Pubblicità

Trippa alle erbe aromatiche

La trippa alle erbe aromatiche è una mia variazione della trippa romana alla mentuccia, una ricetta che parte da quella che prepara da sempre mia mamma.

Come di consueto ho seguito le sue preziose indicazioni, frutto di esperienza nel cucinarla, che io ho invece come degustatrice. Questo piatto, un tempo piuttosto comune, si prepara sempre più raramente, una o due volte l’anno al massimo.

Di ritorno da un piacevole viaggio di famiglia a Firenze, dove abbiamo apprezzato il tipico lampredotto (un delizioso fast food racchiuso in una rosetta con salsa verde e peperoncino), mio marito si è voluto consolare con la trippa (facilmente reperibile qui nelle Marche) e ha ritenuto di acquistare una confezione di trippa precotta
.
Qualche anno fa la gradiva anche mio figlio con la ricetta di mia suocera di origini toscane. La mia ricetta invece ha origini umbro/marchigiane, visto che mio padre proveniva da Todi e mia mamma da Fano.

Costretta dunque dalle circostanze, mi sono documentata, e poi sotto la guida di mamma è nata la mia ricetta di trippa alle erbe aromatiche con una base di soffritto di scalogno, cipolla e carote e gli aromi del prezzemolo, l’origano, la maggiorana e la mentuccia…

Mio marito non riusciva a smettere di mangiarla e di complimentarsi! Addirittura superiore a quella di mia suocera che è molto più ricca di pomodoro! Non era mai successo prima d’ora, ma mi raccomando non ditelo a lei, non so come la prenderebbe.

  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni3-4 persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Trippa alle erbe aromatiche

600 g Trippa precotta
1 carota
1 cipolla
1 Scalogno
bicchieri Vino bianco secco
2 Pomodori (maturi)
1 ciuffo Prezzemolo
3 pizzichi Origano (secco)
1 ciuffo Maggiorana
1 ciuffo Mentuccia
q.b. Peperoncino
q.b. Olio extravergine d’oliva
q.b. Parmigiano (grattugiato)
q.b. Sale
q.b. Pepe
q.b. Scorza di limone (non trattato)

Strumenti

Pubblicità

Preparazione

Trippa alle erbe aromatiche

Sciacquate delicatamente la trippa precotta e tagliata a striscioline. Scolatela bene.

Preparate un trito di scalogno, carota e cipolla e inserite, insieme al peperoncino fresco (o in polvere) in una pentola con fondo spesso e olio sufficiente a coprire il fondo.

Appena il soffritto si sarà rosolato, unite la trippa e dopo averla fatta insaporire per qualche minuto salate con un pizzico di sale grosso, quindi sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco.

Aggiungete il pomodoro spellato e tagliato a cubetti e acqua bollente sufficiente a coprire la trippa. Coprite con un coperchio e lasciate cucinare per almeno 30 minuti.

Provate a prendere una striscia di trippa su una forchetta per verificare il grado di cottura: dovrà scendere morbidamente e non risultare “tesa”. Se non fosse sufficiente assaggiatela direttamente.

Servite calda con l’aggiunta di una spolverata di parmigiano e pepe macinato al momento.

Raffaella Armini - food blogger

Per non perdere nessuna ricetta iscriviti alla newsletter: clicca qui Visita la pagina Facebook Ricette di Campagna e segui le mie ricette cliccando “mi piace”!

Puoi seguirmi anche su PinterestInstagram e Twitter!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Raffa

Le ricette sono come la vita che scorre e si trasforma. Prendono vita nell’istante in cui le prepari e non sono mai uguali, basta un pizzico di sale o un erba aromatica per creare un sapore nuovo, seguendo l’istinto del momento. Un mondo affascinante fatto di piccoli gesti e ricco di continue scoperte…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.