La crostata con albicocche fresche è morbida e saporita. Un’ottima torta per ogni occasione, a partire dalla colazione, lo spuntino dolce e goloso, il dopo pasto e la merenda.
STAGIONALITA’ delle albicocche: da maggio a luglio
- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: forno statico a 180° per 35 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: dosi per una tortiera d. 24 – 26
Ingredienti
Ingredienti per la pasta frolla
-
115 g Burro (morbido)
-
250 g Farina (tipo 1)
-
50 g Fecola di patate* (o farina di riso)
-
105 g Zucchero
-
1 cucchiaino Lievito chimico in polvere (baking powder)
-
un pizzichi Sale fino
-
mezzo cucchiaini vaniglia bourbon in polvere (facoltativo)
-
Scorza di limone bio (facoltativo)
-
1 uovo medio (50 g)
-
q.b. acqua fredda (un cucchiaio)
Ingredienti per il ripieno
-
250 – 300 g Confettura di albicocche (o composta)
-
3 – 5 Albicocche (fresche)
Preparazione
-
Crostata con albicocche fresche
Prima di tutto, togliere il burro (115 g) dal frigorifero.
In una ciotola mettere il burro a pezzetti, la farina (250 g), l’addensante (50 g), lo zucchero (105 g), il pizzico di sale, il cucchiaino di lievito e gli aromi preferiti. Amalgamare con la punta delle dita: il burro con le polveri fino ad ottenere un impasto sabbioso. Quindi unire l’uovo ed incorporarlo velocemente, all’occorrenza aggiungere poca acqua fredda. Trasportare l’impasto sul piano lavoro e formare rapidamente una palla liscia ed omogenea. Rivestirla con la pellicola alimentare e farla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti, o meglio in freezer per 10 minuti.
Dopo il riposo
con l’aiuto di un matterello, sulla spianatoia infarinata, stendere la pasta frolla a circa mezzo centimetro.
Porre l’impasto nella tortiera e livellare tutto il bordo. Bucherellare la base.
Versare all’interno della frolla la confettura e spargere uniformemente.
Tagliare a fettine le albicocche e decorare a raggiera la torta.
Rivoltare il bordo all’interno.
Con la pasta frolla avanzata si possono fare dei biscotti e porli sopra alle albicocche.
COTTURA
Cuocere la crostata con albicocche fresche in forno statico già caldo a 180° per 35 minuti.
I CONSIGLI di SARA
* In alternativa alla fecola di patate (e per rendere più soffice la crostata) si può usare un altro addensante, a scelta tra: amido di frumento, amido di mais, amido di riso, amido di tapioca, fecola di maranta, maizena…
.
Per restare informato sulle ultime ricette di ORTAGGI che PASSIONE seguimi su FACEBOOK o su INSTAGRAM o su TWITTER
Copyright © Ortaggi che passione by Sara