I Funghi Sanguinelli in umido possono essere cucinati sia con ragù di carne che che con ragù vegetariano.
Questo dipenderà solo dai vostri gusti, dalle vostre esigenze.
Questa mia Ricetta dei Funghi Sanguinelli in umido sono stati cucinaci con un ragù molto saporito, a base di carne macinata di bovino e con la pasta di salsiccia.
il pomodoro, la cipolla, una carota grattugiata possono essere la base di un buon sugo vegetariano per i funghi sanguinelli in umido, strettamente vegetariani.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni5
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
Ingredienti per il ragù
- 1cipolla bianca
- 1carota
- 250 gpassata di pomodoro
- q.b.sale, olio extravergine di oliva
- 1salsiccia di suino,
- 50 gcarne macinata
- 1peperoncino fresco
Condimento dei Funghi Sanguinelli
- q.b.Olio extravergine di oliva
- q.b.sale fino
- 500 gfunghi Sanguinelli
- 4 fogliesalvia
Preparazione del Ragù di carne
Preparate il ragù di carne: mettete in una pentola poco olio extra vergine di oliva e la cipolla tagliata finemente. accendete il gas, aggiungete la carota grattugiata, la salsiccia sbriciolata e la carne macinata.
Fate cuocere a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto, per non far attaccare la carne. Salate.
Aggiungete la passata di pomodoro, appena la carne risulterà cotta. Fate cuocere il pomodoro per una ventina di minuti. Spegnete il gas.
Come cuocere i funghi Sanguinelli in umido
I Funghi Sanguinelli sono molto semplici da pulire e preparare per la cottura. Lavateli bene, togliete la base del gambo, spaccateli in due per vedere se la parte interna è sana.
Tagliate a pezzetti i funghi e metteteli in una pentola larga con un filo d’olio extravergine di oliva. Salateli e aggiungete le foglie di salvia, fateli cuocere a fuoco lento.
Prendete una padella larga e metteteci dentro una quantità di ragù sufficiente per farci insaporire i funghi. Non è necessario cuocere i funghi tutti insieme, potete utilizzare il ragù preparato per cuocere i rimanenti funghi successivamente.
Fate insaporire i funghi per circa quindici minuti, a fuoco lento, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno.
Potete trovare le mie Ricette sui Social
ISTAGRAM Ricette Biologiche
Se ami le Ricette della Cucina Naturale, puoi visitare il blog
" LA RUBRICA DEL BUONGUSTO", le Ricette Light di COOKAROUND