semplice da realizzare, all’interno troviamo frutta secca, uvetta, cacao, […]
Biscotti di pan di zenzero
I biscotti di pan di zenzero era una di quelle ricette che a casa mi chiedevano sempre, ma che onestamente non pensavo di fare……poi un giorno mio marito è andato a farmi la spesa e ha fatto danno, mi ha comprato le formine ! La frase di mio figlio è stata: ma il problema era […]
Bustrengo – ricetta romagnola
Il bustrengo – ricetta romagnola è appunto un dolce tipico dell’Emilia Romagna, ma conteso anche dalla regione Marche, abbastanza semplice e veloce da preparareE’ una ricetta tipica del periodo invernale e soprattutto del periodo natalizio, infatti si usano fichi secchi, uva sultanina….poi la ricetta può variare anche a seconda delle zone.Il bustrengo è nato anche […]
Pangiallo romano
Pangiallo romano Kcal 3560 totali Il pangiallo è una ricetta natalizia laziale che in genere si prepara il giorno del Solstizio d’inverno come buon auspicio del bel tempo e che splenda il sole, motivo per cui ha una crosta gialla. È un supermercato di ingredienti, sicuramente molto calorico, ma molto semplice e veloce da realizzare. […]
Panettone con la macchina del pane
Il panettone con la macchina del pane è davvero un’ottima idea alternativa e anche veloce.Era da molto tempo che avevo voglia di provare a realizzare il panettone con la macchina del pane e così anche se un po’ incredula, ho provato !!!In 3 ore e ½ circa avete un bel panettone pronto da mangiare !!!Basta […]
Torta angelica
La torta angelica è una treccia molto bella, morbida e molto gustosa !Come tutte le mie ricette, mi ispiro alle originali ma le personalizzo un po’, quindi rivisitate e senza andare a copiare qua e la.Non so quali siano le origini di questo dolce, ma so che in molti posti viene preparato durante le feste […]
Lebkuchen, biscotti di Natale tedeschi speziati
Lebkuchen, biscotti di Natale tedeschi speziati Kcal 81 circa per ogni biscotto I lebkuchen, sono dei biscotti natalizi tedeschi speziati, di un sapore che non può essere raccontati, ma potete solo prepararli per capire. Hanno un sapore particolare dato dal mix di farine e spezie che troviamo nell’impasto !! Si preparano parecchie ore prima, ma […]
Pandoro veloce con la mdp
Il pandoro veloce alla mdp, è una soluzione veloce per avere un buon pandoro, ma con tempi abbastanza ristretti. Certo i tempi di lievitazione ci vogliono, ma non c’è sfogliatura, non ci sono lievitazioni a più riprese, quindi i tempi si accorciano di molto. Io per l’impasto di questo pandoro mi sono aiutata con la […]
Mostaccioli senza uova
I mostaccioli senza uova sono dei dolcetti davvero buonissimi, anche se la ricetta originale prevede le uova, io ho voluto sperimentarli senza uova e devo dire che sono buoni al pari di quelli con.Il biscotto è buono da mangiare anche senza colatura di cioccolato, ma se dobbiamo farci male, meglio farlo come si deve, non […]
Gubana
Gubana ( Friuli Venezia Giulia ) Kcal 2606 totali La gubana è un tipico dolce dei periodi di grande festa del Natale, Pasqua, Matrimoni e sagre paesane delle valli del Natisone (Udine), a base di pasta dolce lievitata. Da dolce di origine locale si è diffuso in tutto il Friuli e in tutto il periodo […]
Panforte toscano
Il panforte toscano è una di quelle ricette che fanno pensare al Natale, è una ricetta senese molto datata, pare risalga agli anni 1000.Di questo dolce toscano esistono diverse versioni, ma quella che vi propongo è molto vicina a quella originale !Per quanto riguarda la frutta candita vi ho riportato quella che dovrebbe essere la […]
Babbo Natale dolce farcito
Babbo Natale dolce farcito Kcal 765 circa a persona Il Babbo Natale dolce farcito è una ricetta un po’ lunga e laboriosa, ma con tempo e calma tutto è possibile !!! Io, non essendo brava a disegnare, quando devo fare cose un po’ più precise, se posso mi faccio aiutare da mia figlia e anche […]
Torcinelli abruzzesi dolci
Crispelle dolci abruzzesi Kcal 750 circa a persona Le crispelle dolci abruzzesi si preparano per la Vigilia di Natale ma, in effetti, poi sono dei fritti che dall’8 Dicembre ogni occasione è buona per prepararle. Esistono anche nella versione salata, quindi in questo caso togliete lo zucchero e mettete 1 cucchiaio abbondante di sale. Questi […]
Tartufi natalizi ricoperti al fondente
I tartufi natalizi ricoperti al fondente sono una versione nata da una cucina di recupero e con un panettone che mi avevano regalato che era un po’ asciutto.Sicuramente una buona idea per smaltire gli avanzi di panettone e pandoro durante le feste.I miei tartufi natalizi hanno avuto davvero tanto successo, a mala pena sono riuscita […]
Tronchetto di Natale
Il tronchetto di Natale è un’altra di quelle ricette che avevo nel cassetto con il desiderio di farlo.L’anno scorso finalmente, con l’aiuto di mia figlia l’abbiamo realizzato con tanta soddisfazione, calcolando soprattutto che lei è molto brava con le decorazioni, mentre io meno paziente ancora devo perfezionarmi.La ricetta poi è rimasta in bozze sul blog […]
Biscotti di Natale
Biscotti di Natale Kcal 60 circa per ogni biscotto I biscotti di Natale sono davvero semplici e adatti alla colazione e alla merenda sotto le festività natalizie. Semplicissimi da realizzare, basta che vi procuriate un coppa pasta liscio o frastagliato come il mio, poi con degli stampini potete imprimere dei disegni inerenti al Natale sui […]
Cozonac
Cozonac (Romania) Kcal 526 circa a persona Il cozonac è un dolce rumeno che si prepara nel periodo natalizio e anche nelle varie ricorrenze durante l’anno in Romania. Questa ricetta mi ha molto conquistato per due motivi, 1 perché appartiene ad una cucina non italiana e mi piace sempre sperimentare cucine estere e due perché […]