La zuppa di cicoria catalogna, in questo caso con carne di maiale, e’ una pietanza che si trova spesso sulle tavole salentine nelle fredde giornate invernali. E’ un piatto unico e confortevole, preparato con la cicoria catalogna e le sue puntarelle, polpa di maiale, pancetta e formaggio grattugiato.
La zuppa di cicoria catalogna e’ saporita e gustosa, semplice da preparare, e la carne di maiale si puo’ anche sostituire con patate e uova sbattute per fare una versione vegetariana. Infine viene servita semplicemente oppure con crostini di pane ed e’ una pietanza invernale da provare anche con i tarallucci al forno o le treccine salate cacio e pepe.

Video ricetta del giorno
- Difficoltà Molto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura2 Ore
- Porzioni4-5
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Pulite la cicoria catalogna privandola delle foglie vecchie e spesse, conservando quelle piu’ tenere. Separate le puntarelle dal cespo centrale e lavate bene la verdura.
Sbollentate la verdura per 15 minuti in acqua salata, separatamente, scolatela al dente e mettetela da parte, conservando l’acqua di cottura.

In una casseruola mettete 4 cucchiai di olio di oliva e soffriggete la cipolla affettata finemente.
Aggiungete la pancetta di maiale tagliata a pezzi grandi o la polpa di maiale e fate rosolare la carne per qualche minuto. Versate il vino e fatelo sfumare. Salate, pepate e unite la foglia di alloro.
Lasciate cuocere la carne fino a quando sara’ tenera e ogni tanto aggiungete qualche mestolo di acqua di cottura della verdura per non farla attaccare.

Quando la carne sara’ cotta e tenera, eliminate la foglia di alloro. Unite le verdure lessate e qualche mestolo di acqua di cottura delle verdure.
Aggiungete un pizzico di sale, il pepe macinato e il formaggio grattugiato, a piacere parmigiano o pecorino, e finite la cottura della zuppa.
Servitela calda accompagnata anche da crostini di pane.
PS: La variante vegetariana con patate e uova, prevede che al posto della carne rosoliate nella cipolla patate tagliate a pezzi grandi, e infine aggiungiate 4 uova sbattute con il formaggio grattugiato.
