Trippa alla veneta, ricetta tradizionale. Rigorosamente In bianco come la faceva la mia mamma….Quando preparo la trippa spesso la preparo in... Continua »
Risotto di scampi e zucchine. Un primo piatto di delicatezza. Questa preparazione non necessita di molti ingredienti. Come sempre, la semplicità e... Continua »
Spezzatino di manzo in bianco cotto alla maniera dell’ ossobuco alla milanese. Piatto da “pranzo della domenica”, accompagnato da una fumante polenta... Continua »
Crostini e bruschette per il pranzo della domenica. Oggi pranzo particolare, niente primo piatto, solo secondo, contorno e, naturalmente il dolce,... Continua »
Peperonata. E’ uno dei piatti estivi che preferisco e mi piace prepararla in tanti modi diversi anche con aggiunta di altri ingredienti (peperonata di casa mia, ratatouille, con le... Continua »
Voglia di un risotto diverso, particolare! Risotto di ortiche. Ortiche in freezer già sbollentate in acqua salata, strizzate e conservate in un vasetto di vetro. Nulla... Continua »
Pomodoro fresco ed erbe aromatiche rendono questa pietanza un piatto estivo. Le olive taggiasche lo completano esaltandone il sapore. Ideale a pranzo o... Continua »
Rassicurante e, tutto sommato, abbastanza veloce da preparare……Piatto della domenica. Questo spezzatino di cinghiale cotto in pentola a pressione, arricchito... Continua »
Non le conoscevo proprio le pendole, fettine di carne essicata ed affumicata artigianalmente tipiche della Val Zoldana, nel Bellunese. In... Continua »
E per cena…….Una buona minestra. Pasta e ceci, pietanza ideale per questo periodo. Un piatto che mette serenità e trasforma anche la più cupa e fredda... Continua »
Ho scoperto la Carbonade alla valdostana durante la trasmissione “la prova del cuoco”. Questa preparazione mi ha incuriosito e ho voluto provarla... Continua »