Trippa alla veneta, ricetta tradizionale. Rigorosamente In bianco come la faceva la mia mamma….Quando preparo la trippa spesso la preparo in 2 modi, parte in umido con il pomodoro (qui la ricetta), e parte in bianco, con formaggio grana ed erbe aromatiche in abbondanza. Una volta cotta, se ce n’è in più, preparo anche la zuppa alla trevisana, aggiungendo alla trippa in bianco del buon brodo di carne sgrassato e servendola con crostini di pane caldo….Al solo pensiero mi viene l’acquolina in bocca…..
Ingredienti: (4-6 persone)
un kg. di trippa mista precotta tagliata a striscioline (doppione/millefoglie)
un gambo di sedano
una piccola cipolla bianca
una carota
un rametto di rosmarino
un rametto di timo fresco o un pizzico di secco
una foglia di alloro
q.b. di olio extravergine di oliva
un bicchiere di vino bianco secco
q.b. di brodo vegetale caldo
una presa di sale
un pizzico di pepe nero
q.b. di prezzemolo tritato
q.b. di parmigiano reggiano grattugiato
Lavare bene, in abbondante acqua corrente, la trippa.
Preparare un battuto sottile con la cipolla il sedano e la carota.
Soffriggere, molto leggermente, il trito di verdure nell’olio extravergine di oliva e unire la trippa ben scolata dall’acqua. Mescolare per far insaporire, aggiungere il sale, il pepe, il rosmarino, il timo e l’alloro.
Bagnare con il vino bianco, farlo evaporare e aggiungere un mestolo di brodo vegetale caldo.
Coprire con il coperchio, lasciando uno spiraglio e far cuocere, per circa un’ora e mezza, aggiungendo, a poco a poco e quando necessario, qualche mestolo di brodo vegetale.
La trippa si presenterà morbida, il sugo ben ristretto e il gusto……fantastico…
Cospargere di prezzemolo tritato e servire il piatto ben caldo completando con una spolverata di abbondante parmigiano reggiano grattugiato e accompagnando con patate al vapore e….
Buon appetito!
Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook COSI’ CUCINO IO