Insalata di crudità con salsa di avocado
Un’insalata di stagione accompagnata da un condimento insolito a base di avocado.
Una ricetta leggera, nutriente e veloce. Ottima sia come antipasto che come contorno.
E’ incredibile la quantità di verdure che si possono mangiare crude.
E’ consigliabile mangiare verdure di origine biologica, fresche e di stagione, questo consente di beneficiare al massimo dei principi nutritivi di cui sono ricche.
STAGIONALITA’
#avocado siciliano – da novembre a giugno
#songino valeriana – da gennaio a maggio, da settembre a dicembre
#radicchiorosso #precoce #tardivo #Verona #Chioggia #rosa #verdon #Gorizia
da settembre a luglio in base alla varietà
Insalata di crudità con salsa di avocado
Tempo di preparazione: 10 – 20 minuti
Ingredienti per l’insalata di crudità, a scelta tra
- acetosa
- broccoli
- carciofi
- carote
- cavolfiori
- cavolini di Bruxelles
- cavolo cappuccio
- cetrioli
- cicoria
- cicorino
- cipolla
- crescione
- fave (solo ogni tanto)
- finocchio
- fiori commestibili
- germogli
- insalate
- lattughe
- peperoni (solo ogni tanto, no quelli verdi)
- piselli (solo ogni tanto)
- pomodoro rosso
- porri piccoli
- puntarelle
- radicchio
- rape
- ravanelli
- rucola
- sedano
- sedano rapa
- spinaci novelli (solo ogni tanto)
- tarassaco
- topinambur
- valeriana (songino)
- zucchine
Per poter assaporare al meglio le verdure che abitualmente non si mangiano crude è preferibile tagliarle alla julienne o grattugiarle.
Ingredienti per la salsa di Avocado (per le dosi regolarsi in base ai propri gusti)
- avocado ben maturo
- il succo di un limone (o lime)
- 1-2 cucchiaini di semi di sesamo (facoltativo)
- olio extravergine d’oliva q.b.
- acqua q.b.
- sale q.b.
- peperoncino (facoltativo)
- curry (facoltativo)
Ingredienti aggiuntivi e facoltativi
- frutta secca
- scaglie di grana
- olive
PROCEDIMENTO
Lavare le verdure di stagione scelte, tagliarle a listarelle, rondelle o alla julienne.
Preparare la salsa di avocado
Lavare e tagliare l’avocado in due per il lungo, togliere il nocciolo e sbucciarlo. Tagliarlo a pezzettoni e schiacciarlo con un mortaio o una forchetta (vietato l’utilizzo del mixer). Assieme alla polpa di avocado potete pestare anche i semi di cumino. Aggiungere gli altri ingredienti ed emulsionare.
Condire l’insalata al momento di servire, se lo desiderate potete aggiungere dei pezzettoni di avocado.
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME