Le zucchine crude marinate sono una ricetta estiva veloce e appetitosa, ottima da servire a mo’ di carpaccio come antipasto o come contorno, oppure per arricchire sandwich, panini, insalate, bruschette, pasta fredda… Insaporite con un’emulsione di olio, aceto (o succo di limone) e con un trito di erbe aromatiche, le zucchine marinate si preparano in pochissimi minuti e senza cottura e con il loro sapore fresco e aromatico conquisteranno tutti, anche i più scettici, tra cui la sottoscritta! Devo ammettere infatti che prima di provarlo non ero del tutto sicura della bontà di questo carpaccio di zucchine – non mi convinceva l’idea di mangiare zucchine crude – tuttavia mi sono dovuta ricredere. Grazie all’intingolo con cui sono condite, molto simile a quello che si usa nella concia di zucchine o nelle zucchine grigliate in salsa verde, le zucchine crude marinate hanno un sapore delizioso e conservano una croccantezza molto piacevole al palato.
Ti potrebbero interessare anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti per il carpaccio di zucchine marinate
- Energia 131,83 (Kcal)
- Carboidrati 4,74 (g) di cui Zuccheri 0,06 (g)
- Proteine 3,89 (g)
- Grassi 12,24 (g) di cui saturi 1,79 (g)di cui insaturi 0,29 (g)
- Fibre 1,65 (g)
- Sodio 101,83 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come preparare le zucchine marinate
Per preparare il carpaccio di zucchine marinate avrete bisogno di tagliare le zucchine sottilissime per il lungo. Per farlo io mi trovo bene ad utilizzare il pelapatate, ma se preferite potete usare anche una mandolina. Lavate e spuntate le zucchine, asciugatele bene, poi appoggiatele su un tagliere e con il pelapatate affettatele per il lungo, formando delle fette sottilissime (1-2).

Tenetele da parte. Sbucciate lo spicchio di aglio, privatelo del cuore centrale (3) – che è la parte più indigesta – e mettetelo in un tritatutto piccolo. Aggiungetevi il basilico, il prezzemolo e la menta (4). Frullate bene il tutto, per ottenere un trito molto fine (5).

Naturalmente potete ottenere lo stesso risultato tagliando il tutto con un coltello, ma con un mixer si fa prima; l’importante è usarne uno piccolo, altrimenti avrete difficoltà a tritare piccole quantità di ingredienti. Io ne ho uno molto pratico, perché è senza fili e si ricarica con USB.
Rimuovete la lama e unite un bel pizzico di sale, una macinata di pepe, l’olio e l’aceto (o il succo di limone se preferite) (6). Emulsionate il tutto sbattendo energicamente con una forchetta, in modo da sciogliere bene il sale (7).

Prendete una pirofila grande a sufficienza per contenere tutte le zucchine. Adagiate sul fondo un primo strato di zucchine crude, sovrapponendole appena (8). Conditele con un cucchiaio o due di emulsione (9).

Formate sopra un altro strato di zucchine (10) e conditele allo stesso modo. Proseguite così fino ad esaurire le zucchine e completate con il condimento rimasto. Coprite la pirofila con un foglio di pellicola (11) e fatela riposare in frigorifero per almeno un’ora (ma più riposano più si insaporiscono).

Servite il carpaccio di zucchine crude marinate come antipasto o come contorno, oppure utilizzatelo per arricchire i vostri piatti.

Conservazione
Potete conservare le zucchine marinate in frigorifero per 3 o 4 giorni.
Consigli e varianti
Al posto o in aggiunta alle erbe utilizzate potete arricchire il condimento con origano, maggiorana, timo, erba cipollina, peperoncino secco tritato
FAQ (Domande e Risposte)
Posso evitare di tritare l’aglio?
Sì, se preferite potete tagliare l’aglio in pezzi grandi e distribuirli qua e là, per poi poterli togliere poco prima di servire le zucchine.
In alternativa, come condire il carpaccio di zucchine crude?
Puoi provare altre salse, come il salmoriglio, il chimichurri o la salsa allo yogurt greco!
Non perderti le nuove ricette del Chicco di Mais, seguimi su Facebook, WhatsApp, Instagram e Pinterest!
In questo articolo sono presenti link di affiliazione
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.