Ciambella alle Mele

La Ciambella alle Mele è una ricetta light e leggerissima, perfetta per la colazione, ma anche la merenda di tutta la famiglia. Fatta solo con albumi e pochissimo olio!
Ho provato ad usare la mousse di mele (100% frutta) della ditta AD CHINI all’interno di questo impasto ed il risultato era ottimo.

Ciambella alle Mele
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni8 fette
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera

Ingredienti per una teglia a ciambella da 22/24 cm

200 g farina 00
150 g zucchero di canna
100 g mele (polpa di mele)
80 ml latte scremato
50 g amido di mais
50 ml olio di semi di girasole
3 albumi
1 mela
1 bustina lievito in polvere per dolci
q.b. scorza di limone
1 pizzico sale

Procedimento

Mescolate la farina 00, l’amido di mais e il lievito, precedentemente setacciati e uniteli allo zucchero di canna, all’olio e al latte. Per ultimo amalgamate la polpa di mela (frullate circa due mele pulite).
Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale. Nel momento in cui risultano ben fermi, uniteli al composto, mescolando molto delicatamente dall’alto verso il basso per non smontare il tutto.
Amalgamate bene e versate nella teglia a ciambella, imburrata e infarinata.
Sopra mettete la mela, tagliata a fettine sottili e una spolverata di zucchero di canna.
Fate cuocere in forno, statico e già caldo, per circa 40 minuti a 180°.
Fate raffreddare, sformate, spolverate con un po’ di zucchero a velo e gustatevi la vostra Ciambella alle Mele.

Ciambella alle Mele

Si conserva per qualche giorno sotto una campana di vetro.

Se le ricette vi sono piaciute, seguitemi su Instagram – Dolcissima Stefy
Seguitemi anche su Pinterest –> Dolcissima Stefy
Per tornare alla pagina principale del blog e vedere altre ricette sia dolci che salate, CLICCATE QUI.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.