Preparare i bicchierini di panna cotta alle fragole è facilissimo, come potete immaginare, ed è un dessert leggero e delicato. Ideale per concludere il pasto. La panna cotta è sicuramente uno dei dolci al cucchiaio più conosciuti e apprezzati non solo in Italia, ma anche all’estero, per la semplicità della sua preparazione,che in questa ricetta viene arricchita da una deliziosa salsa preparata semplicemente con le fragole e poco zucchero. Nelle dosi che vi propongo potete preparare 10/12 bicchieri normali, oppure 24 mini porzioni. A voi la scelta!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni12/24
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
per 24 bicchierini o 12 pirottini di alluminio
- 500 mlLatte intero
- 750 mlPanna fresca liquida
- 150 gZucchero
- 12 gColla di pesce
Per la copertura
- 300 gFragole
- 50 gZucchero
- 1 cucchiaioSucco di limone
Strumenti
- Bicchierini
- Pentola
- Frusta
- Bilancia
Preparazione
Per la copertura: Mettete le fragole tagliate in un pentolino con zucchero e succo di limone, fate cuocere a fuoco lento per 5 minuti. Frullate il composto con il mixer ad immersione così da realizzare una purea. Conservate la salsa ottenuta in frigorifero e versatela dentro i bicchierini di panna cotta fino a coprire tutta la superficie al momento di servirli.
Fai un giro sul mio canale di YouTube troverai tante video ricette interessanti clicca qui
Mi trovi anche su Pinterest clicca qui
laziaannacucina
Non c’è posto al mondo che io ami più della mia cucina. Non importa dove si trova, com’è fatta: purché sia una cucina,in un posto dove si fa da mangiare, io sto bene. Se possibile le preferisco funzionali e vissute. Magari con tanti strofinacci asciutti e puliti e le piastrelle bianche che scintillano.Un luogo che condivido volentieri con gli amici a me cari….Credo che queste parole scritte da (Banana Yoshimoto) descrivano in pieno la mia persona....Mi chiamo Anna Bevilacqua e sono una cuoca quasi in pensione,sono siciliana,nata a Marettimo,una delle isole Egadi,vivo nel Monferrato in Piemonte e amo tantissimo cucinare,per questo motivo ho deciso di condividere con voi le mie ricette,grazie per aver visitato il mio blog,spero che ci torniate spesso...e se avete delle domande non esitate a contattarmi.