I Cannelloni di crêpes con carciofi sono un tripudio di buoni sapori, una pasta fatta in casa ripiena a cui non saprei rinunciare.
Una piccola variazione alla ricetta di famiglia nata negli anni ’70 da un mitico ricettario omaggio della Kraft “Il mondo in tavola 27 fantastiche ricette internazionali”.
Quest’anno mi sono decisa ad acquistare i carciofi, in attesa che arrivino quelli dell’orto di casa. Avevo voglia di andare incontro alla primavera che si sta facendo attendere.
Li ho trovati già puliti quindi mi sono limitata ad eliminare le foglie esterne e li ho messi in acqua e limone per pochi minuti. Se invece dovete pulirli e non sapete come vi aiuto qui con spiegazioni e foto dove trovate la raccolta di ricette con i carciofi.
Adoro la pasta e preferisco quella fatta in casa nelle diverse declinazioni come ho raccontato nella topo list La pasta: le mie ricette preferite.
Dal momento che di carne se ne consuma spesso come secondo, cerco di inserire le verdure nel condimento della pasta e i carciofi piacciono a tutti.
Ho fatto un grande errore però, che i più attenti potranno vedere nelle foto, non ho usato il formaggio Philadelphia o simile insieme all’emmenthal (Linderberger nella ricetta del libro) e la scamorza e il ripieno non è risultato cremoso come doveva essere. Il sapore era comunque ottimo!
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaFrancese
Ingredienti
Per le crêpes
Per il ripieno
Per la besciamella
Per finire sopra la besciamella
Strumenti
Per preparare le crêpes ho usato una frusta in silicone, ma va bene anche una forchetta.
Per cucinare le crêpes ho usato una padella antiaderente del diametro di 18 cm e ne ho realizzato 4. Ma potete farle anche di dimensioni più ridotte.
Passaggi
Per le crêpes
In una ciotola con una frusta o una forchetta sbattere l’uovo, con un pizzico di sale e il latte.
Unire gradualmente la farina setacciata e mescolare bene per non formare grumi.
Mettere a scaldare la padella, fate sciogliere il burro e mescolarlo alla pastella, quindi versare velocemente con un mestolo una quantità di pastella che copra il fondo della padella.
Appena si rapprende e colorisce, girarla delicatamente con una spatola di legno. Aspettare pochi minuti poi toglierla dalla padella e continuare a preparare tutte le altre.
Per il ripieno
Sciogliere in una padella il burro, unire i carciofi puliti e tagliati a spicchi, un po’ di acqua e un pizzico di farina.
Salare coprire e cucinare per alcuni minuti, fino a quando risulteranno teneri.
Scaldare a bagnomaria il formaggio spalmabile, insieme all’emmental tagliato a dadini e il tuorlo d’uovo, fino ad ottenere una crema.
Preparare una salsa besciamella sciogliendo in un pentolino il burro, aggiungere la farina e dopo averla amalgamata con il burro, mescolando con un cucchiaio di legno, aggiungere gradualmente il latte.
Continuare a girare fino ad ottenere la giusta densità. Spegnere il fornello e aggiungere un pizzico di noce moscata macinata.
Infine inserire la crema di formaggi in ogni crêpe, insieme ad una cucchiaiata di carciofi, quindi arrotolarla come un cannellone.
Disporre le crêpes in una pirofila, coprire con la besciamella e cospargere con il parmigiano, quindi infornare a 200° C per circa 10 minuti.
Come rimanere in contatto con Ricette di campagna di Raffa
Per non perdere nessuna ricetta iscriviti alla newsletter: clicca qui Visita la pagina Facebook Ricette di Campagna e segui le mie ricette cliccando “mi piace”!
Dosi variate per porzioni