BRUNCH invernale: idee dolci e salate

Brunch invernale

BRUNCH invernale: idee dolci e salate

Brunch invernale

Non so voi, ma io adoro il brunch, in primo luogo perche è un pasto che si consuma a metà mattinata di solito intorno alle 10 e le 12.30 (il brunch infatti ha origini statunitensi e si ottiene unendo le parole breakfast/colazione e lunch/pranzo !) e poi perchè generalmente si prepara durante il week-end, quando i tempi sono più lenti, in totale relax ed in modo informale, in compagnia di amici o in famiglia.

Quindi ho pensato di creare questo Speciale brunch invernale, che contiene ricette sia dolci che salate, facili e veloci da preparare (anche in anticipo) con gli ingredienti tipici dell’autunno/inverno e, non da ultimo, anche uno sguardo agli ultimi food trend del momento.

“Cosa si mangia di solito ad un brunch: per rispettare la tradizione americana non possono mancare pancakes con sciroppo d’acero, cheesecakes, bacon con le uova, muffin dolci o salati, i gustosi brownies al cioccolato e il caffè all’americana. MA un brunch all’italiana può mixare queste prelibatezze statunitensi con le ricette della nostra tradizione culinaria proponendo agli ospiti anche focacce, pizzette, torte salate, ciambelle…e poi plum cakes, strudel dolci o salati, yogurt e cereali, pane e marmellata insieme a bevande come il caffè espresso, il cappuccino, succhi di frutta, centrifugati di verdure, un bicchiere di vino oppure una birra ” (v.qui).

Questo Speciale si aggiornerà automaticamamente di volta in volta, man mano che aggiungerò nuove ricette adatte ad essere consumate durante il brunch.

– 1) RICETTE DOLCI

– 2) RICETTE SALATE

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.