Zucca e ceci in padella

Zucca e ceci in padella sono un contorno, un antipasto o, perchè no, anche un piatto unico facile e leggero da preparare.

Si sa che quando arriva l’autunno le ricette con la zucca la fanno da padrona, spesso ci si ritrova a dover trovare mille modi per consumare una zucca intera e dopo aver preparato un risotto, un secondo o una ciambella dolce o salata, non si sa come altro utilizzarla!

Beh, i ceci e zucca sabbiosi in padella potrebbero essere una valida alternativa, anche perchè, in questo modo, si ha anche un’occasione in più per consumare legumi, che fanno tanto bene!

Zucca e ceci è un abbinamento che sicuramente vi stupirà: stanno benissimo insieme e tra l’altro questo contorno è anche veloce e buonissimo da preparare e la panatura croccantina a base di parmigiano e pangrattato rende il piatto ancora più gustoso!
Senza perderci in altre chiacchiere, passiamo subito alla ricetta e vediamo insieme come si preparano questi buonissimi zucca e ceci in padella!

Seguimi anche su FacebookInstagram – Twitter –  Pinterest 
TORNA ALLA HOME.

zucca e ceci in padella
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
117,33 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 117,33 (Kcal)
  • Carboidrati 11,87 (g) di cui Zuccheri 2,34 (g)
  • Proteine 5,07 (g)
  • Grassi 5,66 (g) di cui saturi 1,51 (g)di cui insaturi 0,66 (g)
  • Fibre 2,58 (g)
  • Sodio 230,57 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti per preparare zucca e ceci in padella

  • 300 gzucca (pulita e al netto degli scarti)
  • 200 gceci in scatola (ben sgocciolati)
  • 1cipolla
  • 1 ramettoprezzemolo
  • 3 cucchiaiparmigiano Reggiano DOP
  • 3 cucchiaipangrattato
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • q.b.acqua
  • q.b.sale
  • q.b.pepe

Strumenti per preparare zucca e ceci in padella

  • Coltello
  • Tagliere
  • Padella

Preparazione di zucca e ceci in padella

Preparare zucca e ceci sabbiosi in padella è davvero semplicissimo.
  1. Sbucciate prima di tutto la zucca e tagliatela a dadini più o meno della stessa grandezza.

  2. Affettate anche una cipolla in maniera sottile e mettetela in padella insieme a un giro d’olio. Fatela stufare a fuoco basso per qualche minuto, poi aggiungete la zucca, qualche cucchiaiata di acqua e fate stufare con coperchio per circa 10-15 minuti (o comunque finchè la zucca non risulterà morbida).

  3. Sgocciolate bene i ceci del loro liquido di conservazione e aggiungeteli in padella quando la zucca sarà cotta.

    Condite con sale e pepe, fate insaporire e poi unite anche il prezzemolo tritato.

  4. A fine cottura aggiungete prima il parmigiano grattugiato (o pecorino romano grattugiato per un sapore più deciso) e poi, per finire, anche il pangrattato.

  5. Mescolate bene con un cucchiaio finchè tutto il pangrattato si sarà attaccato alla zucca e ai ceci, alzate leggermente la fiamma e fatelo tostare per un paio di minuti.

    Zucca e ceci in padella saranno pronti quando il pangrattato sarà ben asciutto e dorato e avrà rivestito completamente la zucca e i ceci.

    Serviteli subito ben caldi o tiepidi.

Consigli e varianti:

  1. – Questo piatto rappresenta una buona idea per un piatto vegetariano, ma se volete provate anche una versione “non vegetariana” potete aggiungere anche cubetti di pancetta, speck o prosciutto cotto.

    – Zucca e ceci sabbiosi si possono preparare non solo in padella, ma anche al forno: in questo caso, vi basterà tagliare la zucca a pezzetti non troppo grossi, metterli in una teglia da forno insieme ai ceci e condire con un po’ d’olio. Mescolate un po’ per distribuire l’olio, poi condite con sale, pepe, la cipolla affettata e prezzemolo tritato e per finire formaggio grattugiato e pangrattato. Mescolate bene tutti gli ingredienti finchè il formaggio e il pangrattato non avranno rivestito completamente la zucca e i ceci e infornate in forno caldo a 200° per circa 20-25 minuti, finchè la zucca non non sarà cotta e il pangrattato non avrà assunto un colore dorato.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.