Raccolta di ricette con peperoni facili e veloci – I peperoni sono forse la verdura estiva per eccellenza (anche se poi sono in vendita e di stagione almeno per tutto settembre): sarà perché si prestano a tante ricette, o perché sono buoni anche freddi o sarà piuttosto per i loro colori accesi e vivaci, ma di ricette con peperoni c’è proprio l’imbarazzo della scelta, e non solo d’estate. Antipasti e contorni la fanno sicuramente da padroni, ma pensando ai miei piatti preferiti, tante sono le ricette con peperoni di primi e secondi piatti; molte di queste sono ricette vegetariane, dato che i peperoni per il loro sapore spiccato si prestano bene a dare gusto a moltissime pietanze senza necessità di aggiungere carne. In questa raccolta di ricette con peperoni vi propongo anche tanti piatti dal gusto etnico, per allargare un po’ i nostri orizzonti in cucina e scoprire nuovi abbinamenti (penso alla cucina messicana, ad esempio, ma anche a quella cinese). Prima di vedere nel dettaglio tutte le ricette con peperoni, vediamo quali sono le varietà di peperoni dolci più diffuse sulle nostre tavole.
Varietà di peperone
Esistono moltissime varietà di peperoni, tra cui naturalmente si annoverano anche i peperoncini piccanti, che però oggi non prenderemo in considerazione, limitandoci a considerare le ricette con peperoni dolci. Tra questi le varietà più comuni in Italia e più usate in cucina sono:
- Peperoni quadrati: forse i più diffusi e conosciuti in tutta Italia; grandi e di forma squadrata e allungata, si prestano a tantissimi usi: in padella, grigliati, ripieni, al forno… Il loro colore può variare dal rosso intenso, al giallo, al verde.
- Peperone Jolly: molto simili ai peperoni quadrati, ma meno allungati e generalmente più piccoli. Hanno polpa molto dolce e carnosa. Questo tipo di peperone, che in genere è rosso, è ottimo ripieno.
- Peperoni friggitelli: più piccoli e dalla forma allungata, che termina con tre punte, i peperoni friggitelli sono meno carnosi e hanno una buccia molto sottile, risultando quindi generalmente più digeribili. Ottimi anche crudi, da aggiungere magari all’insalata, questi peperoni si preparano in genere in padella con il pomodoro, ma sono ottimi anche ripieni.
- Peperone corno rosso: dalla forma liscia e regolare, questi peperoni allungati e di colore rosso intenso terminano a punta. Ottimi sia ripieni che grigliati, hanno un sapore dolce e polpa piuttosto spessa.
- Peperoncino tondo: questi peperoni (che possono essere sia dolci che piccanti) hanno la grandezza grossomodo di un pomodorino pachino. Generalmente si preparano ripieni di tonno e si conservano sott’olio.
Ricette con peperoni – antipasti e contorni
Peperonata con patate: gustosa e semplice da preparare, questa ricetta si prepara in tutta Italia con qualche variante. Io vi mostro la ricettta romana!
Peperoni arrostiti: apro questa raccolta di ricette con peperoni con la preparazione più classica e semplice che ci sia: peperoni arrostiti, qui trovate tutti i segreti per cuocerli al meglio e spellarli senza problemi!
Peperoni alla siracusana: una ricetta veloce e sfiziosa per cucinare i peperoni in padella, ottimi anche freddi!
Salsa ai peperoni: perfetta sui crostini, questa salsa è ottima anche per condire la pasta o per accompagnare polpette e polpettoni!
Peperoni in agrodolce: una delle più classiche ricette con peperoni, facile, gustosa e ottima fredda. Fa subito estate 😉
Friggitelli croccanti: un modo diverso dal solito per gustare i friggitelli, con una panatura croccante e saporita!
Peperoni grigliati: anche questo è un grande classico tra le ricette con peperoni. Ottimi come antipasto o contorno, sono perfetti anche da conservare sott’olio!
Contorno di verdure estive: una ricetta semplicissima per gustare tutto il sapore delle verdure di stagione (peperoni e non solo), aromatizzate con il gusto delicato del basilico.
Friggitelli in padella: forse una delle più classiche ricette con peperoni friggitelli. facile, veloce e molto gustosa, si abbina bene a secondi di carne e uova!
Peperoncini ripieni di tonno: un antipasto appetitoso da gustare freddo, potete prepararlo sia con peperoncini dolci che piccanti.
Peperoni friggitelli ammollicati: un contorno appetitoso, facile e veloce, di peperoni friggitelli cotti in padella con una panatura croccante e saporita!
Pipi e patate: tipico contorno calabrese, pipi e patate (ossia peperoni e patate) è una vera prelibatezza. Il segreto è tutto nella cottura, correte a vedere la ricetta!
