La pizza alla barbabietola rossa e’ allegra, colorata e squisitamente magica. Provatela e ve ne innamorerete. Si prepara facilmente e anche un principiante puo’ cimentarsi ai fornelli con questa pizza originale che sorprendera’ tutti. Di idee per fare la pizza ne abbiamo tante.
La barbabietola rossa e’ ricca di nutrienti benefici per la nostra salute, folati e vitamina C , e non dovrebbe mai mancare nella nostra alimentazione. Provatela con insalata di quinoa e feta, buonissima.
Ma ritorniamo alla nostra pizza allegra. Io vi indichero’ le dosi della ricetta di base per 1 pizza al piatto in teglia rotonda da 26 cm. di diametro oppure 2 teglie rotonde piu’ piccole da 22 cm. di diametro, poi a raddoppiare o triplicare le dosi e farcirla ci penserete voi, con quello che piu’ vi piace. Scamorza affumicata e peperoni grigliati ? Spalmabile vegano alle erbe fresche? Olio di oliva e rosmarino fresco ?

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni1
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
1 – Frullate finemente la barbabietola rossa precotta con l’acqua, fino a renderla una purea liscia. Poi versatela in una ciotola e aggiungete lo zucchero e il lievito di birra sbriciolato.
2 – Aggiungete la farina setacciata, miscelate il composto nella ciotola con un cucchiaio e amalgamatelo bene fino a raccogliere tutta la farina, poi unite il sale sciolto nell’acqua e continuate ad impastare.
3 – In ultimo aggiungete l’olio e impastate la massa di pasta, formate una palla e lasciatela lievitare nella ciotola, coperta con una pellicola alimentare trasparente, fino al raddoppio.

4 – Quando l’impasto sara’ lievitato, stendetelo nella teglia rotonda del diametro di 26 cm. oppure in due teglie piu’ piccole rotonde del diametro di 22 cm. precedentemente oleato.
5 – Irroratela con un filo di olio di oliva e cuocetela nel forno statico, preriscaldato a 200° , per 20 minuti.
6 – Dopo averla tolta dal forno, servitela calda con un filo di olio di oliva a crudo e qualche rametto di rosmarino fresco, oppure con fettine di scamorza affumicata e peperoni arrostiti, e se siete vegani, dopo che si e’ intiepidita un po’, con lo spalmabile vegano alle erbe fresche . Buonissima !!
