Con l’avvicinarsi della Pasqua si sta già pensando a cosa preparare per il pranzo e per classico “fuori porta” del lunedì di Pasquetta. Voi avete già pensato a qualche piatto sfizioso? Io ho pensato di preparare dei gustosissimi tramezzini di focaccia con frittatine veg e maionese alle erbe. Facilissime da preparare, sono un’accompagnamento ideale per la classica gita di Pasquetta.
Mangiamo fuori?
- Crostatine di pane con crema di gambi di carciofi e anacardi
- Crostata salata di carciofi e ricotta, ricetta senza burro
- Polpette di carciofi e patate, cottura al forno
- Mini croissant con puntarelle e semi di chia
- Finti arancini di miglio e legumi ripieni di ragù, cottura al forno
- Tortino di patate in pasta fillo
- Tortine salate all’aglio orsino, con scarola, ortiche novelle e caprino
- Nuggets veg di broccoli e corn flakes
- Crackers senza lievito e senza glutine, cotti in padella
- Torta con insalata vecchia, porri e stracchino, senza uova
- Sformatini di polenta, spinaci e formaggio
- Blinis di foglie di cavolo e grano saraceno
- Friggitelli ripieni di bucce di carote e tofu
- Hummus di cannellini
- Crostatine di canapa, catalogna e cannellini
- Erbazzone vegan

- Preparazione: 20 (più riposo) Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6-8
- Costo: Economico
Ingredienti
Per la focaccia:
-
250 g farina semi integrale
-
1 Patata media lessa
-
200 ml Acqua tiepida
-
1 bustina Cremortartaro
-
2 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
1/2 cucchiaino Zucchero integrale di canna
-
1 cucchiaino Sale
Per le frittatine veg:
-
150 ml Latte vegetale
-
50 g farina semi integrale
-
50 g Farina di ceci
-
Verdure grattugiate a piacere (carote, zucchine, ecc)
-
1/2 cucchiaino Bicarbonato
-
1 cucchiaino Curcuma in polvere
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
Per la maionese alle erbe:
-
250 ml Latte vegetale
-
320 ml Olio di semi di girasole
-
il succo di un limone
-
1 cucchiaino Senape
-
Prezzemolo, timo, basilico, menta a piacere
-
pizzichi Sale
Preparazione
Per la focaccia:
-
- Unite la farina, il cremortartaro, la patata schiacchiata, il sale e mescolate il tutto.
- Versate l’acqua, unite lo zucchero e lasciate riposare 10 minuti.
- Impastate e unite l’olio a filo.
- Impastate fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Depositate l’impasto in una ciotola, coprite con pellicola e lasciate lievitare per 2 ore fino al triplicare di volume.
- Con le mani unte di olio trasferite la pasta nelle teglia rivestite di carta forno o solamente unta d’olio e stenderla cercando di non sgonfiarla troppo
- Lasciatela riposare per altri 30 minuti con una miscela di acqua olio e sale, creando dei “buchi” con l’aiuto di un dito.
- Cuocete per circa 15 minuti a 200° poi abbassate a 180° e cuocete per altri 10-15 minuti, fino a doratura.
Per le frittatine veg:
-
- In una ciotola mescolate le farine setacciate con il latte, aggiungete il sale, la curcuma e il bicarbonato.
- Aggiungete le verdure grattugiate e mescolate con delicatezza incorporando bene gli elementi nel composto.
- Potete prepararle anche senza verdure.
- In un tegame antiaderente fate scaldare un cucchiaio d’olio di oliva, ora con un cucchiaio versate piccole quantità di composto nella padella, cuocete prima da un lato e poi dall’altro le frittatine.
- La cottura deve avvenire a fuoco moderato fino a doratura
Per la maionese alle erbe:
-
- Mettete il latte di soia in un frullatore e frullate versando a filo l’olio di semi di girasole.
- Quando il latte avrà incorporato l’olio continuate a frullare versando il succo di limone.
- Aggiungete quindi la senape, sae, pepe e frullate ancora per qualche minuto.
- Per comodità vi consiglio di usare il frullatore ad immersione, chiamato anche minipilmer.
- Unite le erbe tritate finissime.
- Coprite e conservate la maionese senza uova in frigorifero per un massimo di 3 giorni.
Montaggio:
-
Farcite i tramezzini di focaccia alternando con le frittatine, la mionese, rucola, pomodori e quello che più vi piace.
Note
– / 5
Grazie per aver votato!
Related posts:
No related posts.