La vellutata di zucca MCP è una ricetta molto semplice e salutare,ma sopratutto si prepara velocemente senza dover usare,sia la pentola che il frullatore ad immersione….ma solamente una caraffa,naturalmente se usiamo il MCP vediamo come prepararla.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 3/4 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
500 g Zucca gialla
-
1 porro (piccolo)
-
2 patate (medie)
-
q.b. Brodo vegetale
-
1 cucchiaino Sale
-
1 pizzico Pepe
-
1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
Preparazione
-
Pulite e tagliate a cubetti la zucca,affettate il porro e tagliate le patate a tocchetti dopo averle sbucciate,quindi mettete tutto nella caraffa del vostro MCP con un filo di olio e lasciate ROSOLARE per 3 minuti/a 130°/velocità 1/ unite il brodo vegetale fino a coprirli e lasciate cuocere per 20 minuti/a 120°/velocità 2/ tasto REVERSE/a questo punto aspettate che scenda un attimo la temperatura e azionate il TURBO per 3 secondi aggiustate di sale,una macinatina di pepe,un giro di olio buono e la vostra vellutata è pronta da servire da servire.
p.s. ottimi da abbinare,dei crostini di pane.
Note
laziaannacucina
Non c’è posto al mondo che io ami più della mia cucina. Non importa dove si trova, com’è fatta: purché sia una cucina,in un posto dove si fa da mangiare, io sto bene. Se possibile le preferisco funzionali e vissute. Magari con tanti strofinacci asciutti e puliti e le piastrelle bianche che scintillano.Un luogo che condivido volentieri con gli amici a me cari….Credo che queste parole scritte da (Banana Yoshimoto) descrivano in pieno la mia persona....Mi chiamo Anna Bevilacqua e sono una cuoca quasi in pensione,sono siciliana,nata a Marettimo,una delle isole Egadi,vivo nel Monferrato in Piemonte e amo tantissimo cucinare,per questo motivo ho deciso di condividere con voi le mie ricette,grazie per aver visitato il mio blog,spero che ci torniate spesso...e se avete delle domande non esitate a contattarmi.