L’indivia stufata in padella è un contorno vegetale leggero (light), facile e veloce. Una verdura cotta nel tegame, molto gustosa e saporita, leggermente amaragnola.
L’indivia è ricca d’acqua e ha un’ottima digeribilità. Per conoscere le differenze tra l’indivia riccia e scarola, leggi qui.
STAGIONALITA’ dell’indivia ricciuta o scarola: tipica dei mesi invernali, ma si trova tutto l’anno.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6 porzioni
Ingredienti
-
un cespo indivia riccia (o scarola)
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
1 – 2 spicchi Aglio
-
q.b. Peperoncino
-
q.b. Salsa di soia (e/o sale)
Preparazione
-
Indivia stufata in padella
ricetta indivia ricciuta o scarola
Eliminare le foglie più esterne e rovinate. Staccare le foglie intere dall’insalata e lavarle bene.
In una capiente padella antiaderente, scaldare l’aglio (in camicia o spellato e senz’anima) con l’olio e il peperoncino per pochi minuti. Quindi aggiungere l’indivia scolata grossolanamente dall’acqua.
Cuocere a fuoco medio basso con coperchio, per circa 10 minuti. All’occorrenza mescolare e aggiungere dell’acqua. Verso fine cottura, scoperchiare, asciugare e condire con la salsa di soia (e poco sale, se necessario), cuocere per altri 5 minuti.
Una volta pronta, togliere gli spicchi d’aglio e servire l’indivia stufata in padella calda.
I CONSIGLI di SARA
Cuocere l’indivia:
- di più per ottenere un effetto più morbido
- o meno per ottenere un effetto più croccante
VARIANTI (senza salsa di soia)
- aggiungere delle olive taggiasche alla fine, per ottenere un piatto vegetariano – vegan dal gusto più classico
- alla napoletana: aggiungere all’inizio dei filetti di acciughe (o alici) assieme all’aglio; e alla fine le noci, i pinoli e l’uvetta
.
Per restare informato sulle ultime ricette di ORTAGGI che PASSIONE seguimi su FACEBOOK o su INSTAGRAM o su TWITTER
Copyright © Ortaggi che passione by Sara