Le ferratelle al mosto cotto, sono una variante delle classiche ferratelle sempre abruzzesi, che però si realizzano soprattutto nel periodo natalizio.
Il mosto cotto, durante le festività natalizie viene impiegato in tante preparazioni e quindi non ci facciamo mancare neanche questa.
Le dosi di mosto cotto impiegato in questo tipo di ricetta, può variare a seconda delle zone d’Abruzzo in cui vi trovate e soprattutto va anche a seconda dei gusti.
Oltretutto, con l’aggiunta del mosto cotto, le ferratelle non restano croccanti come le classiche, ma sono leggermente più morbide.
Non resta che invitarvi a provarle e sono sicura vi piaceranno tantissimo……si mantengono per diversi giorni, ma questo dipenderà anche in che modo le conserverete.
Con le dosi che troverete di seguito usciranno una piccola dose di ferratelle
Se realizzerete qualche mia ricetta, inviatemi le foto che le pubblicherò sulla mia pagina con il vostro nome.
Kcal 315 circa a persona
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura3 Minuti
- Porzioni3Persone
- Metodo di cotturaPiastra
- CucinaItaliana
- StagionalitàNataleTutte le stagioni
Ingredienti per realizzare Ferratelle al mosto cotto
Strumenti
Preparazione delle Ferratelle al mosto cotto
Nello sbattitore per dolci unire tutti gli ingredienti mescolandoli in modo che si incorporino bene, facendo attenzione ad aggiungere la farina, potrebbe servirne anche un cucchiaio di meno o di più a seconda della grandezza delle uova.
Scaldare il ferro apposito ungendolo bene con l’olio di semi prima di cominciare a cuocere le ferratelle e per ogni ferratella, nel ferro andrà più o meno ½ cucchiaio di impasto.
Tra gli strumenti troverete anche il link per acquistare il ferro per la realizzazione della ricetta.
Lasciarle raffreddare prima di servirle, anche perché’ raffreddandosi si asciugheranno anche un po’.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.