Pubblicità

Crema pasticcera al cioccolato

Ideale per farcire torte, crostate o semplicemente da gustare al cucchiaio, la crema pasticcera al cioccolato è una delle preparazioni base che non dovrebbero mai mancare nel ricettario di ogni appassionato di dolci. Vellutata, avvolgente e dal sapore intenso, è perfetta per arricchire tantissime ricette di pasticceria: dalle più classiche come crostate e pan di Spagna, la tradizionale zuppa inglese, fino a bignè, torte di compleanno e crostate morbide. La preparazione è praticamente identica a quella della crema pasticcera classica, ma al termine della cottura si aggiunge il cioccolato fondente tritato. Io ho usato un fondente al 70% per un gusto deciso, ma se preferite un sapore più delicato, potete tranquillamente scegliere un cioccolato con una percentuale di cacao più bassa. La crema pasticcera al cioccolato è una preparazione versatile e golosa, perfetta da tenere sempre pronta per mille occasioni: dalle torte farcite ai dolci al cucchiaio, fino ai dolci da forno. Nei prossimi giorni vi mostrerò qualche idea creativa per utilizzarla al meglio… e farla diventare il vostro asso nella manica in cucina!
Ti potrebbero interessare anche:

crema pasticcera al cioccolato densa senza grumi ricetta anche senza glutine il chicco di mais
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura8 Minuti
  • Porzioni8Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per circa 750 g di crema al cioccolato fondente

Se siete celiaci, controllate che cioccolato fondente e maizena riportino in etichetta la scritta “senza glutine”.

4 tuorli
500 ml latte intero
100 g cioccolato fondente al 70%
80 g zucchero
40 g amido di mais

194,14 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 194,14 (Kcal)
  • Carboidrati 22,54 (g) di cui Zuccheri 15,80 (g)
  • Proteine 4,45 (g)
  • Grassi 10,07 (g) di cui saturi 5,51 (g)di cui insaturi 4,06 (g)
  • Fibre 1,31 (g)
  • Sodio 6,62 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 90 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Come preparare la crema pasticcera al cioccolato fondente

Per preparare la crema pasticcera al cioccolato iniziate tritando il cioccolato con un coltello (1). Mettete il latte sul fuoco in un tegame dal fondo spesso, che poi vi servirà per cuocere la crema e scaldatelo leggermente (2). Spegnete il fuoco. Separate gli albumi dai tuorli e unite questi ultimi allo zucchero in una ciotola (3).

crema pasticcera al cioccolato per farcire torte ricetta il chicco di mais 1 tagliare il cioccolato

Montateli con le fruste elettriche per 4-5 minuti, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso (4). Setacciatevi dentro la farina o la maizena (5) e continuate a sbattere per un paio di minuti, finché non si sarà ben amalgamata al resto. Unite il latte tiepido poco per volta, versandolo a filo mentre continuate a sbattere con le fruste (6).

crema pasticcera al cioccolato per farcire torte ricetta il chicco di mais 2 sbattere i tuorli

Alla fine dovete ottenere un composto liquido e omogeneo (7). Versate il tutto nel tegame e mettetelo sul fuoco (8). Cuocete la crema per 8-10 minuti a fuoco basso, mescolando sempre con una frusta a mano o un cucchiaio di legno, finché non si sarà addensata (9).

crema pasticcera al cioccolato per farcire torte ricetta il chicco di mais 3 cuocere la crema
Pubblicità

Togliete quindi il tegame dal fuoco e unite subito il cioccolato a pezzetti (10). Mescolate energicamente e vedrete che il cioccolato si scioglierà immediatamente amalgamandosi alla crema (11). Versate la crema pasticcera al cioccolato in un contenitore e lasciatela raffreddare prima a temperatura ambiente, poi in frigorifero. Ricordate di coprirla con pellicola a contatto: è il trucco perfetto per evitare che si formi quella fastidiosa pellicina in superficie.

crema pasticcera al cioccolato per farcire torte ricetta il chicco di mais 4 unire il cioccolato

Servite la crema pasticcera al cioccolato come dolce al cucchiaio, oppure utilizzatela per farcire i vostri dolci preferiti.

v_ crema pasticcera al cioccolato densa senza grumi ricetta anche senza glutine il chicco di mais

Conservazione

La crema pasticcera al cioccolato si conserva in frigorifero, chiusa in un barattolo di vetro, per 2 giorni.

Consigli d’uso

Questa dose è sufficiente per farcire una torta, una crostata o un pan di spagna di 24 cm di diametro.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso sostituire il latte intero con latte vegetale?

Sì, se puoi preparare una crema senza lattosio sostituendo il latte vaccino con pari quantità di latte vegetale (riso, cocco, avena, mandorle…); ricordati che se sei celiaco il latte vegetale deve avere in etichetta la scritta “senza glutine”.

Non perderti le nuove ricette del Chicco di Mais, seguimi su Facebook, WhatsAppInstagram e Pinterest!

In questo articolo sono presenti link di affiliazione


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

2 Risposte a “Crema pasticcera al cioccolato”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.