Crea sito

Ricette Bio Facili e Veloci

Ricette Biologiche

  • Da sapere
    • Come cucinare il riso: ricetta base
    • Il Miglio: Ricetta base e proprietà
    • Uso del miele in cucina
    • Intolleranze Ricette
      • senza glutine
      • senza lattosio
      • senza uova
    • Funghi, raccoglierli e cucinarli
    • Erba campagnola in cucina
    • Le proteine vegetali
    • Curcuma in cucina
    • Il Miglio: Ricetta base e proprietà
    • Orzo: Ricetta base
  • Ricette veloci
  • Cucina Naturale
    • Alghe Ricette
    • Tofu Ricette
    • Break coffee
    • Brunch
    • Ricette con erbe spontanee
    • Ricette con asparagi
    • Contorni
      • Funghi contorni
      • crocchette/ supplì
      • Frittate
      • Insalate
    • Ricette DOP e IGP
    • Salse e condimenti
    • sott’olio/ conserve
  • Raccolte
    • Raccolta di Dolci all’Arancia
    • 7 Ricette con Erbe Spontanee
    • Spaghetti che specialità! tante Ricette originali e consigli utili
    • Ricette con i funghi di bosco: tanti consigli per conservarli e raccoglierli.
    • I migliori Primi Piatti delle Ricette Bio facili e veloci
    • Primi piatti al forno
    • Riso: 10 modi per cucinarlo
    • Menù settimanali
    • Le Ricette di MARZO
  • Dolci
    • Ricette veloci per dolci
    • Ricette per Torte
    • Dolci al cioccolato
    • Biscotti
    • Dolci tradizionali
    • Crostate
    • Piccola pasticceria
    • Strudel/Rocciata
    • Dolci di Carnevale
  • Lievitati e non
    • Impasti dolci e salati
    • Pizza
    • Focacce farcite
    • Ricetta piadina
    • Pane fatto in casa
    • torte salate
    • Ricette di Pasqua
  • Ricette Primi piatti
    • Primi light
    • Primi con asparagi
    • Primi di pesce
    • Primi con funghi
    • Primi vegetariani
    • Primi al forno
    • Zuppe/vellutate/minestroni
    • Riso Ricette
    • Spaghetti/tagliatelle
    • Gnocchi e Polenta
    • Ravioli e tortellini
    • Fatti in casa
  • Marmellate/Liquori/Frullati
    • Marmellate
    • Liquori
    • Frullati e cocktail
  • HOME

Categoria: Riso Ricette

Il riso, “Oryza Sativa”, dopo il grano è il cereale più coltivato nel mondo, ha costituito per millenni la base dell’alimentazione della maggior parte dei popoli orientali, a riprova del suo alto valore alimentare.

Il suo successo in Europa si spiega con i numerosi e deliziosi piatti di cui è alla base. L’eccezionale valore nutrizionale, la varietà delle preparazioni, il sapore e la facilità di impiego ne fanno un alimento raccomandabile.

Il riso integrale è un cereale ad alto valore nutritivo, ricco di vitamina A, B1, B2, B6, e di sali minerali.

Ricetta base per il riso integrale

Sciacquate il riso integrale in acqua corrente. Cuocetelo in pentola nella proporzione di una parte di cereale e due parti di acqua, aggiungete un cucchiaino di sale marino integrale. Nella cottura a pressione impiegherà 40 minuti, nella pentola normale un’ora. Il riso selvatico prevede una cottura leggermente più lunga. Ricordatevi che non va mescolato durante la cottura.

E’ pronto quando avrà assorbito tutto il liquido di cottura.

Proprietà del riso

Viene usato come equilibratore del peso, della temperatura, degli umori e della pressione. Ha potere rinfrescante e tonificante, anche aggiunto alla faina per il pane, da solo non panifica, va sempre aggiunto a farina di frumento, di farro o di segale.

Esiste nelle varietà lungo, tondo e rosso; il tipo lungo è più spesso usato nelle preparazioni estive, il tondo è adatto a periodi più freddi, quando le ricette sono più dense e corpose.

