Sono un antipasto diverso dal solito, le cozze fritte andranno a ruba una dietro l’altra. Falici e veloci da preparare saranno un piatto di mare gustoso da presentare da solo oppure insieme ad altri pesci, come ad esempio le triglie fritte dorate.
La pastella che racchiude le cozze fritte e’ molto saporita, croccante fuori e morbida dentro, e potrete usarla per friggere anche qualche verdura di accompagnamento come ad esempio piccoli pomodorini pachino, oppure zucchine. Sono un antipasto o un secondo piatto, nonostante la frittura, leggero e delicato.

Video ricetta del giorno
- DifficoltĂ Molto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Lavate e pulite le cozze, mettetele in una pentola capiente con il coperchio e fatele aprire a fiamma viva, ci vorranno pochi minuti.
Sgusciate le cozze una ad una, fatele scolare bene e mettetele da parte.

In una ciotola mettete le due farine, la scorza grattugiata del limone, il sale, qualche pizzico di paprika, un pizzico di aglio in polvere, il pepe macinato e il prezzemolo tritato finemente.
Aggiungete l’acqua e l’uovo e amalgamate bene la pastella.

In un pentolino per fritture mettete l’olio e fatelo scaldare.
Immergete nella pastella 5-6 cozze per volta, poi con un cucchiaino prelevatene una per volta e friggetele per pochi minuti nell’olio bollente, il tempo di farle leggermente dorare.

Servite le cozze fritte calde con una spremuta di succo di limone.