Involtini di peperoni ripieni di tonno: un antipasto freddo molto sfizioso, che si prepara in un lampo ed è adatto anche per pranzi a buffet e aperitivi fingerfood
Frittelle di peperoni: sono una sorta di pancakes salati che, se volete, potete aromatizzare con una punta di curry. Perfetti per un antipasto diverso dal solito!
Ricette con peperoni – primi piatti
Pasta alla crema di peperoni: come dicevo tra le ricette con peperoni ci sono anche tanti gustosi primi piatti, come questo con le verdure ridotte in crema e una generosa spolverata di ricotta dura!
Pasta fredda con tonno e peperoni: in tante ricette con peperoni si può abbinare il tonno, un ingrediente che con il suo sapore si sposa bene alla dolcezza dei peperoni. In questa pasta fredda preparata con peperoni agrodolci, questo abbinamento è riuscitissimo!
Pasta con crema di zucca e peperoni: che bei colori ha questo piatto, sembra far tornare l’estate sulle tavole anche se è quasi alle spalle. E poi che gusto, non fatevi sfuggire la ricetta!
Pasta al ragù di verdure: una ricetta vegan che accontenterà tutti, un ragù cremoso e saporito preparato senza carne!
Riso saltato con tonno e friggitelli: l’abbinamento tra tonno e peperoni è uno di quelli che amo di più. In questo piatto, perfetto anche per l’estate, li ho usati per preparare un ottimo riso saltato.
Ricette con peperoni – secondi piatti e piatti unici
Peperoni ripieni con mozzarella: una delle ricette con peperoni che preferisco, se in vendita trovate la varietà corno rosso non fatevela scappare: potrete preparare questo secondo leggero e appetitoso!
Pollo ai peperoni: un grande classico della cucina estiva, preparato in questo caso con petti di pollo e peperoni in agrodolce. Da non perdere!
Polpettone di verdure: una ricetta vegetariana di cui si innamoreranno anche i carnivori più convinti. I peperoni rendono questa preparazione particolarmente appetitosa!
Frittata con zucchine e friggitelli: una frittata cotta in forno e ottima sia calda che a temperatura ambiente. L’idea giusta per variare un po’ il nostro menu!
Pizza ripiena: una pizza che si farcisce da cruda con peperoni, capperi e mozzarella. Ideale per un pranzo all’aperto!
Pizza alle verdure: cosa c’è di meglio di una buona pizza? Quella alle verdure è una delle mie preferite, adatta anche ai vegetariani!
Peperoni ripieni di carne: un secondo piatto tradizionale molto apprezzato per il suo gusto deciso e genuino. Se trovate i peperoni tondi, vi consiglio di provarli così 😉
Pollo kung pao: un delizioso pollo alla cinese, arricchito da fettine di peperone e arachidi. Se non lo avete mai provato, neanche al ristorante, è ora di rimediare! Ricetta semplicissima!
Timballo di verdure: un piatto unico preparato con sole verdure, perfetto quindi anche per i vegani! E poi ci vuole un attimo, si mette tutto in forno a crudo e non ci si pensa più 😉
Focaccia ai peperoni: una morbida focaccia sormontata da filetti di peperone, ottima come pranzo veloce o spuntino di metà pomeriggio 😉
Maiale in agrodolce: un altro piatto di ispirazione cinese che potete preparare senza problemi a casa, con ingredienti facilmente reperibili in qualsiasi supermercato 😉
Friggitelli ripieni di carne: anche questa è una delle mie ricette con peperoni preferite! Il gusto delicato dei friggitelli si sposa alla perfezione con il ripieno morbido e saporito di carne. Una prelibatezza!
Frittata con peperoni e agretti: se avete comprato gli agretti (o barba di frate) e non sapete come cucinarli, questa frittata con aggiunta di peperoni è un secondo semplice e molto gustoso!
Panino ricco: prosciutto cotto, peperoni, stracchino… questo panino è un ottimo salva pranzo, specialmente se siete di fretta e dovete tornare al lavoro!
Chili con carne: In questa raccolta di ricette con peperoni non poteva mancare un piatto tex-mex; il chili con carne è una ricetta semplice da preparare, ma molto gustosa, da accompagnare con tortillas o nachos!
Couscous con vitello: Chi mi segue sa che adoro il couscous e in questa ricetta lo abbino in maniera un po’ insolita con bocconcini di vitello, fagioli e peperoni
Tortino di verdure e salsiccia: Un piatto unico sostanzioso e molto saporito, da servire caldo o a temperatura ambiente. Il sapore delle verdure si sposa bene con quello della salsiccia, rendendo questa ricetta molto adatta a un’occasione informale.
Se ti è piaciuta la raccolta di ricette con peperoni segui il Chicco di Mais anche su Facebook, Twitter e Google+ e consulta le raccolte speciali che trovi qui.