I fichi sono uno di quei frutti che si odia o si ama. Dolcissimi e succosi con tutto il profumo dell’estate, si prestano perfettamente ad essere trasformati in una golosa confettura di fichi con la buccia, zenzero e limone, da consumare nelle fredde giornate invernali. Facile da preparare perché non serve sbucciare la frutta, saranno sufficienti poche mosse.
Marmellate per tutti i gusti:
- Confettura di more di rovo e fiori di lavanda
- Confettura di ribes e fiori di sambuco
- Marmellata con scarto di spremuta
- Marmellata di pere e camomilla
- Marmellata leggera di pesche, fichi e limone
- Marmellata di bucce di pera
- Marmellata di bucce di agrumi
- Marmellata di arance e camomilla
- Marmellata di arance e mimosa
- Marmellata di cachi
- Marmellata di cipolle e bucce di agrumi
Ricordatevi di sterilizzare i vasetti.
Un metodo semplice e veloce è quello della sterilizzazione in forno: mettete i vasetti nel forno a 100°C per 30 minuti, spegnete e inserite anche i coperchi fino a raffreddamento.

- Preparazione: 1 Ora
- Cottura: 1 Ora
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 10-12
- Costo: Economico
Ingredienti
-
2 kg Fichi
-
600 g Zucchero di canna
-
il succo di 3 limoni
-
la scorza di 3 limoni
-
4 cm di radice di zenzero
-
1 bicchiere Acqua
Preparazione
-
- Tagliate a piccoli pezzi i fichi, dopo averli lavati e tamponati bene.
- Disponete la frutta in una pentola capiente, unite il succo di limone e lo zucchero di canna.
- Iniziate a cuocere la confettura e una volta sciolto lo zucchero aggiungete la radice dello zenzero grattugiata e continuate la cottura per 30 minuti circa.
- Aggiungete la scorza dei 3 limoni e rendete la confettura di fichi con la buccia più fluida con l’aiuto del frullatore ad immersione.
- Invasate subito in vasetti sterilizzati, chiudete e capovolgete fino a raffreddamento completo per attivare il sottovuoto.
Note
5,0 / 5
Grazie per aver votato!