Chi l’ha detto che i dolci vegan non sono buoni e gustosi come quelli tradizionali? Provate questa torta veg cioccolatosa con mandorle e bacche di goji e vi dovrete ricredere. Una morbidezza che si scioglie in bocca. Torta squisita adatta ai bambini, da gustare a merenda e non solo. Idea furba per riciclare le uova di Pasqua. Ricetta vegan.
Vedi anche:
- Brownies veg similnutella
- Banana bread con doppia vegnutella
- Frolle veg con cioccolato extra fondente
- Torta margherita veg con gocce di cioccolato
- Crostatine semplici al cioccolato e lamponi
MANGIARE CIOCCOLATO FONDENTE E PERDERE PESO
Consumare cioccolato fondente circa due volte alla settimana ha effetti benefici.
Il merito sarebbe tutto degli antiossidanti contenuti nel cioccolato, sostanze inoltre in grado di combattere i radicali liberi e di contrastare l’invecchiamento dei tessuti cutanei, regalandoci un aspetto più giovane.
Cioccolato e dieta, connubio perfetto
Consumare cioccolato con regolarità aiuta a perdere peso. Non si tratta di un controsenso, ma di una buona notizia giunta direttamente dagli Stati Uniti a seguito di specifici studi scientifici. Il cioccolato fondente, aiuterebbe l’organismo a combattere il colesterolo e ad abbassare la pressione. Grazie a tale azione riequilibrante, il nostro corpo riuscirebbe di conseguenza a sfruttare meglio i nutrienti per le proprie funzioni e a mantenersi più snello.
Ingredienti:
- 170 gr di zucchero di canna
- 230 gr di farina 00
- 50 g di farina di mandorle
- 30 gr di cacao amaro
- 130 grammi di acqua
- 120 grammi di olio di semi (spremuto a freddo)
- 1 banana schiacciata
- 150 g di vegnutella (clicca qui per la ricetta)
- 2 cucchiai di bacche di goji
- 1 cucchiaio di mandorle a lamelle
- 1 cucchiaino di cremortartaro
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 1 pizzico di sale
In alternativa alla vegnutella, potete utilizzare avanzi di uova di Pasqua.
In alternativa alla banana schiacciata, vedi tabella (clicca qui).
Preparazione:
- Nella planetaria o con l’aiuto di una frusta sbattete l’olio, la banana schiacciata e lo zucchero fino ad ottenere un composto uniforme.
- Mettete in ammollo le bacche di goji per 5 minuti in poca acqua appena tiepida
- Aggiungete il sale e l’acqua e continuate a mescolare.
- Infine unite a cucchiaiate la farina, la farina di mandorle, il cacao e gli agenti lievitanti setacciati insieme.Unite anche le bacche di goji tagliuzzate grossolanamente.
- Versate il composto nello stampo quadrato ed infornate a 180° per 35-40 minuti circa.
- Sfornate e (se resistete) lasciate raffeddare. Tagliate a cubotti. Servite con bacche di goji, mandorle a lamelle e gelato di soia.
Mara Toscani
- Blog : https://blog.giallozafferano.it/aciascunoilsuo/
- FanPage FB : https://www.facebook.com/pages/Aciascunoilsuo/306252266088343
- Pagina twitter : https://twitter.com/maratoscani
- Istagram : http://instagram.com/maratoscani