Oggi ci facciamo un hamburger per pranzo? Cosa ne dite di questo burger veg di mais e piselli? Avete il pane? Bene allora dai, correte in cucina. I bambini ne saranno felici. Inoltre questo burger, oltre ad essere vegan, è anche senza glutine. Un’idea in più per chi soffre di celiachia e intolleranza a uova, latticini e frutta a guscio. Insomma va bene proprio per tutti! Gli ingredienti sono pochi e preparare questo burger è davvero un gioco da ragazzi.
Vedi anche:
Celiachia e alimentazione vegana, è possibile?
Lo sapete che In Italia i celiaci diagnosticati sono 135mila? Ma ci sono ancora molti celiaci non diagnosticati. E il dato cresce ogni anno del 19%.
Decidere di diventare vegan o vegetariano è una scelta possibile per chi soffre di celiachia?
Assolutamente sì. Non c’è nessuna differenza, dal punto di vista puramente nutrizionale, per un celiaco che sia vegetariano o vegano rispetto a un onnivoro. È vero che il celiaco vegano dovrà rinunciare ad alcuni degli alimenti della dieta vegana (per esempio al seitan) che sono fatti di glutine. Dovrà fare attenzione a quelli che possono essere i problemi legati alle vitamine, come la B12, e allo zinco, ma oggi sappiamo che è possibile farlo con una dieta ben equilibrata. Ma le due cose sono compatibili. Anzi, la scelta vegetariana o vegana può aiutare il celiaco a trovare cereali nuovi, a noi spesso sconosciuti, come la quinoa e il miglio, che possono aiutarlo ad avere una dieta naturalmente senza glutine.
(Tratto da Vegolosi.it)
Ingredienti per 4 burger:
- 120 g di mais in scatola
- 120 g di piselli in scatola
- 4 cucchiai di farina senza glutine
- 4 cucchiai di pangrattato senza glutine più altro per impanare
- 1 bicchiere di latte di riso
- 1 cucchiaino di origano
- 1 cucchiaino di curcuma
- olio evo per cuocere
- sale
- pepe
Preparazione:
- In una ciotola versate il mais e i piselli sgocciolati. Io ho lasciato entrambi interi, ma se i vostri bambini e non solo, non amano le verdure, potete passarli velocemente al mixer.
- Unite la farina, il pangrattato e il latte di riso al composto. Aggiungete anche la curcuma e l’origano. Iniziate a mescolare e regolate di sale e di pepe.
- Iniziate a formare i burger veg di mais e piselli con le mani. L’impasto risulterà piuttosto appiccicoso, aiutatevi con il pangrattato, in questo modo riuscirete ad ottenere la forma tipica dell’hamburger.
- Passate ancora i burger nel pangrattato e cuoceteli in poco olio evo, rigirandoli a metà cottura.
- Potete servirli nel classico pane da hamburger senza glutine o potete servirlo semplicemente con insalata fresca e maionese vegan.
- Serviteli ben caldi.
In alternativa con lo stesso impasto potete preparare delle gustose polpette.
Mara Toscani
- Blog : https://blog.giallozafferano.it/aciascunoilsuo/
- FanPage FB : https://www.facebook.com/pages/Aciascunoilsuo/306252266088343
- Pagina twitter : https://twitter.com/maratoscani
- Istagram : http://instagram.com/maratoscani