I carciofi sono una di quelle verdure talmente buone e versatili, che si potrebbero mangiare tutti i giorni. Buoni crudi con olio extravergine e Parmigiano, buonissimi cotti, trifolati, al forno, ripieni. Insomma i carciofi sono buoni sempre. Oggi li mettiamo in una crostata. Un’idea golosa e originale: crostata salata con carciofi e ricotta, ricetta senza burro.
Ricette con gli scarti dei carciofi:
- Crostatine di pane con crema di gamni di carciofi e anacardi
- Gnocchi di ceci e gambi di carciofi alla birra
- Paté di gambi di carciofi, pinoli e semi di canapa
- Cestino di patate con crema di gambi di carciofi e fontina
- Crostata salata carciofi e ricotta, senza burro
- Polpette carciofi e patate, cottura al forno
- Pane integrale ripieno di panna e carciofi
- Risotto eco di carciofi e Burrata

- Preparazione: 20 (più riposo) Minuti
- Cottura: 35-40 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6
- Costo: Medio
Ingredienti
-
200 g Farina 00
-
200 g Farina semintegrale
-
200 g Margarina vegetale
-
100 g Formaggio grattugiato
-
1 Uova
-
4 Carciofi
-
400 g Ricotta
-
succo di un limone
-
q.b. Menta essiccata
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
Preparazione
-
Preparazione della pasta frolla sablé rivisitata:
Nella planetaria amalgamate la margarina con il formaggio grattugiato, aggiungete il sale, incorporate l’uovo e subito dopo le due faine miscelate. Impastate per qualche minuto, formate una palla e lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti.
Preparazione della farcia:
Pulite e tagliate i carciofi molto sottili tuffandoli subito in acqua acidulata per non che anneriscano. Lavorate a crema la ricotta con lo yogurt greco, il sale e il pepe. Aggungete a piacimento la menta.
Montaggio della crostata salata:
Stendete la pasta frolla sablé e disponetela in una teglia quadrata ben unta o ricoperta di carta da forno. Dopo aver bucherellato la pasta con la forchetta, versate la farcia livellando bene. Disponete i carciofi sulla crema di ricotta, facendoli affondare leggermente. Spolverate con poco formaggio grattugiato e infornate a 180° per 35-40 minuti. Lasciate intiepidire. La crostata salata carciofi e ricotta è buona anche fredda.
Note
Carciofi, preziosi alleati per la salute
Non tutti sanno che sono utilizzabili le foglie esterne ed i gambi dei carciofi, che generalmente vengono buttati via.
Infatti, sia le foglie che i gambi hanno un buon sapore e proprietà disintossicanti e depurative.
Sapete che quello che mangiamo di solito è il fiore del carciofo le cui foglie sono in realtà delle brattee, mentre le foglie vere e proprie sono disposte lungo il fusto e anch’esse commestibili? Queste foglie stimolano la secrezione biliare e vengono impiegate a scopo terapeutico in molti preparati.
Il carciofo potrebbe quindi contribuire anche alla riduzione del tasso di grasso nel sangue, in particolare del colesterolo. Le foglie favoriscono anche la circolazione sanguigna.
Se ti piace la mia ricetta
puoi ricevere direttamente la mia newsletter
(trovi il form in home page)
Oppure
seguimi sulla pagina Facebook e diventa Fan.
Mi trovi anche su Twitter Google+ Pinterest
Se vuoi vistare il nostro sito clicca su
oppure seguici su
Istagram
Torna alla home
Related posts:
No related posts.