Questa è la Ricetta delle “Orecchiette di grano saraceno in brodo di carne”.
Mi piacciono molto tutte le ricette con il grano saraceno,
come per esempio “Le Piadine al grano saraceno“:
Ho cotto le orecchiette di grano saraceno nel brodo di carne magrissima, ricco di verdure;
mai pensato prima di poter fare una minestra di orecchiette, che di solito vanno cucinate come pasta asciutta.
E’ molto importante saper scegliere le nostre pietanze per non appesantirci troppo e questa ricetta è un ottimo esempio di una sana e equilibrata alimentazione;
consultate anche l’articolo dedicato allo “Stile di vita attivo e alimentazione bilanciata“, troverete degli ottimi suggerimenti che vi aiuteranno a vivere meglio.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura2 Ore
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti per il brodo di carne
- 300 gbollito magro
- 2 lacqua
- 1/2cipolla
- 2 costesedano
- 3pomodorini ciliegino
- 1carota
- q.b.sale grosso
- 2patate
per la minestra
- 250 gorecchiette di grano saraceno
- 2 cucchiaiParmigiano grattugiato
Preparazione del brodo di carne
Prendete una pentola alta per fare il brodo; metteteci l’acqua con tutte le verdure, sbucciate e lavate bene, un pizzico di sale grosso.
Lasciate bollire il brodo per circa due ore.
Trasferite il brodo, colato, in un’altra pentola, portate ad ebollizione cuocete le orecchiette.
Ci vorranno una decina di minuti. A fine cottura preparate i piatti, aggiungete un cucchiaio di parmigiano.
Potete trovare le mie Ricette sui Social
ISTAGRAM Ricette Biologiche
Se ami le Ricette della Cucina Naturale, puoi visitare il blog
" LA RUBRICA DEL BUONGUSTO", le Ricette Light di COOKAROUND