La frutta e verdura di GIUGNO è buona, colorata e ricca di proprietà.
Conosci tutta la frutta e la verdura di stagione? Acquistare locale è molto importante, usare gli ortaggi nel loro periodo di massima produzione ti permette di cibarti in modo sano e rispettare il ciclo della natura.
In giugno siamo alla fine della primavera e all’inizio dell’estate, la terra è nel suo massimo splendore, inizia la grande produzione di tutte le verdure e i frutti della stagione calda. I campi sono rigogliosi, verdi e pronti per la produzione degli ortaggi più saporiti e colorati . Si trova tutta la frutta estiva e cetrioli, fagiolini, melanzane, patate novelle, peperoni, pomodoro, zucchine… Gli orti sono ricchi di erbe aromatiche con cui puoi arricchire di profumo tutti i piatti estivi.
Sotto una tabella stilizzata ad albero dei prodotti di stagione per un carrello della spesa pieno di frutta e verdura fresca e gustosa, tipica del mese di giugno.
Scarica il .pdf per essere sempre aggiornato sulla stagionalità del mese di giugno.
Scopri i mesi migliori per ogni tipo di verdura qui, o la frutta estiva qui.

FRUTTA E VERDURA DI GIUGNO
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
FRUTTA di giugno
prodotta in Italia
FRUTTA di GIUGNO: albicocche, amarene, anguria, arance, ciliegie, fichi, fragole, frutti di bosco (lamponi, mirtilli), frutta a guscio secca, limoni, melone, more di gelso, nespole giapponesi, pere, pesche, prugne, ribes, susine.
Frutta fuori stagione, da consumare con moderazione:
Kiwi: si raccolgono da settembre a dicembre in base alla zona di raccolta. Si conservano in un luogo fresco nei sacchetti di polietilene.
Mele: la raccolta si effettua da agosto a novembre (in base alla varietà) e si conservano per lungo tempo in un ambiente fresco e asciutto dentro a dei contenitori di plastica chiusi o in celle frigorifere.

VERDURA di giugno
coltivata in Italia all’aperto o in tunnel freddi
CLICCA sulla singola verdura per scoprire kcal e valori nutrizionali
oppure clicca sulla ricetta che ti interessa
- BAMBU’ (germogli)
- come mangiare
- BARBABIETOLE (rape rosse)
- ricette
- CAROSELLO
- ricette
- CAVOLO RAPA
- ricette
- CIPOLLOTTI
- cipollotti al forno
- CRESCIONE
- ricette
- FRIGGITELLI
- ricette
- GOMBO
- ricette
- LEGUMI fagioli secchi (borlotti, cannellini, ceci, fave, lenticchie…)
- ricette con i legumi
- RABARBARO
- ricette
- SCALOGNO
- ricette
- SONGINO (valeriana)
- ricette
- TACCOLE (spadoni)
- taccole ricette
RICETTE stagionali
FIORI commestibili
- acacia (robinia)
- borragine
- calendula
- glicine
- lavanda
- margheritine (o pratoline)
- rosa canina (o selvatica)
- malva
- papavero (o rosolaccio)
- rosmarino
- tagete
- trifoglio rosa
GIUGNO aromi ed erbette di stagione
- AGLIO
- ALLORO secco
- BASILICO
- DRAGONCELLO
- ERBA CIPOLLINA
- FINOCCHIETTO
- MAGGIORANA
- MELISSA
- MENTA
- ORIGANO
- PREZZEMOLO
- ROSMARINO
- SALVIA
- SANTOREGGIA
- TIMO
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀🍀
SEGUIMI su
🍀FACEBOOK 🍀INSTAGRAM 🍀YOUTUBE 🍀PINTEREST 🍀TIK TOK 🍀TWITTER
Non perdere le ricette di stagione sulla mia HOME.
Copyright ©ORTAGGI che passione by Sara Grissino