Grazie alla bravissima Yuliya ho scoperto la bonta’ dell’insalata di quinoa con barbabietola rossa e feta, una squisita ricetta vegetariana completa di tutto, colori e sapori. Si prepara velocemente, con pochi ingredienti, e se avanza si conserva in frigorifero senza problemi.
L’insalata di quinoa con barbabietola rossa e feta e’ un pasto completo, leggero e nutriente, inoltre la quinoa non contiene glutine ed e’ perfetta per chi e’ intollerante. Si puo’ portare in spiaggia nelle calde giornate estive, ma e’ anche un gustoso piatto da servire come antipasto, come i pomodori ripieni di riso.
Vediamo insieme come la prepara Yuliya seguendo i suoi consigli passo, passo.

- Difficoltà Molto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaUcraina
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
In un colino a maglie fitte lavate la quinoa sotto l’acqua corrente, poi mettetela in un pentolino e copritela con l’acqua. Aggiungete un pizzico di sale o mezzo cucchiaino di dado vegetale in polvere.
Per una cottura ottimale, il rapporto quinoa acqua e’ di 1:3, ossia 1 parte di quinoa e 3 parti di acqua.
Cuocete la quinoa a fiamma bassa, quando arriva al bollore abbassate ulteriormente la fiamma, coprite e lasciatela cuocere per 15 minuti circa, fino a quando avra’ assorbito tutta l’acqua.
Spegnete il fuoco e lasciatela riposare per 10 minuti.
Nel frattempo tagliate le barbabietole rosse a dadini e mettetele in una ciotola, tagliate a dadini anche la feta e unitela alle barbabietole. Aggiungete l’erba cipollina affettata finemente e i pomodorini tagliati a piccoli spicchi.
Versate nell’insalata la quinoa raffreddata e sgranata con una forchetta, poi condite tutti gli ingredienti con olio di oliva, un pizzico di sale a piacere, pepe nero macinato e la maionese.
Servitela sopra una foglia di lattuga e guarnite l’insalata di quinoa con qualche foglia di prezzemolo.
