Le Barrette di cheesecake light ai mirtilli sono 8 delizie per la colazione o uno spuntino appagante, poco calorico ma sano e nutriente.
Sono golosa ma cerco di non esagerare e aiutare mia madre che ha il diabete ed è più attratta che mai dai dolci. Vorrei tanto che si concentrasse su ciò che è buono e sano per lei.
Una parentesi per raccontarvi che siamo state e lo siamo ancora, fans della stevia, la piantina che coltiviamo e di cui usiamo da anni le foglioline seccate come nella cheesecake con confettura di ciliegie e stevia. E’ una soddisfazione sapere di potersi coltivare con facilità un dolcificante non dannoso per la salute.
Ho poi in seguito provato la stevia prodotta e realizzato i Cestini di ciliegie e gelato alla cannella con stevia con cui ho vinto un premio.
Inoltre spesso mi trovo con albumi avanzati dalla carbonara con zenzero e salvia che mio figlio mi chiede ripetutamente.
Anche i mirtilli li avevo già in frigo ad aspettare.
Ora per le Barrette di cheesecake light ai mirtilli ho unito due nuovi ingredienti arrivati in casa: il burro di arachidi e l’eritritolo.
Mi sono fatta aiutare da ispirazioni online e questa soluzione è piaciuta molto sia a mia madre che a mio figlio.
Se non vi sembra abbastanza dolce e non avete problemi di salute, potete poi aggiungere sopra un po’ di zucchero di canna. Ma non ditelo a mia madre! 🤫
Ricette light per colazione
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni8 barrette 4x 5,5 cm
- Metodo di cotturaForno
- CucinaContemporanea
Ingredienti
Il burro di arachidi lo sto centellinando e provando piano piano, per ora nelle versioni dessert e mi ha già conquistata come gusto.
Posso già dirvi che ho mescolato allo yogurt con poco zucchero di canna è proprio una favola!
Poi per quanto riguarda l’eritritolo è considerato un dolcificante naturale con zero calorie e privo di retrogusti. È un polialcol naturalmente presente nella frutta e nei cibi fermentati.
Me l’ha consigliato vivamente da un’amica a dieta per problemi di salute, seguita da una nutrizionista.
Ne avevo già letto e chiesto in parafarmacia dove me lo proponeva in grande quantità e ad un costo alto. Lei lo aveva trovato in un negozio di prodotti bio.
Strumenti
Ho usato una pirofila rettangolare da 11 x 16 cm
Passaggi
Preriscaldate il forno a 180°.
Barrette di cheesecake light ai mirtilli
In un mixer inserite le fette biscottate o i biscotti a pezzi e frantumate grossolanamente. Unite gli albumi, il burro di arachidi e 10 g di eritritolo (un cucchiaio) e mescolate.
Inserite 2/3 del composto nella pirofila ricoperta di carta forno e livellate bene.
Cucinate per 10 minuti.
Abbassate il forno a 160°.
Preparate la crema mescolando formaggio e 20 g di eritritolo (due cucchiai) e infine i mirtilli. Io ho usato il mixer.
Ora versate sulla base nella pirofila e decorate sopra, con il composto lasciato da parte, sbriciolandolo su tutta la superficie uniformemente.
Cucinate per circa 50 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare, quindi inserite in frigo per almeno un paio d’ore.
Tagliate quindi in 8 barrette e servite.
Ricette cheesecake dolci
Mosaico di cheesecake con confettura di ciliegie e stevia di Raffa
Gelato cheesecake di yogurt ai frutti di bosco
Chesecake allo yogurt e melagrana
Per non perdere nessuna ricetta iscriviti alla newsletter: clicca qui Visita la pagina Facebook Ricette di Campagna e segui le mie ricette cliccando “mi piace”!
Dosi variate per porzioni