Se cercate un modo diverso dal solito per cucinare le melanzane, il gateau di melanzane con prosciutto e mozzarella è una ricetta appetitosa che potete sfruttare sia come antipasto che come secondo piatto. Si tratta essenzialmente di una variante del classico gateau di patate, in cui però le melanzane sono le vere protagoniste. Queste andranno cotte intere e con la buccia nel microonde o nel forno tradizionale, per poi utilizzare solo la polpa, un po’ come avviene nel babaganoush, nella melitzanosalata e in altre preparazioni simili. Una volta cotto, il gateau di melanzane avrà una crosticina croccante in superficie, grazie al pangrattato, e un cuore morbido, saporito e filante… una delizia da gustare calda o a temperatura ambiente. Sperimentate questa ricetta e lasciatevi conquistare dai sapori mediterranei. Il gateau di melanzane diventerà presto uno dei vostri piatti preferiti!
Ti potrebbero interessare anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per un gateau di melanzane di 20 cm di diametro
Se siete celiaci, oltre ad utilizzare pangrattato senza glutine, controllate che anche il prosciutto cotto abbia in etichetta la scritta “senza glutine”.
- Energia 316,00 (Kcal)
- Carboidrati 28,73 (g) di cui Zuccheri 9,33 (g)
- Proteine 18,89 (g)
- Grassi 14,89 (g) di cui saturi 7,85 (g)di cui insaturi 5,33 (g)
- Fibre 7,94 (g)
- Sodio 566,47 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come preparare il gateau di melanzane con prosciutto e mozzarella
Per preparare il gateau di melanzane iniziate lavando e asciugando le melanzane. Con una forchetta bucherellatele qua e là, per far uscire il vapore in cottura (1). Se avete il forno a microonde potete cuocerle in pochi minuti seguendo le indicazioni che trovate qui. Se non ce l’avete, mettetele in una teglia rivestita di carta forno e cuocetele nel forno a 200° (ventilato) per 45 minuti circa, girandole a metà cottura. Quando saranno morbide eliminate il picciolo e sbucciatele con l’aiuto di un coltello (2). Tagliate la polpa a pezzi (3).

Mettetela poca per volta in un colino e schiacciatela bene con il dorso di un cucchiaio, per eliminare l’acqua in eccesso (4). In questo modo non avrete bisogno di aggiungere molto pangrattato per dare consistenza all’impasto. Trasferite la polpa in un mixer e unitevi il basilico, la menta, l’origano, un bel pizzico di sale e una macinata di pepe (5). Aggiungete anche, se vi piace, uno spicchio di aglio schiacciato con lo spremiaglio (6).

Frullate accuratamente fino a ottenere un composto omogeneo (7). Considerate che le melanzane tendono ad attaccarsi al bicchiere del mixer, quindi ogni tanto può essere utile mescolare brevemente il tutto con un cucchiaio e poi continuare a frullare. Trasferite il composto in una ciotola e unitevi un uovo (8). Amalgamatelo con cura usando un cucchiaio, quindi aggiungete anche parmigiano e pangrattato (9).

Mescolate bene, fino a ottenere un composto omogeneo e abbastanza consistente (10). Tagliate la mozzarella e il prosciutto cotto a cubetti e aggiungeteli all’impasto (11). Mescolate per distribuirli uniformemente (12).

Rivestite con la carta da forno una tortiera di 20 cm di diametro. Se volete usare una tortiera di diverse dimensioni questa guida vi aiuterà a ricalcolare le dosi in proporzione alla grandezza della teglia. Versatevi l’impasto e livellatelo bene con il dorso di un cucchiaio (13). Completate con un po’ di pangrattato e con un filo di olio (14). Cuocete il gateau di melanzane nel forno già caldo a 180° (statico) per circa 45 minuti, finché non sarà dorato in superficie (15).

Sfornatelo e lasciatelo riposare per 15 minuti circa prima di tagliarlo, altrimenti se troppo bollente non riuscirete a formare delle fette regolari. Servite il gateau di melanzane con prosciutto e mozzarella caldo o a temperatura ambiente.

Conservazione
Potete conservare il gateau di melanzane in frigorifero per 2 o 3 giorni.
Consigli e varianti
Al posto del prosciutto cotto potete utilizzare dello speck a cubetti e sostituire la mozzarella con cubetti di scamorza affumicata.
Non perderti le nuove ricette del Chicco di Mais, seguimi su Facebook, WhatsApp, Instagram e Pinterest!
In questo articolo sono presenti link di affiliazione
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.