La pasta salmone e panna è un primo piatto, in genere, molto amato dai bambini, e non nascondo che infatti è uno dei piatti che ricordano la mia infanzia.
Ogni tanto bisogna concedersi dei vizi, anche in cucina, e questo è un po’ l’esempio di quello che intendo.
E se non volessimo parlare di vizi? Allora teniamo conto del fatto che capitano quelle occasioni in cui davvero non si ha molto tempo e allora bisogna riversare sul piatto rapido, uno dei quali è proprio questo 😉
Ingredienti per 4 persone:
320 g di pasta (io tipo farfalle), 100 g di salmone affumicato, 130 – 150 ml di panna da cucina, 1/4 di cipolla, olio extravergine d’oliva, sale, pepe; prezzemolo o erba cipollina per guarnire.
Preparazione della pasta salmone e panna:
-
cominciate subito mettendo la pentola per la pasta sul fuoco, quindi non appena l’acqua avrà raggiunto il bollore verserete del sale e poi la pasta fino a cottura desiderata.
-
Intanto mondate la cipolla, sminuzzatela finemente e lasciate sudare in una padella con pochissimo olio extravergine d’oliva a fiamma bassa; poco dopo aggiungete anche il salmone affumicato che avrete sminuzzato al coltello.
-
Non appena avrete calato la pasta nell’acqua versate la panna nella padella con il salmone e accendete la fiamma soltanto quando avrete scolato la pasta.
-
Quindi scolate la pasta, versatela direttamente nella padella e lasciate sfiammare qualche istante a fiamma viva.
-
Versate nei piatti e poi guarnite la pasta salmone e panna con del prezzemolo fresco e sminuzzato, se vi piace.
Restiamo in contatto!
Iscriviti sul mio canale di YouTube e se vuoi condividi anche con le tue cerchie di Google Plus ti aspetto! 🙂
Velocissima e davvero gustosa! Quand’ero piccolina era uno dei miei piatti preferiti, non la mangio davvero da anni!! Per la panna…causa dieta, ma ti dirò l’avevo dimenticata! 🙂 Grazie per avermela ricordata 🙂 la devo fare assolutamente ora! Bacioni e buona giornata!
Buonaaaaa da leccarsi i baffi! E complimenti per la foto: è bellissimissima!
bè se dobbiamo cedere cediamo per bene,io sono di quest’opinione giova!!le poi le farfalle al salmone vanno rigorosamente con la panna…non c’è storia!!buonissime caro
ciauuuu caro buona giornata
sembra appetitosa!!!