La cicoria di campo ripassata in padella e’ un contorno umile e facile da preparare, ma ricco di proprieta‘ salutari. E’ depurativa, digestiva, diuretica, ricca di vitamina A e di minerali, e si accompagna bene con qualsiasi secondo piatto.
I nostri nonni facevano delle vere e proprie scampagnate per raccogliere i cespi di cicorietta di campo selvatica che poi veniva servita in tavola ripassata in padella. Oggi e’ facilmente reperibile in qualsiasi mercato e dopo averla preparata si puo’ servire accompagnata da legumi o formaggi freschi, carni e pesce.
Poi, se volete trasformare questa semplicissima ricetta nella versione tipica romana, basta aggiungere al soffritto qualche filetto di acciuga sott’olio e il gioco e’ fatto.

Video ricetta del giorno
- Difficoltà Molto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4-5
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
1 – Pulite la cicoria, tagliate via le parti piu’ dure ed eliminate le foglie gialle o rovinate, lavatela abbondantemente e ripetutamente sotto l’acqua corrente. Mettete un pentolino con l’acqua sul fuoco e salate con un modesto pugnetto di sale. Quando l’acqua bolle buttateci dentro le foglie di cicoria e lasciatele sbollentare per almeno 15 minuti prima di scolarle bene.
2 – Mettete una padella sul fuoco con l’olio, aggiungetevi gli spicchi d’aglio intero e lasciate che si dorino leggermente. Versateci dentro la cicoria scolata, mantecatela nell’olio e aggiungete i peperoncini interi oppure tagliati a pezzettini.
3 – Continuate a saltarla in padella a fiamma medio alta, fino a quando si sara’ insaporita bene, assaggiate a aggiustate di sale. Servitela calda con le pietanze che preferite.