L’albero di Natale è un’idea dolce e golosa per le feste di Natale, un dolce a forma di albero, molto gustoso e dall’aspetto invitante.
Portare la magia delle feste sulla nostra tavola con questo delizioso albero di Natale dolce farcito realizzato con strati di pasta lievitata e ogni rametto nasconde una sorpresa golosa di nutella.
Si può decidere di farcirlo anche con una ganache al cioccolato, oppure marmellata, insomma si può decidere anche in alternative altrettanto golose.
La decorazione, con zucchero a velo e piccoli dettagli di zuccherini colorati, ricorda un vero albero decorato.
Perfetto per concludere un pranzo natalizio in bellezza o come protagonista di un buffet festivo, questo dolce conquisterà grandi e piccini con il suo sapore irresistibile e la sua presentazione scenografica.
Sicuramente un’alternativa al nostro classico panettone o pandoro che sia.
Bisogna avere un po’ di tempo per la lievitazione e accortezza nel realizzarlo, magari con qualche imperfezione, ma a mio parere bello e buonissimo.
Se realizzerete questa o altre ricette presenti sul mio blog, mandatemi la foto, se vi farà piacere la metterò sulla mia pagina fb a vostro nome.
Kcal 655 circa a persona
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàNatale
Ingredienti per realizzare l’Albero di Natale
Farcitura
Decorazione
Strumenti
Preparazione dell’Albero di Natale
Possiamo realizzare l’impasto con la planetaria oppure a mano, l’importante è lavorarlo bene.
In una ciotola o nella planetaria mettere l’acqua con il lievito di birra, lasciare sciogliere, poi unire parte della farina totale e mescolare.
Successivamente aggiungere l’uovo battuto, il burro ammorbidito, lo zucchero e mescolare ancora.
Unire la farina restante e incorporarla bene all’impasto fino ad ottenere un composto ben lavorato e creare una palla.
Coprire una ciotola con l’impasto facendo lievitare per 2-3 ore fino al raddoppio
A lievitazione completata, versare l’impasto su un paino di lavoro e dividerlo in 4 parti uguali, creare 4 palline e lasciare riposare almeno 30 minuti.
Ora organizziamoci a creare l’albero su un piano spazioso, mettere un foglio di carta forno grande quanto la teglia dove andrà a cuocere l’albero su un piano.
Stendere la prima pallina di pasta con un mattarello in modo da creare una base più larga e la parte superiore più stretta.
Modellare il triangolo con le mani e l’aiuto del mattarello fino a raggiungere la grandezza e la forma desiderata.
Posizionare questo primo triangolo imperfetto sulla carta e a questo punto con un coltello o con un taglia pasta, rifilare il triangolo intorno, in modo da creare una forma triangolare.
Ammorbidire la nutella mettendo il barattolo a bagno maria, oppure nel microonde (in questo caso fare attenzione a non avere resti di carta sul boccaglio del barattolo, altrimenti ci saranno scintille).
Farcire questo primo strato di pasta con la nutella, lasciandoci giusto 1 dito dal bordo.
Continuare creando il secondo triangolo e posizioniamolo sul triangolo farcito.
Andare avanti fino a posizionare l’ultimo triangolo e rifilando i bordi dove necessario.
La pasta avanzate la metteremo da parte per creare il tronco.
Creare il tronco con la pasta avanzante ricavando 4 rettangoli uguali, farcire ogni rettangolo e una volta ottenuta una forma precisa e ben farcita, attaccarla alla base dell’albero.
Tagliare il triangolo dell’albero ottenendo tutte strisce lateralmente sul lato di destra e sinistra, lasciare la parte centrale intatta. (guardare foto).
Una volta ottenute le strisce, arrotolare ogni strisciolina su se stessa.
Completato il tutto, lasciare lievitare nuovamente al caldo per circa 1 ora.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti controllando la cottura.
Nel frattempo, quando l’Albero sarà quasi cotto, preparare uno sciroppo di acqua e zucchero (1/2 bicchiere di acqua con 1 cucchiaio abbondante di zucchero), sciogliere bene e farlo bollire sul gas fino ad ottenere uno sciroppo.
A cottura completata, sfornare e spennellare sull’albero e poi mettere le decorazioni di zucchero.
Lasciare raffreddare un pochino prima di servirlo.
Si mantiene soffice per alcuni giorni se conservato bene, ma non credo ci saranno problemi nel consumarlo presto.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
Che goloso!!! una bella idea per Natale… grazie!
Golosissimi questo albero di Natale!
Fa bella figura sulla tavola delle feste
Bellissimo e golosissimo
idea super golosa