Pesto di aglio orsino, anche ricetta Salsa e Pâté

Pesto di aglio orsino ORTAGGI che passione by Sara

Il pesto di aglio orsino è una deliziosa salsa dal gusto particolarmente buono, una ricetta vegetale facile e veloce.

Pesto, salsa e patè sono tutte delle ottime creme da utilizzare per la pasta, come base per dei crostini o una bruschetta veggie, come condimento per gli ortaggi cotti (asparagi, carote, patate, sedano, zucchine) o come cremina sopra a dei formaggi. E’ un ottimo sostituto della salsa verde.

STAGIONALITÀ dell’aglio #orsino selvatico o dei boschi: le foglie si trovano nel sottobosco umido o lungo i ruscelli all’ombra da marzo a maggio, la stagione cambia in base al clima e l’altitudine (può variare da 0 a 1500 m s.m.l.) della zona di raccolta.
Meglio preferire le foglie più piccole e tenere che compaiono prima dello spuntare del fiore. Quelle grandi sono più fibrose, ma ugualmente commestibili.

RICETTE di pesti

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera

Pesto di aglio orsino

8 noci (o 50 g di frutta secca e/o semi oleosi)
1 mazzetto Aglio orsino (40 – 50 g)
2 pizzichi Sale
60 g olio extravergine d’oliva

Ingredienti facoltativi

10 g Succo di limone (o arancia)
20 g Pecorino romano (o Parmigiano o Trentingrana – per i VEGANI scaglie di lievito alimentare)

138,92 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 138,92 (Kcal)
  • Carboidrati 2,50 (g) di cui Zuccheri 0,35 (g)
  • Proteine 1,30 (g)
  • Grassi 14,23 (g) di cui saturi 1,37 (g)di cui insaturi 0,02 (g)
  • Fibre 0,42 (g)
  • Sodio 74,90 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 25 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pesto di aglio orsino

Lavare bene le foglie di aglio dei boschi e asciugarle con una centrifuga per insalata.

In un mini frullatore macinare prima la frutta secca e/o semi oleosi con poco sale, quindi aggiungere le foglie di aglio selvatico a pezzi, continuare a frullare e per finire aggiungere il succo di limone (facoltativo) e l’olio extravergine di oliva. Tritare fino ad ottenere la consistenza desiderata.

Come condire la pasta con il pesto?

Allungare il pesto con dell’acqua di cottura della pasta e facoltativamente aggiungere il formaggio grattugiato o il lievito alimentare in scaglie, amalgamare il tutto.

Versare il pesto cremoso sopra la pasta appena scolata, mescolare e servire immediatamente.

Ricetta CREMA di aglio orsino

Ingredienti:

– 20 g Aglio orsino

– 50 g Ricotta

– 50 g Mascarpone (o altro formaggio spalmabile)

– q.b. Olio extra vergine di oliva

– q.b. Sale

Procedimento: Porre nel tritatutto le foglie di aglio orsino, il sale e frullare. Quindi aggiungere la ricotta e il mascarpone e continuare a mixare, alla fine versare dell’olio extra vergine di oliva.

Ricetta PATÈ di aglio orsino

Ingredienti:

– 30 g foglie di Aglio orsino

– 60 g di Pomodori secchi (sottolio)

– 20 g di Olio extra vergine di oliva

– poco Sale

Procedimento: frullare nel robot da cucina l’aglio orsino, i pomodori secchi e poco sale. Aggiungere alla fine l’olio extra vergine di oliva e finire di amalgamare il tutto.

Ricetta SALSA di aglio orsino

Ingredienti:

– 20 g di pesto di aglio orsino

– 100 g di yogurt greco

Procedimento: Versare gli ingredienti in una ciotola e mescolare, fino a rendere il composto omogeneo.

CONSERVARE il Pesto di aglio orsino (o la Crema, il Patè, la Salsa)

Si conservano per massimo 4 giorni in frigorifero in un contenitore ermetico, cospargere sopra un filo di olio extra vergine per evitare il formarsi di muffe e l’ossidazione.

Scarica l’APP “Ortaggi che passione

disponibile solo per Android

🍀🍀🍀🍀

non perdere le ricette di stagione sulla HOME


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da Sara Grissino

Cuoca green, seguo la stagionalità degli alimenti nella preparazione dei miei piatti. Amo conoscere, sperimentare in cucina i prodotti della campagna e non solo. Solare, mi piace stare in mezzo alla gente, condividere emozioni ed imparare.

2 Risposte a “Pesto di aglio orsino, anche ricetta Salsa e Pâté”

  1. Ciao ho raccolto l’aglio orsino ,ma per conservalo come paté o crema , posso congelatore già pronto in frizzer?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *