Le Lasagne ai fegatini e durelli di pollo sono un primo piatto che si può ritenere un piatto unico, proprio perchè contiene una buona quantità di carne, in questo caso, i fegatini e i durelli di pollo.
Vediamo insieme come procedere passo passo per fare queste buonissime lasagne.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti
Strumenti
Preparazione delle lasagne ai fegatini e durelli di pollo
Prepariamo il ragù con i fegatini e i durelli di pollo. Pulite bene i fegatini, togliendo tutte le parti grasse e le parti verdi vicine al fiele. Spezzettarli con le forbici. Fate la stessa cosa con i durelli, se non è stata tolta togliete la pellicina bianca interna.

Metterli in una pentola a cuocere con un filo d’olio extravergine di oliva, una carota, e la cipolla spezzettata. Salateli.
Cuoceteli a fuoco moderato, con un poco di vino bianco, per evitare di soffriggere e per dare un tocco di profumo alla cottura.

Quando tutta la carne sarà ben cotto, dopo circa 30 minuti, aggiungete la passata di pomodoro. Fate cuocere a fuoco lento per 1 ora, coprite la pentola con un coperchio, per non far troppo evaporare i liquidi e per non far disperdere troppo il calore;
con il coperchio si disperde meno il calore e si consuma meno gas. Con i cari bolletta tutto serve. Un pizzico di sale per il pomodoro.
Controllate di tanto in tanto che il sugo non si asciughi troppo durante la cottura, semmai aggiungete un poco d’acqua.
Intanto in una pentola capiente mettete a
bollire l’ acqua salata per cuocere la pasta sfoglia all’uovo per lasagne. Cuocete la pasta sfoglia, poca alla volta; Preparate la teglia per le lasagne.
Mettete un po di ragù sul fondo della teglia; aggiungete, a strati le sfoglie di pasta lessata in acqua;
Coprite ogni strato di pasta con un mestolo di ragù, una spolverata di parmigiano, due cucchiai di besciamella, la sottiletta a pezzetti.
Fate così per ogni strato alternando il ragù con carne alla pasta e a tutti i formaggi.
Finito di preparare tutti gli strati della pasta dovrete mettere le teglie al forno, a una temperatura di 200° per almeno mezz’ora.
Quando sulla superficie si sarà formata una crosticina croccante e ben dorata potete togliere dal forno e preparare le porzioni.
Buon appetito!!
Una variazione. se volete potete mettere nelle lasagne la mozzarella al posto della besciamella.
Tantissimi Primi Piatti in questo Blog di Ricette Bio facili e veloci, Tagliatelline ai frutti di mare, tra i Primi Piatti di mare.
Dosi variate per porzioni