La frutta e verdura di MARZO è fresca e ricca di proprietà, vitamine e sali minerali.
Conosci tutta la stagionalità della frutta e verdura di primavera? Conoscere il periodo migliore di raccolta di tutti gli ortaggi è importante per scoprire tutto il sapore dei prodotti della terra. Acquistare la frutta e verdura locale e di stagione, nel periodo di massima produzione, permette di risparmiare e di cibarsi in modo salubre e naturale, rispettare l’ambiente e il ciclo della natura.
In marzo si trovano gli ultimi cavoli invernali.
Si iniziano a trovare le erbette spontanee di campo e i primissimi asparagi e fave.
Sotto una tabella stilizzata dei prodotti di stagione per un carrello della spesa pieno di frutta e verdura, la più fresca e più gustosa che puoi trovare a marzo.
Scarica il .pdf per essere sempre aggiornato sulla stagionalità del mese di marzo.
Scopri i mesi migliori per ogni tipo di verdura qui, o la frutta di primavera qui.
Scopri anche la frutta e verdura di FEBBRAIO e APRILE.

FRUTTA E VERDURA DI MARZO
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
FRUTTA di marzo
prodotta in Italia
Arance, avocado, bergamotto, cedro, fragole, frutta a guscio, frutta secca, kumquat (mandarino giapponese), limequat, limoni, mandarini, pompelmo.
MELE: la raccolta si effettua da agosto a novembre (in base alla varietà) e si conservano per lungo tempo in un ambiente fresco e asciutto dentro a dei contenitori di plastica chiusi o in celle frigorifere.
KIWI: si raccolgono da settembre a dicembre in base alla zona di raccolta. Si conservano in un luogo fresco nei sacchetti di polietilene.
PERE: la raccolta si effettua da giugno a ottobre (in base alla varietà), generalmente durano due settimane dopo la raccolta. L’industria alimentare le conserva per lungo tempo in celle frigorifere.

VERDURA di marzo
coltivata in Italia all’aperto o in tunnel freddi
CLICCA sulla singola verdura per scoprire kcal e valori nutrizionali
oppure clicca sulla ricetta che ti interessa
- AGRETTI (barba di frate)
- tagliatelle con agretti e carote
- BROCCOLO di BASSANO
- ricette
- BROCCOLO FIOLARO di Creazzo
- ricette
- BROCCOLO ROMANESCO
- ricette
- BROCCOLO VIOLA
- ricette
- CAVOLO o verza CINESE
- cavolo cinese in padella
- CAVOLO NAVONE
- ricette
- CAVOLO NERO
- ricette
- CIME DI RAPA
- ricette
- CIPOLLOTTI
- cipollotti al forno
- DAIKON
- ricette
- FAVE fresche (crude)
- pesto di fave
- KALE cavolo riccio
- ricette
- LEGUMI fagioli secchi (borlotti, cannellini, ceci, fave, lenticchie, lupini, soia…)
- ricette con i legumi
- PAK CHOI (bok choy)
- ricette
- PASTINACA
- crema pastinaca e funghi
- PUNTARELLE (germogli cicoria catalogna)
- torta salata con puntarelle
- RABARBARO
- ricette
- RADICCHIO Rosa
- ricette
- Radicchio VERDON
- ricette
- RADICI AMARE
- al forno
- SCALOGNO
- scalogno ricette
- SCORZOBIANCA
- scorzobianca ricette
- SCORZONERA
- scorzonera ricette
- SONGINO valerianella
- ricette
- TACCOLE (spadoni)
- ricette
- TOPINAMBUR
- topinambur in padella
RICETTE stagionali
ERBE spontanee
- AGLIO ORSINO
- ASPARAGI selvatici
- BORRAGINE
- ERBA CIPOLLINA
- FINOCCHIETTO
- LUPPOLO (bruscandoli)
- OLMELLE samara
- ORTICA
- PIANTAGGINE
- PUNGITOPO
- ROSOLACCE (rosoline)
- STRIGOLI carletti
- TARASACCO (dente di leone)
MARZO aromi
- AGLIO secco
- ALLORO secco
- DRAGONCELLO
- MAGGIORANA
- ORIGANO
- PREZZEMOLO
- ROSMARINO
- SALVIA
- SANTOREGGIA
- SCALOGNO
- TIMO
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME