Focaccia veloce in padella senza lievito
Avete una voglia improvvisa di un rustico goloso, caldo e filante e poca voglia di perdere tempo a lavorare l’impasto o farlo lievitare ? Questa ricetta fa al caso vostro !
La focaccia veloce in padella è una ricetta furba, l’impasto si lavora in 10 minuti, ma si ottiene una focaccia eccellente: sfogliata e soffice e con il ripieno di patate e formaggi, avrete in poco tempo un rustico golosissimo che finirete in un baleno e vi salverà la cena con l’applauso di tutti. Perfetta anche come antipasto o piatto unico.
A me è piaciuta talmente tanto la consistenza sfogliata dell’impasto, che ho fatto di nuovo la focaccia e l’ho farcita con un ripieno diverso e più veloce: senza patate, solo salame milanese e scamorza affumicata (v.foto in basso, Ripieno n.2). In effetti, quest’impasto rustico si presta ad ad essere farcito in vari modi, secondo i vostri gusti personali.
Se sei in cerca di altre ricette collaudate ed infallibili (dolci e salate), cerca nello Speciale: “Le mie ricette TOP“.
Potrebbero interessarti anche:
- Pizza alla Campofranco: la brioche napoletana che si crede una pizza.
- Focaccia morbidissima allo yogurt in padella.Ricetta facile.
- Focaccia genovese al rosmarino fragrante fuori e morbida dentro. Ricetta facile
- Pizza rustica napoletana con frolla dolce e ripieno di ricotta, provola e mortadella
- Pizza rustica napoletana DOC ! Passo dopo passo

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la Focaccia veloce in padella senza lievito
Per l’impasto:
Per il Ripieno n.1
Per il Ripieno n.2
Strumenti
Passaggi per la Focaccia veloce in padella senza lievito
Ripieno N.1 (con patate e scamorza affumicata)

Innanzitutto, lessate la patata in acqua bollente salata, per 20 minuti dalla ripresa del bollore. Una volta cotta, pelatela e passatela con lo schiacciapatate, riponetela in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale pepe (facoltativo) e fatela raffreddare.
Intanto riscaldate il latte.
Adesso preparate l’impasto facilissimo, potete tranquillamente utilizzare anche le mani o la forchetta, io invece ho versato farina, latte CALDO e sale nella ciotola della planetaria, ho versato a poco a poco l’olio e lavorato 5 minuti con la frusta a foglia, poi l’ho sosituita con il gancio e lavorato altri 5 minuti circa.

Fate riposare l’impasto coperto da una ciotola per circa 15 minuti.
Una volta che l’impasto ha riposato, stendetelo uniformemente a cerchio su carta forno o direttamente sul marmo di cucina

Ponete al centro dell’impasto le fettine di scamorza affumicata, sopra la patata schiacciata, e terminate con altre fettine di scamorza.

Chiudete l’impasto portando i lembi verso il centro e sigillando. Con il mattarello cercate di dargli una forma regolare.
Prendete una padella ed ungetela di olio di semi con un foglio di carta assorbente. Ponete la focaccia nella padella, quando l’olio è ben caldo, poi abbassate la fiamma al minimo, fate cuocere la focaccia da un lato per 5 minuti.

Prima di girare la focaccia, ungete la parte superiore di olio di semi, poi giratela e fatela cuocere dall’altro lato per altri 5 minuti con la fiamma bassa.
Una volta cotta, ponete la focaccia su un tagliere e servitela calda a tranci.
Ripieno N.1 (salame milanese e scamorza affumicata)

Ripieno N.2, senza patate, con scamorza e salame milanese
Seguite tutti i passaggi di cui al primo ripieno, e farcite con fettine di salame milanese e scamorza affumicata.

Focaccia con Ripieno N.2

Note e Consigli
Naturalmente potete farcire la focaccia come meglio credete, io ho utilizzato i due ripieni indicati sopra ed erano buonissimi entrambi.
Personalmente, utilizzo solo l’olio di semi di girasole altoleico perchè non fa male e resiste alle alte temperature, è un acido grasso monoinsaturo che apporta vari benefici, soprattutto a chi soffre di diabete e di colesterolo cattivo nel sangue, è antinfiammatorio e antibatterico, lo trovi nei negozi bio, natura si, in ogni caso nei Consigli per gli Acquisti in basso, ti indico dove comprarlo.
Consigli per gli Acquisti !!!
L’olio di semi di girasole altoleico, lo trovi facilmente qui su Amazon
Per tritare e sminuzzare i vari alimenti, utilizzo sempre questo comodo tagliere con vassoi laterali incorporati (uno per il cibo affettato, l’altro per gli scarti) e questa affilatissima mezzaluna, con doppia lama.
Ho schiacciato le patate in pochi minuti, con il pratico accesorio passatutto elettrico per purè della Braun.
Per impastare alla perfezione e con comodità, spesso utilizzo anche la mia planetaria Kenwood Titanium Chef Patissier XL con ciotola illuminata da 7L, bilancia integrata e frullatore e ben 1400 W di potenza, fedele alleata in cucina per : impastare, pesare, montare, fondere la cioccolata, pastorizzare le uova.
Se invece, cerchi un modello di planetaria più economico e più piccolo, puoi tranquillamente scegliere di acquistare la planetaria Kenwood Titanium Chef Baker, con doppia ciotola da 5L e 3,5L, 1200W di potenza.
Trovi entrambe le planetarie su Amazon, ad un prezzo speciale.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.