Pubblicità

Waffel alla vaniglia e cioccolato

Ricetta dei Waffel alla vaniglia e cioccolato. I waffel sono croccanti fuori, succosi dentro e semplicemente deliziosi. I modi di preparazione vanno dal dolce al salato. Per la preparazione dei Waffel è indispensabile una’apposita piastra. Ce ne sono di diverse grandezze, per esempio per realizzare waffel a forma di cuore, come quella ho usato io. Nella maggior parte dei casi sono antiaderenti, in questo modo i Waffel si staccano con facilità. I Waffel diventano croccanti quando si utilizza al posto del latte dell’acqua minerale gassata tiepida, o dell’acqua del rubinetto; il fornetto per i Waffel deve essere pulito con un panno asciutto o con dello scottex, poi, prima di scaldarlo deve essere leggermente unto con poco burro.


I Waffel vanno accompagnati con creme, marmellate, crema alla nocciola, crema di mandorle, purea di frutta, frutta tagliata a pezzetti, frutti di bosco freschi o scongelati come lamponi o more, sciroppo d’acero, yogurt, quark.


Suggerimenti per fare dei Waffel perfetti


Per preparare i waffel è necessaria l’apposita piastra. Ce ne sono di diverse grandezze e forme. Sono antiaderentiin modo che i waffel si staccano facilmente. Sono molto buoni se si usa il burro per prepararli. Chi ama i waffel più porosi deve sostituire una piccola parte di farina con l’amido. per fare dei waffel croccanti si deve usare l’acqua minerale gassata tiepida al posto del latte, anche se i tempi di cottura si raddoppiano. Lasciate che i waffel si raffreddino disponendoli su una griglia in fila, senza sovrapporli. Se li impilate diventeranno morbidi e mollicci. I waffel ammorbiditi li potete mettere nel tostapane per farli ritornare croccanti.  

  • DifficoltàBassa
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura3 Minuti
  • Porzioni
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 100 gBurro
  • 100 gZucchine
  • 1 bustinaZucchero a velo vanigliato
  • 3Uova
  • 100 gFarina di fecola
  • 1 bustinaLievito chimico in polvere
  • 100 mlLatte
  • 150 gFarina 00
  • 50 gCacao amaro in polvere (3 cucchiai circa)
Pubblicità

Preparazione

  1. Mettere il burro in una terrina con lo zucchero; lavorare bene con una frusta finchè il burro non si sarà ben sciolto e dovrà risultare una bella crema morbida.

  2. Aggiungere la bustina di zucchero vanigliato, amalgamare; unire, uno alla volta, le uova. Aggiungere il latte, sempre mescolando, e iniziare ad aggiungere la farina, prima quella di fecola e poi quella 00.

  3. Per ultimo unire la mezza bustina di lievito. Imburrare e scaldare la piastra, tenere la temperatura al minimo.

  4. Pubblicità
  5. Decidete, prima di iniziare a cuocere i Waffel, quanti Waffel al cioccolato volete fare, perchè dovrete dividere l’impasto; in una parte aggiungete i tre cucchiai di cioccolato in polvere, dolce o amaro, come preferite.

  6. Versare un mestolo del composto, che dovrà essere cremoso. chiudere la piastra e aspettare tre minuti, aprire e girare lo stampo di waffel.

  7. Posizionare i Waffel in un vassoio, spolverizzarli con dello zucchero a velo. Accompagnate i vostri Waffel con dello yogurt, della crema alla nocciola o semplicemente con della crema o del gelato.

  8. Pubblicità

Note

Provate a fare anche la Torta Peperina, è originale e buonissima.

- / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.