Peperonata. E’ uno dei piatti estivi che preferisco e mi piace prepararla in tanti modi diversi anche con aggiunta di altri ingredienti (peperonata di casa mia, ratatouille, con le olive), ma la “vera” peperonata, quella si prepara con soli peperoni e cipolla secondo me è la migliore, la sola e vera peperonata classica.
Ingredienti:
un peperone giallo
un peperone verde
un peperone rosso
una cipolla bianca grande
q.b. di olio extravergine di oliva
sale e pepe
qualche foglia di basilico
Affettare a velo la cipolla e metterla ad appassire in qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva.
Pulire i peperoni dai semi e dai filamenti interni e tagliarli a pezzi.
Aggiungere i peperoni alla cipolla e farli cuocere, a fuoco piuttosto vivace, coprendo con il coperchio per i primi minuti e completando a pentola scoperta per il tempo successivo (20-25 minuti circa in tutto). Salare e pepare solo a metà cottura in modo da mantenere le verdure abbastanza croccanti.
Profumare con basilico fresco.
Dopo averla fatta raffreddare, consumarla il giorno dopo a temperatura ambiente, sarà molto più buona!