Riso con salsa di funghi

Riso con salsa di funghi

Pubblicato inPrimi light , Primi vegetariani , Riso Ricette
Verdi Sandra
Ricetta: "Riso con salsa di funghi". Questo è un primo piatto di riso condito con una noce di burro, parmigiano,…
Riso in padella con asparagi e formaggio light

Riso in padella con asparagi e formaggio light

Pubblicato inPrimi con asparagi , Primi vegetariani , Ricette con asparagi , Riso Ricette
Verdi Sandra
Il Riso in padella con asparagi e formaggio light è un riso diverso dagli altri; questa è una Ricetta molto…
Risotto mantecato alla verza rossa

Risotto mantecato alla verza rossa

Pubblicato inPrimi vegetariani , Riso Ricette
Verdi Sandra
Oggi ho preparato un buonissimo "Risotto mantecato alla verza rossa".Il sapore di questo bellissimo piatto di riso è delicatissimo.Ho usato…
Risotto ai Funghi Carpinelli

Risotto ai Funghi Carpinelli

Pubblicato inPrimi con funghi , Riso Ricette
Verdi Sandra
Ricetta: Risotto ai funghi CarpinelliOggi vi insegnerò a cucinare un bellissimo piatto di "Risotto ai funghi Carpinelli".E' vero che ogni…
Risotto integrale agli asparagi

Risotto integrale agli asparagi

Pubblicato inPrimi con asparagi , Primi vegetariani , Ricette con asparagi , Riso Ricette
Verdi Sandra
Il riso è sempre un ottimo primo piatto, ma questo Risotto integrale agli asparagi è un primo molto più ricco…
Come cucinare il riso: ricetta base

Come cucinare il riso: ricetta base

Pubblicato inDa sapere , Raccolte , Riso Ricette
Verdi Sandra
Riso, valore nutrizionale e ricetta base
Riso e farro ai fiori di zucca

Riso e farro ai fiori di zucca

Pubblicato inPrimi vegetariani , Riso Ricette
Verdi Sandra
Un bellissimo piatto di Riso e farro ai fiori di zucca, facciamolo insieme. In questo primo piatto ho voluto unire…
Risotto vegetariano con germogli di silene

Risotto vegetariano con germogli di silene

Pubblicato inPrimi vegetariani , Riso Ricette
Verdi Sandra
Oggi facciamo questo magnifico Risotto vegetariano, ricco dei buoni sapori di campagna, e in modo particolare il buon sapore degli…

Navigazione articoli

1 2
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Segui Ricette Biologiche

Intolleranze Ricette

  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza uova

Tema Seamless Buone Ricette, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Da sapere
    • Come cucinare il riso: ricetta base
    • Il Miglio: Ricetta base e proprietà
    • Uso del miele in cucina
    • Intolleranze Ricette
      • senza glutine
      • senza lattosio
      • senza uova
    • Funghi, raccoglierli e cucinarli
    • Erba campagnola in cucina
    • Le proteine vegetali
    • Curcuma in cucina
    • Il Miglio: Ricetta base e proprietà
    • Orzo: Ricetta base
  • Ricette veloci
  • Cucina Naturale
    • Alghe Ricette
    • Tofu Ricette
    • Break coffee
    • Brunch
    • Ricette con erbe spontanee
    • Ricette con asparagi
    • Contorni
      • Funghi contorni
      • crocchette/ supplì
      • Frittate
      • Insalate
    • Ricette DOP e IGP
    • Salse e condimenti
    • sott’olio/ conserve
  • Raccolte
    • Raccolta di Dolci all’Arancia
    • 7 Ricette con Erbe Spontanee
    • Spaghetti che specialità! tante Ricette originali e consigli utili
    • Ricette con i funghi di bosco: tanti consigli per conservarli e raccoglierli.
    • I migliori Primi Piatti delle Ricette Bio facili e veloci
    • Primi piatti al forno
    • Riso: 10 modi per cucinarlo
    • Menù settimanali
    • Le Ricette di MARZO
  • Dolci
    • Ricette veloci per dolci
    • Ricette per Torte
    • Dolci al cioccolato
    • Biscotti
    • Dolci tradizionali
    • Crostate
    • Piccola pasticceria
    • Strudel/Rocciata
    • Dolci di Carnevale
  • Lievitati e non
    • Impasti dolci e salati
    • Pizza
    • Focacce farcite
    • Ricetta piadina
    • Pane fatto in casa
    • torte salate
    • Ricette di Pasqua
  • Ricette Primi piatti
    • Primi light
    • Primi con asparagi
    • Primi di pesce
    • Primi con funghi
    • Primi vegetariani
    • Primi al forno
    • Zuppe/vellutate/minestroni
    • Riso Ricette
    • Spaghetti/tagliatelle
    • Gnocchi e Polenta
    • Ravioli e tortellini
    • Fatti in casa
  • Marmellate/Liquori/Frullati
    • Marmellate
    • Liquori
    • Frullati e cocktail
  • HOME